Le pagelle: Mutu torna Fenomeno, Santana e Frey decisivi
Vittoria importantissima per la Fiorentina che espugna il Barbera con una prestazione di grande personalità, prima e dopo l'episodio che ha cambiato la gara: il gol di mano di Gilardino. Tante buone notizie per Prandelli, che indovina la mossa di Santana trequartista: in crescita Vargas, torna a brillare la stella di Mutu.
Frey 7,5: Strepitoso su Bresciano in chiusura di primo tempo, la sua smanacciata vale quanto un gol. Bene anche nella ripresa, sempre pronto a rispondere alle offensive del Palermo.
Comotto 6,5: Prova di grande sostanza per l'ex granata che prosegue la sua crescita. Bene in fase difensiva e per oltre un'ora anche in fase offensiva. Suo l'assist per il 3-1 di Mutu.
Dainelli 6: Peccato per l'infortunio che lo mette ko dopo 33'. Anche stasera stava giocando bene, con attenzione e senza sbavature. Lascia un po' troppo spazio a Cavani per girarsi al limite alla mezzora, ma il motivo è quello che lo costringe poi ad uscire. Dal 33' Kroldrup 6-: Non è al meglio ma si ritrova in campo per un'ora. Bada al sodo e sbaglia poco anche se quando il Palermo preme commette qualche sbavatura.
Gamberini 6-: Non è il solito muro insuperabile. Qualche piccolo sbandamento soprattutto nella ripresa ma nel complesso la sua gara è sufficiente.
Vargas 6,5: Chiamato a rispondere alla serata disastrosa di Monaco e alle conseguenti critiche, la reazione del peruviano c'è stata. Ottimo in fase di chiusura e di copertura, ci mette anche qualche (sporadica) sortita offensiva. Non è ancora quello di Catania ma sembra in netta ripresa.
Kuzmanovic 6,5: Riprende da dove aveva finito a Monaco: tanto dinamismo e tanta sostanza al servizio della squadra. Sfiora il gol dopo 4' quando si vede respingere da Liverani appostato sulla linea il colpo di testa a botta sicura. Bella giocata anche in chiusura di tempo, con sinistro a cercare il secondo palo, salvato da Amelia. Dal 64' Almiron 6: Buone cose alternate a imprecisioni (vedi un controllo sbagliatissimo su una possibile ripartenza e un tiro impreciso dal limite). In promettente ripresa.
Donadel 6-: Fa il vice-Felipe ma rispetto al repertorio del brasiliano gli manca qualcosa sia dal punto di vista della potenza che della tecnica. Ci mette tutto dal punto di vista dell'impegno, meglio in fase di rottura che non di costruzione.
Montolivo 6: Soliti ritmi compassati, con buona percentuale di giocate positive. Peccato solo che si accontenti di svolgere bene il compitino. Estremamente timido in zona tiro.
Santana 7+: Schierato da Prandelli come trequartista puro, per dare pressione alta a Liverani in fase di non possesso, l'argentino risponde con una partita tatticamente perfetta. Suo l'assist per l'1-0, sua anche la verticalizzazione da cui nasce il raddoppio, proprio dopo aver rubato palla all'ex regista viola. Bene anche nella ripresa, con tantissimo lavoro sporco e anche spunti di classe. Decisivo.
Gilardino 6,5: Lotta e sgomita tra Dellafiore e Raggi e proprio quest'ultimo gli impedisce di segnare dopo pochi minuti trattenendolo, in modo irregolare, in area di rigore. Morganti non assegna il rigore e Gila si 'vendica' anticipando lo stesso Raggi e Amelia con il braccio e portando in vantaggio la Fiorentina. Un gesto poco sportivo frutto probabilmente dell'istinto. Continua la gara sotto i fischi assordanti dello stadio ma trova comunque l'assist per Mutu. Nella ripresa tanto movimento e gol del possibile 3-0 mangiato su gran palla di Mutu. Dal 76' Pazzini sv
Mutu 8: Stasera la sua crescita assume dimensioni imponenti. Due gol pesantissimi, il primo con grande freddezza, il secondo di prepotenza. Intorno una gara di grandissimo spessore, sotto il punto di vista atletico e, soprattutto, tecnico. Delizioso l'assist a Gilardino in apertura di ripresa per il possibile 3-0. Il Fenomeno sta tornando.
Prandelli 7: Cambia il suo affezionatissimo modulo proponendo Santana nell'inedito ruolo di trequartista. L'argentino si rivela decisivo nell'economia del match. Un 4-3-1-2 che valorizza la coppia Mutu-Gilardino e che potrebbe forse tornare utile per far rendere al meglio anche Jovetic. Bravo nel gestire le difficoltà di Vargas, che stasera ha dato chiari segni di ripresa. Prestazione davvero autoritaria, vittoria pesantissima. |di Simone Bargellini - Fonte: www.violanews.com|
nota: i voti riportati qui di sopra non fanno parte di quelli riprodotti per il gioco di Fantamagic - articolo letto 149 volte