| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-10-30

LA STRANA COPPIA! NAPOLI E UDINESE SI CONTENDONO LA VETTA


Il turno infrasettimanale conferma le impressioni delle prime giornate restituendo un campionato di giornata in giornata sempre più affascinante e ricco di contenuti. Che sia arrivata l’ora delle rivincite delle provinciali? Davvero adesso è possibile per tutti sognare un posto da campione? Napoli e Udinese, due tra le più belle realtà del calcio italiano volano in classifica togliendosi di dosso l’Inter campione in carica che da oltre due anni manteneva salda la posizione. Una giornata dunque da incorniciare per i partenopei e per i friulani. Due successi maturati in modo diverso ma che rappresentano una buona prova di forza per diversi motivi.
NAPOLI A GO-GO – Gli azzurri danno spettacolo perché con un trio offensivo che inizia a giocare a memoria resta poco da fare. Così la malcapitata di turno ci lascia le penne, forse senza nemmeno riuscire ad entrare in partita. Troppo schiacciante l’avvio che ha steso in pochi minuti gli ospiti che al 18esimo minuti si vedevano già sotto di due reti. Il mattatore della serata è Denis, autore di una tripletta. Ma se da un lato dobbiamo fare un plauso ad un giocatore tanto atteso quanto ancora in cerca di una sua completa consacrazione nel campionato italiano dall’altro c’è da elogiare una squadra che ha giocato per fare gruppo, dando dimostrazione di grande altruismo (su tutti gli assist decisivi di Hamsik).
Squadra solida in ogni reparto anche se l’avversario di turno ha giocato ben al di sotto dei propri valori. Prova di qualità e quantità a centrocampo dove la manovra resta sempre fluida e piacevole da vedere. Con queste prestazioni anche Reja inizia a credere nei sogni di un Napoli sempre più pronto a competere per gli alti quartieri della serie A.
CINICI COME LE GRANDI – L’altra faccia della vetta regala invece una prova di carattere in un campo molto difficile come quello di Catania (squadra ancora imbattuta). Le reti di Sanchez e di Quagliarella fissano il punteggio sul 2-0 ma l’impresa resta davvero significativa. Oltre 60 minuti di ottimo calcio tra due squadre in gran forma e in qualche modo accumunate da fattore “cinicità”. Se infatti la squadra di Zenga ha fatto esperienza di questa maturità riuscendo a portare a casa risultati importanti proprio sfruttando le anche rare occasioni, l’Udinese fa di meglio riuscendo a far uscire i siciliani e a colpirli nei momenti più congeniali.
Abbiamo sottolineato già in più riprese che quest’arma in più degli uomini di Marino si lega ad un attacco molto in palla e duttile, capace di far bene pur se inserito con uomini differenti. Così l’assenza di Di Natale viene nascosta bene da un ottimo Sanchez ma tutti hanno dato un ottimo apporto alla gara. Adesso per i friulani c’è la conferma che lottare per la Champions è nuovamente fattibile e che il potenziale in campo non deve sentirsi da meno della altre grandi.
LE ALTRE IN SINTESI – Il big match doveva essere Fiorentina-Inter e tale è stato anche se di reti non se ne sono viste. Scarse emozioni e gara giocata molto su un estremo tatticismo a testimoniare l’importanza notevole della posta in palio. Se ne esce con un nulla di fatto che fa sorridere a metà i neroazzurri che da un lato perdono la vetta ma dall’altra superano un altro ostacolo senza contracolpi negativi. Un punteggio pro Milan che con il successo sofferto sul Siena scavalca i cugini neroazzurri proiettandosi appena dietro la coppia di vetta.
Se la Roma deve rimandare causa pioggia una possibile occasione per il riscatto per l’altra romana il successo di Verona rilancia la classifica che torna a sorridere. Ottimo Zarate che si riprende dopo un paio di giornate un po’ scialbe. Genoa inarrestabile in casa e anche l’ostacolo Cagliari viene passato. La Juve ritrova un grande Nedved e con la squadra piena di infortunati riesce a portare bottino pieno da Bologna. In chiave salvezza prezioso successo del Torino contro l’Atalanta mentre il Lecce si fa rimontare nella ripresa dal Palermo.
Pochi giorni e si torna subito in campo con due match molto interessanti: Milan-Napoli e Juventus-Roma con l’Udinese che ospita un frizzante Genoa e con l’Inter che potrebbe approfittarne ma deve andarsi a conquistare 3 punti a Reggio Calabria contro una squadra alla disperata ricerca di punti salvezza.
|Calcio Magazine.net - Redazione Sportiva L'Opinionista| - articolo letto 124 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale