| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-10-24

Portanova vs Terlizzi : che gara al centro della difesa


PRESENTAZIONE - Sfida salvezza, Siena – Catania, una partita tra 2 squadre in forma e coscienti dei propri mezzi. Malgrado la buona classifica di entrambe le formazioni, l'obiettivo resta sempre la salvezza. Uno scontro diretto, dove ogni errore può essere fatale. Un partita da giocare intensamente, in cui il senso di battaglia deve prevalere su tutto, dove ogni ostacolo deve essere superato per non incorrere in brutte sorprese. Determinante portare punti a casa da questa insidiosa trasferta, magari facendo bottino pieno e sfatare il tabù “fuori casa”. Il Siena, così come il Catania, ha mantenuto l'imbattibilità casalinga, subendo zero reti. Sintomo di una difesa impenetrabile, similmente a quella rossoazzurra. Una partita tra le migliori difese del campionato, dove il protagonista potrebbe risultare proprio un difensore, magari con il vizietto del gol. Due romani di nascita, due lottatori, Portanova da un lato e Terlizzi dall'altro. Due certezze difensive, due mine vaganti in fase offensiva.
PASSATO - Christian Terlizzi nasce a Roma il 22 novembre del 1979. La carriera professionistica di Terlizzi inizia nel 1996 quando viene ingaggiato dalla Cisco Roma in serie C1, dove giocò per due stagioni con sole 3 partite disputate. Dopo vari campionati in serie D, con formazioni come Tivoli, Castelli Romani, Termoli e Selargius, nel settembre del 2001 viene ingaggiato dal Teramo, militante in C2, con il quale affronta una buona stagione che lo proietta prima con il Cesena in serie c1 e poi al Palermo in serie B. Con la maglia rosanero riesce ad acquisire una prmozione in serie A, dove ottiene l'esordio il 22/09/2004 in Palermo – Fiorentina 0-0. Dopo aver confezionato 48 presenze e 6 reti in 3 stagioni con la maglia del Palermo, non rientrando nei piani di mister Guidolin, venne acquistato dalla Sampdoria nel 2006. Con i blucerchiati viene notevolmente ridimensionato, a causa di un brutto infortunio ( ernia del disco ) che lo tenne fuori per quasi tutto il campionato, giocando solo 4 partite. Dalla scorsa stagione milita nel Calcio Catania, in cui ha realizzato 30 presenze ed una rete. Daniele Portanova è nato a Roma il 17 dicembre del 1978. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Fermana, passa in prima squadra nel campionato di serie C1 del 1997, totalizzando 20 presenze ed un gol. Conclusasi la sua esperienza a Fermo, si trasferisce prima al Genoa e poi all'Avellino, senza mai trovare le giuste motivazioni per far bene. Dopo poche partite giocate, viene acquistato nel 2000 dal Messina, militante in serie C1. Da lì inizia la sua ascesa alla serie A. 33 partite il primo anno, condite da una rete, che gli valgono il salto in serie B. Trascorso un biennio tra i cadetti, in cui realizza 52 presenze e 4 gol, passa al Napoli, sempre in serie B. Con i partenopei gioca solo un anno, 31 presenze, prima di trasferirsi al Siena, dove conobbe la serie A. Dopo 4 anni è divenuto una bandiera per i tifosi bianconeri, nondimeno pilastro insostituibile della retroguardia.
TATTICA - Entrambi sono difensori centrali con spiccate doti atletiche, espresse in potenza e resistenza fisica. Prediligono agire al centro di una difesa composta da 4 elementi, con 2 terzini ed un centrale veloce. Adattabili, senza nulla rischiare, in una difesa a tre. Dall'alto della loro statura piuttosto elevata, 187-185 cm, riescono a sviluppare le proprie potenzialità riguardo l'anticipo sull'avversario su palle alte, facendo proprie il 90 per cento delle palle aeree. Due difensori non molto veloci che riescono ugualmente, sfruttando le doti fisiche, a coprire ogni spazio di loro competenza. La grande grinta e la costante concentrazione, di cui sono costituiti, li rendono determinati e concreti al momento di sventare le azioni avversarie. Fin qui hanno dimostrato il loro valore, eseguendo interventi difensivi importanti, spesso determinanti. 36 sono i rinvii fatti da Terlizzi contro i 62 di Portanova. Entrambi sono molto concreti nell'uno contro uno. Dopo sole 7 giornate Portanova ha eseguito 30 azioni difensive, tra interventi, contrasti e palle rubate, contro i 13 del difensore etneo. Due difensori tecnicamente simili, dotati di un ottima precisione di passaggio sia negli spazi corti sia in quelli lunghi. Molto partecipi, quindi, al gioco di squadra; caratteristiche dettate pure dai numeri di passaggi effettuati, pari a 236 per Portanova e 106 per Terlizzi, evidenziando anche un costante servizio per il reparto offensivo con il circa 40 per cento dei passaggi effettuati negli ultimi 40-30 metri di campo. Malgrado le molte similitudini, il difensore rossoazzurro sembra distinguersi per temperamento, a volte eccessivo. Per lui fin qui si contano 6 falli ed una sola ammonizione, così come il difensore bianconero, 3 falli fatti ed 1 sola ammonizione. Due colonne portanti della retroguardia che si esaltano pure in fase offensiva, scendendo spesso sulla battuta di calci piazzati, alla ricerca di una marcatura personale o un assist determinante. Fin adesso, in questo campionato, entrambi hanno tentato solo una volta la conclusione personale a rete.
DOMENICA IN CAMPO - Siena – Catania, Giampaolo – Zenga, due mentalità vincenti, due moduli molto simili. Il Siena dovrebbe schierarsi con un 4-3-1-2, dove Kharja farà il trequartista alle spalle di due punte larghe Maccarone e l'esperto Frick. Con un centrocampo a 3, costituito da Vergassola-Coppola-Galloppa, si avrà una difesa a 4, dove Portanova farà coppia centrale con Ficagna e i due terzini saranno, presumibilmente, Rossettini e Del grosso. Dal canto suo il Catania schiererà un 4-3-3, istituendo il tridente offensivo Martinez-Mascara.-Paolucci. A centrocampo vi è molta incertezza, data la disponibilità di Carboni e Ledesma. Se entrambi non dovessero essere pienamente recuperati, si costituirà il tridente Biagianti-Baiocco-Tedesco. Esperienza ed estro che si vanno a conciliare con la fortezza difensiva, una linea a 4 costituita dai terzini Sardo e Silvestri, mentre Terlizzi formerà la coppia centrale, tra le migliori degli ultimi due campionati, con il magnifico Stovini.
PAGELLE
Pagelle Portanova Terlizzi
Velocità 7,5 - 7,5
Resistenza 7,5 - 8
Agilità 7,5 - 7
Marcatura 8 - 8,5
Passaggi 8 - 8
Tiro 6,5 - 7
Colpo di Testa 8,5 - 9,5
Attacco 7,5 - 8
Tecnica 7,5 - 7
Temperamento 8,5 - 8,5
Gioco di Squadra 8,5 - 8
Rendimento 8,5 - 8
Totale 94 - 95
|di Angelo Giuffrida - Fonte: www.mondocatania.com| - articolo letto 320 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale