| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-10-22

ROMA-CHELSEA CON LA "VECCHIA GUARDIA". TOTTI DA LA CARICA, OUT PIZZARRO. SPALLETTI VERSO LA JUVE?


Roma-Chelsea con la "vecchia guardia". Totti da la carica. Pizzarro ko. Spalletti verso la Juve? TIFOSI CON E PER LA SQUADRA - Allo Stanford Bridge, contro il Chelsea la Roma si gioca il futuro in Champions League. Il momento è tra i più delicati degli ultimi anni, sicuramente il peggior momento dell'era Spalletti. Ma i tifosi sono con i ragazzi, hanno capito che non è il momento delle contestazioni ma quello di stringersi attorno alla squadra. I tifosi giallorossi durante l'ultimo allenamento a Trigoria hanno incitato e sostenuto gli uomini di Spalletti con cori e striscioni.
SPAZIO ALLA VECCHIA GUARDIA - Allo Stamford Bridge, dopo la disfatta subita contro l'Inter, Spalletti riproporrà la Roma della "vecchia guardia", quella che lo scorso anno diede diverse soddisfazioni. Philippe Mexes e Christian Panucci riprenderanno il loro posto in difesa, dopo aver saltato l'Inter per squalifica, inoltre potrebbe esserci spazio per Max Tonetto che ha recuperato dall'infortunio. A centrocampo un posto era riservato a David Pizarro, fermo da metà settembre, che però stamane si è infortunato in uno scontro di gioco con Aquilani durante l'allenamento di rifinitura. Al suo posto scenderà in campo Matteo Brighi, così come Simone Perrotta che non ha preso parte alla rifinitura a causa di un'attacco influenzale rendono al lumicino le possibilità di vederlo in campo, Aquilani è quindi pronto per giocare nel ruolo di trequartista. Doni dopo aver sospeso l'allenamento in seguito ad un dolore alla caviglia, ci sarà. Juan ha effettuato allenamento differenziato. Ancora assenti Cassetti e Julio Baptista.
SPALLETTI E CAPITAN TOTTI SUONANO LA CARICA - Capitan Totti suona la carica, è la ricetta è una sola: ricompattarsi. "Dobbiamo cercare di fare gruppo, di non pensare a nient'altro, solo alla Roma e ai risultati, quando non arrivano è normale che le critiche ci piovano addosso. Ma l'importante è che noi siamo tutti uniti per il bene della Roma". E conclude: "Vorrei fare cinque gol. Fosse per me...Scenderò in campo per dare il massimo, così come tutti i miei compagni. Tutti vorrebbero fare bene in questi stadi e in questa competizione, ma non sarà semplice: avremo davanti una delle squadre più forti del mondo. La condizione si trova solo giocando. Il ginocchio non si è gonfiato e non ho alcun dolore, valuterà il mister se farmi giocare o meno". Saplletti: "Più che il Chelsea, siamo noi stessi il nostro primo nemico per delle difficoltà che conosciamo. La reazione che più mi interessa è mantenere la serenità. Sappiamo quali sono i nostri problemi. Dobbiamo metterli a fuoco e superarli. Dobbiamo fare attenzione all'equilibrio dobbiamo scendere in campo con tanta voglia di lottare. Dobbiamo combattere e recuperare piu' palloni possibili. Il Chelsea è uno dei club più importanti al mondo e ha uno degli allenatori tra i più grandi al mondo. Non dovremo concedere spazi". Infine una battuta sul suo presunto incontro a Parigi coi dirigenti del Chelsea di quest'estate "Non mi trovo assolutamente a disagio, non vedo perché dovrei. Non c'e' stata nessuna proposta da nessuno". John Arne Riise parlando con i giornalisti dice: "Quella con il Chelsea sarà una gara dura e difficile. E' un'avversaria temibile e di blasone, ma la Roma è pronta per sfruttare al meglio questa chance. Se giocherò, sarò pronto a prendere la squadra per mano, contro un club che conosco bene".
SCOLARI: "DAREMO SPETTACOLO" - "Felipao" Scolari si gode una vigilia più serena: "Credo che sarà una bella partita, la Roma gioca come il Chelsea, si passano molto il pallone, si muovono, non giocano con i lanci in avanti. Provano a fare un bel gioco. Le caratteristiche dei giocatori che ho mi permettono di giocare libero, molto con il possesso palla, ma io dico ai tifosi: noi giochiamo bene ma vogliamo i tre punti da ogni partita. Senza tre punti è difficile arrivare in finale. Sappiamo che per qualificarci domani dobbiamo vincere. Se vinciamo dobbiamo poi giocare ancora con la Roma e con il Bordeaux. La partita più importante è quella di domani perchè dopo se vinciamo o pareggiamo siamo qualificati".
JUVE NEL FUTURO DI SPALLETTI? - I romani hanno paura che si ripeterà la storia di Capello, con il loro beniamino Luciano Spalletti che dalla prossima stagione sarà il nuovo allenatore della Juventus 2009-2010. La dirigenza bianconera lo ha puntato per la successione di Ranieri anche se gli ultimi nomi accostati ai bianconeri sono quelli di Rafa Benitez, Roberto Mancini e Cesare Prandelli. Spalletti sta vivendo il suo momento-no alla Roma, la piazza romana comincia a nutrire dei dubbi anche su di lui ed i giocatori non lo seguono più come prima. Tutti segnali. A Cobolli Gigli e company piacciono lo stile pacato dell'allenatore ed il tipo di gioco che sa far esprimere alle sue squadre e putanto su di lui per il rilancio del progetto Juve.
|di Sakamoto| - articolo letto 146 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale