Aston Villa-Tottenham 2-1: le reti di Ramsey e Rogers regalano gli ottavi

97 0

Aston Villa Tottenham cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Aston Villa-Tottenham di domenica 9 febbraio 2025: dopo un minuto la squadra di Emery già avanti, raddoppio al 19′ della ripresa, accorcia Tel nel recupero

BIRMINGHAM – Domenica 9 febbraio alle 18:35 si disputerà Aston Villa-Tottenham, partita valida per i sedicesimi di finale di FA Cup. L’incontro si giocherà a Villa Park. Le quote vedono favoriti i Villans, la cui vittoria si trova a 1,70, il pareggio a 4,20 mentre il successo degli Spurs è quotato 4,25.

Non è un momento felice dal punto di vista dei risultati per l’Aston Villa che, esclusa la vittoria contro il Celtic in Champions League, è reduce da due pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque partite. I Villans sono scivolati all’ottavo posto in classifica con 37 punti, a meno tre dal Bournemouth e a meno quattro dal Manchester City e dal Newcastle. La formazione allenata da Emery ha perso una sola partita nel proprio stadio dove, nel complesso, ha conquistato 23 punti segnando 20 reti e incassandone 14.

La vittoria nell’ultimo turno sul campo del Brentford è stata una boccata d’ossigeno per il Tottenham che aveva perso quattro partite consecutive in Premier League. Questa serie di risultati negativi ha fatto sprofondare gli Spurs fino al quattordicesimo posto in classifica con 27 punti, appena dieci in più del terzultimo posto occupato dal Leicester. Gli uomini guidati da Postecoglou hanno raccolto 13 punti lontano dal proprio pubblico dove sono arrivate quattro vittorie, un pareggio e sette sconfitte con 21 gol realizzati e 12 subiti.a

I precedenti in casa Aston Villa in FA Cup sono solo due e il bilancio dice un pareggio e una vittoria degli ospiti.

Tabellino

ASTON VILLA: Martinez E., Garcia A., Konsa E. (dal 27′ pt Bogarde L.), Kamara B., Digne L. (dal 36′ st Maatsen I.), McGinn J., Tielemans Y., Bailey L. (dal 21′ st Asensio M.), Rogers M., Ramsey J., Malen D. (dal 21′ st Rashford M.). A disposizione: Asensio M., Bogarde L., Jimoh-Aloba J., Maatsen I., Olsen R., Rashford M., Zych O.. Allenatore: Emery U.

TOTTENHAM: Kinsky A., Porro P., Danso K., Gray A., Spence D., Bergvall L., Bentancur R. (dal 27′ st Sarr P. M.), Moore M. (dal 1′ st Bissouma Y.), Kulusevski D., Son Heung-Min, Tel M. A disposizione: Ajayi O., Austin B., Bissouma Y., Cassanova D. J., Davies B., Forster F., Hardy M., Reguilon S., Sarr P. M. Allenatore: Postecoglou A..

Reti: al 1′ pt Ramsey J. (Aston Villa) , al 19′ st Rogers M. (Aston Villa) , al 45’+1 st Tel M. (Tottenham) .

Ammonizioni: al 15′ st Bentancur R. (Tottenham), al 17′ st Bergvall L. (Tottenham), al 35′ st Porro P. (Tottenham).

La presentazione del match

QUI ASTON VILLA – Emery dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Olsen tra i pali, in difesa Garcia, Kamara, Konsa e Maatsen, in mezzo al campo la coppia formata da Tielemans e Onana, sulla trequarti Rogers, McGinn e Ramsey a supporto di Watkins.

QUI TOTTENHAM – Postecoglou dovrebbe fare un po’ di turnover per cui pronti Kinsky in porta, difesa a quattro formata da Porro, Danso, Davies e Spence, a centrocampo il terzetto Bissouma, Bentancur e Bergvall, in avanti Kulusevski e Tel ai lati dell’unica punta Son.

Le probabili formazioni

ASTON VILLA (4-2-3-1): Olsen; Garcia, Kamara, Konsa, Maatsen; Tielemans, Onana; Rogers, McGinn, Ramsey; Watkins. Allenatore: Emery

TOTTENHAM (4-3-3): Kinsky; Porro, Danso, Davies, Spence; Bissouma, Bentancur, Bergvall; Kulusevski, Tel, Son. Allenatore: Postecoglou

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro non si potrà seguire in diretta sui canali TV in quanto i diritti della FA Cup, in Italia, non sono stati assegnati.