Le pagelle dei viola: risultato ingeneroso, Vargas disastroso
Pesante sconfitta nel punteggio per la Fiorentina dopo una prestazione, sembra incredibile, positiva della squadra viola. Il 3-0 è un risultato che definire bugiardo è poco perchè la squadra di Prandelli costruisce (e spreca) almeno 7-8 palle gol nitide di cui almeno 3 incredibili. I gigliati pagano l'inizio di partita troppo timoroso e lo strapotere del Bayern sugli esterni con Ribery e Schweinsteiger devastanti contro Zauri e Vargas (inguardabile). I viola avrebbero comunque più volte l'occasione di riaprire la gara, ma sono imprecisi e sfortunati. Il 3-0 arriva nel finale.
Frey 6,5: Non può nulla sul gol a freddo di Klose, è reattivo pochi minuti dopo su un'iniziativa di Ribery. Spiazzato da Schweinsteiger in occasione del raddoppio. Miracolo autentico al 67' su Demichelis, respinge da grande anche due minuti dopo su Klose.
Zauri 5: Contro Ribery non la vede praticamente mai, ma del resto tra lui e il fuoriclasse francese ci corrono almeno un paio di categorie.
Dainelli 5,5: Non demerita per gran parte di gara. Lotta tra Toni e Klose sbrogliando diversi pericoli e sbagliando poco. Affonda nel finale insieme ai compagni.
Gamberini 6-: Nel complesso si salva in una serata terribile. E' grazie a lui e in parte Dainelli che la squadra resta a galla sui costanti pericoli che piovono dalle fasce. Nell'azione dell'1-0 si fa bruciare però da Toni.
Vargas 4: Dimenticati i progressi di Verona, torna quel giocatore impresentabile delle altre partite di inizio stagione. Lento, macchinoso, impacciato, è lui che tiene in gioco Klose sul primo gol. Tutto sua la responsabilità sul raddoppio del Bayern: una sua svirgolata regala palla a Schweinsteiger che poi lo salta con grande facilità prima di battere Frey. Quando esce dal campo i fischi arrivano anche dal settore viola. Dal 71' Gobbi sv: Entra con 71 minuti di ritardo...e poi esce in anticipo per problemi muscolari. A Palermo gioca Pasqual?
Felipe 7: Il migliore tra i viola. Una forza della natura in mezzo al campo, oltre ai muscoli ci mette ritmo e personalità. Straordinario prima e sprecone poi quando si costruisce con bravura e caparbietà l'azione del possibile 1-1 ma poi sbaglia incredibilmente a tu per tu col portiere. Delizioso anche l'assist per Gilardino la cui girata, sul finire del primo tempo, esce incredibilmente sul fondo.
Kuzmanovic 5,5: A volte impreciso, ma piuttosto propositivo. Prova il tiro e si inserisce spesso negli spazi, ampi, lasciati dai centrocampisti del Bayern. Nella ripresa sfiora il palo con un gran destro, poi crolla con il resto dei compagni.
Montolivo 5: Sfiora il gol ad inizio gara, ma invece di cambiare il ritmo della partita lo rallenta. Pochi guizzi, tante corsette ed un supporto agli attaccanti che non arriva mai.
Santana 6+: Primo tempo discreto con buoni numeri e tanta corsa dovendo spesso aiutare Zauri sullo scatenato Ribery. Prende un colpo ad inizio ripresa e dopo qualche minuto di sofferenza viene richiamato in panchina. Dal 64' Jovetic: 6 Parte da destra e si accentra. Prova a puntare l'avversario e verticalizzare, la personalità da veterano non è una novità.
Mutu 6: Decisamente meglio rispetto alle ultime prove. Punta l'avversario, prova il tiro, si prende la responsabilità di creare la superiorità numerica. Sotto porta però non è il solito, compreso un colpo di testa da distanza ravvicinata terminato a lato che poteva riaprire la gara.
Gilardino 6-: Inizio difficile. Servito poco e male pare ingabbiato. Non arriva di un soffio su un tiro-cross di Santana. Una bella girata volante su assist al bacio di Felipe Melo esce di un niente. Gioca per la squadra, comunque utile anche se (strano) non segna.
Prandelli 5,5: La squadra gioca un primo tempo discreto, ma la scelta di Vargas, rischiosa sulla carta, risulta devastante ai fini del risultato. I tanti gol sbagliati dalla squadra non sono certo colpa sua. |di
Simone Bargellini e Giovanni Sardelli - Fonte: www.violanews.com| - articolo letto 131 volte