Dopo due settimane torna finalmente il campionato, con alcune sfide di cartello: Napoli-Juventus e Roma-Inter, la quale rappresenta lo scontro tra le due grandi del calcio italiano degli ultimi 3 anni. La sosta della nazionale ha dato ottime notizie alla Roma (che ha visto una vittoria tutta nel segno dei giallorossi, sia nel bene che nel male, visto la doppietta di Aquilani e il gol di Vucinic per il Montenegro), mentre l'under 21 è stata retta ancora una volta da un Balotelli sempre più esplosivo quando lo si carica di responsabilità.
Tuttavia queste non sono le uniche partite interessanti della giornata:
Bologna-Lazio: rientra Rocchi (che proprio a Bologna ha segnato il suo primo gol con la Lazio); anche Pandev ha segnato il suo primo gol in serie A contro il Bologna (all'epoca giocava con l'Ancona). E poi c'è Zarate, che contro questo Bologna potrebbe far faville.
Catania-Palermo: il derby di Sicilia, partita sempre carica di emozioni, sia positive che negative (si ricordi il dramma Raciti). Assolutamente imprevedibile l'esito: imbattibile il Catania di Zenga in casa, solido il nuovo Palermo di Ballardini.
Genoa-Siena: il Genoa in casa è imbattibile e ha mietuto vittime importanti (Milan e Roma), ma anche il Siena è solido e difficilmente prende gol (e anche quest'anno ha battuto la Roma).
Milan-Sampdoria: l'anno scorso a Marassi vinse il Milan 5-1, ma a San Siro si consumò la vendetta: 2-1 per la Samp. Cassano promette spettacolo, Kaka e Ronaldinho anche! |di SuperMav's| - articolo letto 148 volte