“Quella con la Fiorentina è una partita molto sentita e, a parte che è stata la prima cosa che mi hanno detto quando sono arrivato, me ne accorgo dalle persone che incontro per strada, la sentono e ci tengono.” – ha dichiarato Marco Giampaolo – “Io credo che al di là di tutto questo, sia importante per noi come partita, poi il fatto che sia capitata in questa giornata è una coincidenza, ma in questo momento è una partita importante per la nostra conferma e per il nostro cammino.”
Pochi giorni per preparare un partita così importante
Incontriamo forse la squadra più completa tra quelle che abbiamo incontrato fino ad oggi. Per completa intendo una squadra forte dal punto vista tecnico, forte dal punto di vista agonistico e molto preparata dal punto di vista tattico. Abbiamo sì pochi giorni per prepararla ma la cosa più importante è recuperare le energie fisiche e ci muoviamo in questo senso. L’aspetto tattico è un lavoro successivo al recupero fisico, le priorità riguardano il recupero fisico e psicologico. Mi pare che dal punto di vista psicologico la squadra stia molto bene, è molto consapevole delle prestazioni che ultimamente ha fornito e quindi l’attenzione è soprattutto sul recupero fisico.
L’assenza di Gilardino e quella eventuale di Mutu può essere un vantaggio?
Non credo sia un vantaggio perché Pazzini è molto forte, Jovetic ha grande talento, Santana idem e Osvaldo è molto forte fisicamente e con grande senso del gol, quindi è una squadra attrezzata per sopperire ad eventuali defezioni. Ho visto la partita con l’Inter, hanno lavorato tanto, sono stati molto pericolosi nel gioco aereo con cattiveria, quindi non cambia niente se non ci saranno.
In relazione al fatto che Maccarone non ha ancora segnato, la scelta di lasciarlo in panchina a Milano è stata per preservarlo per la partita di domani, e la necessità di fargli recuperare le energie?
Maccarone i gol li ha sempre fatti e li farà, deve stare sereno e deve lavorare bene per fare gol. Il fatto di non averlo fatto giocare mercoledì è perché la partita volevo giocarla in un altro modo e volevo fargli sostenere un allenamento intenso il giorno dopo per averlo nella migliore condizione nella partita di domani dove lui deve fare la differenza. Ha la responsabilità di fare la differenza. Responsabilità intesa come un atto di smisurata fiducia nel giocatore non intesa come volerlo caricare di responsabilità. |Sito Ufficiale Siena Calcio - Fonte: www.acsiena.it| - articolo letto 141 volte