Napoli non puoi frenare! (presentazione e probabili formazioni)
"La Reggina vale il Milan per noi, esame duro" le parole della vigilia di Napoli-Reggina che predicano attenzione e concentrazione non vengono dal dg Pierpaolo Marino o da Edy Reja. Non sono state riferite neanche dal presidente De Laurentiis. Ma da un calciatore nato a Banská Bystrica, un paesino slovacco, nel luglio dell'87. Marek Hamsik, stoffa del campione e mentalità da vendere, conosce bene le insidie di una gara sulla carta facile (anzi, facilissima) e dall'inestimabile valore.
ESAME "PICCOLE" - Dopo aver dimostrato di essere competitivo anche lontano dal San Paolo il Napoli è chiamato all'esame con una vera e propria "piccola". Più di quanto lo sia stato il Bologna, autore comunque di una gara giocata a viso aperto alla ricerca del successo in un momento negativo. La Reggina si presenterà al San Paolo, con ogni probabilità, con una punta di ruolo e in fase di non possesso avrà baricentro basso e tutti gli effettivi dietro la linea del pallone. Il Napoli, che l'anno scorso ha sofferto tanto questo tipo di gare, dovrà dimostrare di saper fare la partita. Pazienza e sagacia tattica per superare una squadra che ha nella salvezza la vittoria del proprio scudetto, che mette orgoglio, dinamismo, combattività e nulla più.
VETTA DA CONFERMARE - E' la gara che deve indubbiamente confermare il Napoli sul tetto del campionato. Bisogna pensare prima in casa propria, ma nessuno non avrà dato uno sguardo agli impegni di Inter e Udinese in trasferta rispettivamente a Firenze e Catania. E' il Napoli la merita, perchè finora ha giocato due gare in più in trasferta a dispetto di Inter e Udinese. E' il Napoli, seppur dopo poche giornate, la miglior squadra d'inizio campionato. Atre soddisfazioni sono alla portata, sperando che gli azzurri riescano a non rendere insuperabile l'ostacolo Reggina.
IL RITORNO DELLE CURVE - Incredibile quanti significati possa racchiudere una gara con la modesta Reggina. La gara con la compagine di Orlandi è quella del ritorno degli abbonati. Dopo Fiorentina, Palermo e, soprattutto, Juventus, gli abbonati partenopei potranno tornare a vedere uno spettacolo ingiustamente negato per 3 partite che hanno emozionato la città. Alla vigilia erano 18mila i biglietti venduti, considerando gli abbonati sono garantite 45mila presenze. Ma, siamo certi, al San Paolo ci saranno almeno 50mila napoletani orgogliosi di questa squadra, di questa società, che vogliono continuare a sognare!
PROBABILI FORMAZIONI - Reja deve fare a meno di Iezzo infortunato e Blasi squalificato. Davanti a Navarro linea difensiva con il rientrante Cannavaro centrale, Santacroce sul centro-destra e Contini in vantaggio su Aronica per il centro-sinistra. A centrocampo Pazienza sostituisce Blasi e formerà il terzetto con Gargano e Hamsik. Maggio a destra e Mannini in vantaggio su Vitale a sinistra. In attacco el pocho Lavezzi dovrebbe far coppia con Zalayeta.
La Reggina si presenta al San Paolo senza gli infortunati Santos, Cascione e Giosa, lo squalificato Cirillo, oltre a Brienza e Cozza non convocati sorprendentemente. Orlandi dovrebbe schierare un 3-4-2-1cn in attacco Di Gennaro e Ceravolo in supporto all'unica punta Corradi. Davanti a Campagnolo linea difensiva con Lanzaro, Valdez e Costa. A centrocampo Barreto e Carmona nel cerchio del centrocampo con Vigiani a destra e Hallfredsson a sinistra.
NAPOLI (3-5-2): Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini; Maggio, Pazienza, Gargano, Hamsik, Mannini; Lavezzi, Zalayeta All. Reja
REGGINA (3-4-2-1): Campagnolo; Lanzaro, Valdez, Costa; Vigiani, Barreto, Carmona, Hallfredsson; Di Gennaro, Ceravolo; Corradi. All. Orlandi
ARBITRO: Andrea Gervasoni di Mantova (Nicoletti-Romagnoli) |di Antonio Gaito - Fonte: www.tuttonapoli.net| - articolo letto 144 volte