Diretta Atalanta-Club Brugge di Martedì 18 febbraio 2025: primo tempo perfetto degli ospiti che puniscono oltre modo la squadra di Gasperini, nella ripresa Lookman subito a segno ma fallisce il rigore che poteva riaprire il match
BERGAMO – Martedì 18 febbraio, alle ore 21, alla Gewiss Stadium di Bergamo, l’Atalanta scenderà in campo contro il Club Brugge nella gara di ritorno di playoff per l’accesso agli ottavi di finale della Champions League 2024/2025.
- Cronaca con tabellino
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- Lista Champions League Atalanta
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
La gara di andata una settimana fa si é chiusa con il risultato di 1-0 a favore dei belgi con un rigore beffa nei minuti di recupero. Quindi per evitare un’eliminazione dalla competizione che fino a venti giorni fa sembrava impossibile la squadra di Gasperini dovrà vincere con due gol di scarto. In caso di parità al termine dei 90′ si procederà con i tempi supplementari ed, eventualmente, con i calci di rigore.
Nel Girone Unico gli orobici si sono classificati al nono posto con 15 punti. Fatale alla Dea é stato il pareggio per 2-2 sul campo del Barcellona nell’ultima giornata, che non ha consentito loro di entrare tra le prime otto ed evitare lo spareggio. Il Club Brugge é arrivato ventiquattresimo a quota 11 e, quindi, per un pelo ha potuto proseguire nella competizione.
In campionato l’Atalanta non é andata oltre lo 0-0 contro il Cagliari sprecando l’occasione di ridurre lo svantaggio dalla capolista Napoli e rimontando un solo punto all’Inter. É terza a quota 51 con un percorso di quindici partite vinte, cinque pareggiate e quattro perse, cinquantatré reti realizzate e venticinque incassate. Nella Jupiler League il Club Brugge é secondo con 52 punti.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: ATALANTA-CLUB BRUGGE 1-3 [AGG. 2-5]
SECONDO TEMPO
52' è finita! Il Brugge passa 3-1 al Gewiss Stadium e accede agli ottavi di finale. Finisce l'avventura dell'Atalanta in Champions League. Grazie per l'attenzione, alla prossima diretta
44' concessi 7 minuti di recupero
43' giallo a Nilsson
42' ROSSO A TOLOI! Reazione nervosa del capitano che se la prende con De Cuyper, spinta dopo averlo rincorso proprio avanti l'arbitro. Gialli anche per De Cuyper e De Roon
41' in campo Nilsson per Jutglà
37' si gioca la carta Brescianini Gasperini al posto di Ederson
35' giallo a Djimsiti
32' c'è Posch per Kolasinac
30' in campo Nielsen per Tzolis da una parte mentre Cuadrado e Retegui lasciano il campo a Samardžić e Bellanova
28' sugli sviluppi di un corner, De Ketelaere per Zappacosta, cross basso per Kolasinac ma conclusione debole e centrale intercettata da Mignolet
25' conclusione velenosa dal limite di Lookman, si distente sulla sua sinistra Mignolet a deviare!
19' insiste l'Atalanta che calcia sul primo palo con Retegui, respinge il portiere
16' sul dischetto va Lookman, conclusione sulla sinistra di Mignolet che para! Deviazione in angolo per questa conclusione un pò troppo centrale. Si va dalla bandierina
11' clamorosa palla gol fallita da Ederson su cross ancora di Zappacosta ma da due passi colpisce il palo interno, tap in vincente di Lookman ma dopo un controllo con il braccio. VAR in corso per verificare se precedentemente c'è stata una spinta su Cuadrado in area. Attenzione l'arbitro va a rivedere l'azione! Attenzione è rigore! Giallo a Tzolis
9' si cautela il tecnico del Brugge con Siquet per Talbi
5' sugli sviluppi di un corner ci prova Ederson, palla a lato ma c'è stata una deviazione della difesa
1' LOOKMAN!! SUBITO A SEGNO IL NEO ENTRATO! Cross basso in area di Zappacosta per il compagno abile a colpire da due parti in scivolata
si riparte con il secondo tempo, novità nell'Atalanta con Lookman in campo per Pasalic
PRIMO TEMPO
48' si chiude il primo tempo tra Atalanta e Club Brugge. Pesante il 3-0 subito e probabilmente una punizione troppo pesante. C'è un tempo per cercare la rimonta. Piccola pausa e torniamo per vedere come andrà a finire
48' JUTGLA! Contropiede micidiale degli ospiti e conclusione di collo esterno sinistro dal limite di controbalzo e palla all'angolino sinistro per il 3-0
48' tre palle gol per la Dea in una sola azione! Due pali per Zappacosta e Cuadrado, parata di Mignolet su Pasalic sulla linea
45' concessi 3 minuti di recupero
44' su lungo lancio di Jashari palla a Jutgla che lavora un bel pallone ma il suo diagonale si spegne sul fondo
35' cartellino giallo all'indirizzo di Onyedika
27' TALBI! RADDOPPIO BRUGGE! Su rinvio del portiere spunto sulla sinistra, scarico su Tzolis prima conclusione in area respinta da Carnesecchi ma non può far nulla sul tap in con palla sotto la traversa
19' imbucata di De Ketelaere sporcata dalla difesa su Ederson, portiere in uscita e conclusione alta da due passi
17' rete annullata a Regetui! Su cross basso di Cuadrado, inserimento sul primo palo dell'attaccante che conclude di precisione alla sinistra di Mignolet ma tutto inutile
15' da De Roon a Retegui che in area prova ad anticipare il marcatore e colpisce largo con il mancino
11' cartellino giallo a Kolasinac per un tocco con la mano
5' affondo di Zappacosta, cross basso dal fondo deviato in angolo, sugli svilippi di testa Djimsiti verso il palo più lontano con Retegui che non riescce a correggere la traiettoria
3' BRUGGE IN VANTAGGIO! Vanaken in verticale per Jutglà bravo a vedere Talbi, conclusione rasoterra in area sotto le gambe di De Roon a sorprendere Carnesecchi
1' subiti due corner consecutivi per la Dea, sul secondo tentativo di Cuadrado palla sul primo palo colpita di testa da Kolasinac ma è impreciso
Club Brugge a muovere il primo pallone del match
Si riparte del 2-1 dell'andata per il Brugge
Atalanta e Brugge in campo, tutto pronto all'inizio del match!
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Atalanta-Club Brugge. Dalle ore 21 si gioca il ritorno dei playoff di Champions League.
TABELLINO
ATALANTA: Carnesecchi, Toloi, Djimsiti, Kolaśinac (dal 32' st Posch), Cuadrado (dal 30' st Bellanova), de Roon, Éderson (dal 37' st Brescianini), Zappacosta, Pašalić (dal 1' st Lookman), De Ketelaere, Retegui (dla 30' st Samardžić). A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Posch, Sulemana, Lookman, Bellanova, Ruggeri, Samardžić, Cassa, Palestra, Brescianini, Vlahović. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
CLUB BRUGGE: Mignolet, Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper, Talbi (dal 9' st Siquet), Jashari, Vanaken, Onyedika, Tzolis (dal 30' st Nielsen), Jutglà (dal 41' st Nilsson). A disposizione: Jackers, Romero, Vetlesen, Vermant, Nilsson, Skoras, Nielsen, Siquet, Spileers, Sabbe. Allenatore: Nicky Hayen.
Reti: al 3' pt Talbi, al 27' pt Talbi, al 48' pt Jutglà, al 1' st Lookman
Ammonizioni: Kolasinac, Onyedika, Tzolis, Djimsiti, De Cuyper, De Roon, Nilsson
Espulso: al 42' st Toloi
Recupero: 3' pt, 7' st
Le formazioni ufficiali di Atalanta-Club Brugge
ATALANTA: Carnesecchi, Toloi, Djimsiti, Kolaśinac, Cuadrado, de Roon, Éderson, Zappacosta, Pašalić, De Ketelaere, Retegui. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Posch, Sulemana, Lookman, Bellanova, Ruggeri, Samardžić, Cassa, Palestra, Brescianini, Vlahović. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
CLUB BRUGGE: Mignolet, Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper, Talbi, Jashari, Vanaken, Onyedika, Tzolis, Jutglà. A disposizione: Jackers, Romero, Vetlesen, Vermant, Nilsson, Skoras, Nielsen, Siquet, Spileers, Sabbe. Allenatore: Nicky Hayen.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà il tedesco Felix Zwayer, coadiuvato dagli assistenti Robert Kempter e Christian Dietz, IV uffciale Florian Badstübner . Al V.A.R. ci sarà il tedesco Bastian Dankert, A.V.A.R. lo sloveno Alen Borošak.
Lista Champions League Atalanta
LISTA A
Portieri: Carnesecchi, Rui Patricio,Rossi;
Difensori Hien, Posch, Djimsiti, Kolasinac, Toloi e Kossounou;
Centrocampisti Ruggeri, Bellanova, Cuadrado, Sulemana, Zappacosta, De Roon, Ederson, Samardzic, Pasalic, Brescianini;
Attaccanti De Ketelaere, Lookman, Retegui,Maldini.
LISTA B
Palestra, Vlahovic.
Presentazione del match
COME ARRIVA L’ATALANTA – Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-1-2 con Carnesecchi tra i pali e con Posch, Djimsiti e Kolasinac pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo De Roon e Ederson mentre Bellanova e Zappacosta dovrebbero agire sulle corsie esterne. Attacco affidato a Retegui, affiancato da Pasalic e De Ketelaere.
COME ARRIVA IL CLUB BRUGGE – Hayen dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Mignolet in porta e con una difesa a quattro formata da Seys; Ordonez, Mechel e De Cuyper. In mediana Onyedika, e Jashari. Tra le linee Vanaken, di supporto all’unica punta Jugtla; ai lati Talbi e Tzolis.
Le probabili formazioni di Atalanta-Club Brugge
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Retegui. Allenatore: Gasperini.
CLUB BRUGGE (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Onyedika, Jashari; Talbi, Vanaken, Tzolis; Jutgla. Allenatore: Hayen.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- Sky Sport Uno, Sky Sport 4k e Sky Sport (canale 252 satellite) in esclusiva assoluta. In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su Now.