| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-11-03

DINHO-DENIS: costruzione di un ritrovato primato


Era il lontano 2004 quando i rossoneri per l'ultima volta si vedevano primi in classifica. Nel campionato forse più equilibrato di tutti i tempi la stella rossonera torna a brillare in alto e questo grazie ad uno degli acquisti più attesi degli ultimi anni: Ronaldinho. Come nel derby con l'Inter il brasiliano è risultato determinante per il successo. Una rete pesante che ha la complicità di Denis.
Il fattore D, un mix micidiale e un'altra particolarità del calcio. L'attaccante azzurro infatti da eroe dell'ultimo successo casalingo del Napoli (tripletta) diventa determinante in negativo con una deviazione che crea una beffarda traiettoria per l'incolpevole Iezzo, strepitoso in alcuni precedenti interventi. Uno stoico Napoli regge dunque fino alla fine dimostrando di meritare i posti d'oro che occupa. Per gran parte del match in 10 per la sciocca espulsione di Maggio gli uomini di Reja, sfortunati anche in occasione dell'infortunio di Hamsik, mostrano di tenere bene il campo e non disdegnano azioni di rimessa grazie soprattutto ad un incontenibile Lavezzi, autore di un'altra prova maiuscola. Il risultato resta bloccato sino alla fine persino su un contestato rigore per i rossoneri respinto da Iezzo su Kakà. Una doccia fredda che fa saltare di gioia il popolo rossonero e non ridimensiona il Napoli che ha giocato una buona gara.
La corsa allo scudetto parla quindi sempre più lingue perchè l'Inter resta a -1 forte del successo strappato nel finale a Reggio mentre perde terreno l'Udinese e la Fiorentina. I bianconeri soffrono il ritorno del Genoa che con Milito e Sculli hanno rischiato il colpo grosso al Friuli. Poi Quagliarella ha raddrizzato la pericolante barca del tecnico Marino. Per la Fiorentina brutta battuta d'arresto nel derby toscano con il Siena a conferma dell'ottimo lavoro degli uomini di Giampaolo che soprattutto in casa concedono poco all'avversario. Bel colpo anche per la Juventus che vince e convince contro una Roma sempre più spaesata e in preoccupante situazione di classifica (quart'ultimo posto con sette punti).
Da registrare il tondo successo casalingo del Palermo sul Chievo e la pesante cinquina rifilata dal Cagliari al Bologna, con il posto del tecnico sempre più a rischio. Buoni anche se di misura i successi di Lazio e Samp. Per i biancocelesti decide Foggia del finale con il Catania che ancora una volta disputa una gara diligente e di buon livello senza raccogliere frutti. Per i blucerchiati un successo conquistato con forza grazie ad una prodezza del sempre più importante bomber Bellucci. I granata sfiorano più volte il bersaglio ma non riescono ad essere sufficientemente incisivi. Pari sfocato tra Atalanta e Lecce con gli ospiti che difendono a denti stretti nella ripresa a causa dell'inferiorità numerica a seguito dell'espulsione di Valdes. Primo tempo piacevole e ripresa dove è stata premiata la determinazione dei giallorossi nel difendere il punteggio.
|Calcio Magazine.net - Redazione Sportiva L'Opinionista| - articolo letto 160 volte


Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale