Atalanta – Fiorentina 2-3: decide una rete di Belotti nel primo tempo

180 0

Atalanta Fiorentina cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Atalanta – Fiorentina di Domenica 2 giugno 2024 in diretta: nerazzurri per due volte a rincorrere chiudono la stagione con una sconfitta

BERGAMO – Domenica 2 giugno 2024, al Gewiss Stadium di Bergamo, andrà in scena Atalanta – Fiorentina, recupero della ventinovesima giornata del campionato di Serie A 2023-2024. Calcio di inizio alle ore 18.

Indice

La gara si sarebbe dovuta giocare lo scorso 17 marzo ma era stata rinviata a causa del grave malore. poi fatale, che aveva colpito il Direttore Generale della Viola Joe Barone.

Di fronte due squadre che si presentano all’appuntamento con il morale opposto.  Gli orobici sono galvanizzati sia per la conquista dell’Europa League sia per il posto già conquistato nella prossima Champions League.  Gli uomini di Gasperini, dopo il secco 3-0 rifilato al Torino,  sono quarti con 69 punti, frutto di ventuno vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte, settanta gol fatti e trentanove subiti. Vincndo, scavalcherebbero la Juventus, che ha due lunghezze in più, e chiuderebbero al terzo posto. La Viola è reduce dalla sua seconda sconfitta consecutiva in finale di Conference League: quella rimediata dopo i tempi supplementari contro l’Olympiacos. É ottava, e già sicura di un posto in Conference League, 47 punti, con un percorso di sedici partite vinte, nove pareggiate e dodici perse, cinquantotto reti realizzate e quarantaquattro incassate. 

Atalanta e Fiorentina si sono già incontrate tre volte nel corso della stagione: all’andata quando a spuntarla furono i Viola in rimonta, e in Coppa Italia dove a passare il turno fu l’Atalanta (1-0 in favore della Fiorentina, che poi perse per 4-1 al ritorno).

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: ATALANTA-FIORENTINA 2-3

SECONDO TEMPO

50' La partita finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!

45' Ci saranno cinque minuti di recupero

43' Entrano Barak e Faraoni, escono Nico Gonzalez e Kayode. 

41' Ammonito Ranieri per fallo su Scamacca 

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.

39' Esce Scalvini, entra Hateboer

32' Entrano Ikoné e Infantino, escono Beltran e Duncan

30' Ammonito Martinez Quarta.

29' Entrano Djimsiti e Touré, escono Toloi e De Ketelaere.

21' Entra Kouamé, esce Castrovilli

11' Entrano Scamacca e Miranchuk, escono Lookman e Holm

9' Lookman imbecca Pasalic che prende in pieno la traversa!

1' Si ricomincia!

PRIMO TEMPO

47' Il primo tempo si chiude qui, a più tardi per la ripresa. 

46' Su corner c'è il sigillo di Belotti da distanza ravvicinata! Atalanta 2 - Fiorentina 3!

45' Ci saranno due minuti di recupero. 

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.

32' Goal di Scalvini da fuori area! Grandissima rete! La situazione torna in parità.

30' Eccoci alla mezz'ora, fermi sul risultato di 1-2.

25' Finora il match è scoppiettante.

19' La Fiorentina torna in vantaggio con Nico Gonzalez! Micidiale il suo tiro al volo su cross di Biraghi.  

12' L'Atalanta trova l'1-1 con uno scavetto di Lookman sulla verticalizzazione di De Ketelaere!

6' Viola in goal con Belotti di testa, ottimamente servito da Castrovilli in mezzo!

5' Dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate.

4' Martinez Quarta in proiezione offensiva cerca di liberarsi sulla destra in dribbling. Doppia sterzata e poi va giù a terra in area, ma non c'è alcun contatto e Orsato lo invita a rialzarsi

1' Si comincia!

Buon pomeriggio da Bergamo, dove sta per avere inizio la gara tra Atalanta e Fiorentina. Domenica 2 giugno dalle ore 17 le formazioni ufficiali, dalle ore 18 la cronaca con commento in diretta della partita.

TABELLINO

ATALANTA: Carnesecchi, Toloi (dal 29' st Djimsiti), Hien, Scalvini (dal 39' st Hateboer), Holm (dall'11' st Miranchuk), Éderson, Pašalić, Ruggeri, Koopmeiners, De Ketelaere (dal 29' st Touré), Lookman (dall'11' st Scamacca). A disp.: Musso, Rossi, El Bilal, Djimsiti, Bakker, Adopo, Hateboer, Mendicino, Miranchuk, Zappacosta, Scamacca. All. Gasperini

FIORENTINA: Martinelli, Kayode (dal 43' st Faraoni), Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi, Lopez, Duncan (dal 32' st Infantino), Gonzalez (dal 43' st Barak), Beltran (dal 32' st Ikoné), Castrovilli (dal 21' st Kouamé), Belotti. A disp.: Terracciano, Christensen, Dodo, Milenkovic, Bonaventura, Arthur, Ikonè, Infantino, Faraoni, Comuzzo, Parisi, Barak, Kouame. All. Italiano

Reti: 6' pt Belotti, 12' pt Lookman, 19' pt Nico Gonzalez, 32' pt Scalvini, 46' pt Belotti 

Recupero: 2' pt, 5' st 

Ammoniti: Martinez Quarta, Ranieri

Le formazioni ufficiali di Atalanta – Fiorentina

ATALANTA: Carnesecchi, Toloi, Hien, Scalvini, Holm, Éderson, Pašalić, Ruggeri, Koopmeiners, De Ketelaere, Lookman. A disposizione: Musso, Rossi, El Bilal, Djimsiti, Bakker, Adopo, Hateboer, Mendicino, Miranchuk, Zappacosta, Scamacca. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

FIORENTINA: Martinelli, Kayode, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi, Lopez, Duncan, Gonzalez, Beltran, Castrovilli, Belotti. A disposizione: Terracciano, Christensen, Dodo, Milenkovic, Bonaventura, Arthur, Ikonè, Infantino, Faraoni, Comuzzo, Parisi, Barak, Kouame. Allenatore: Vincenzo Italiano.

Convocati Atalanta

Adopo, Bakker, Bonfanti, Carnesecchi, De Ketelaere, Djimsiti, Ederson, Hateboer, Hien, Holm, Koopmeiners, Lookman, Mendicino, Miranchuk, Musso, Pasalic, Russo, Ruggeri, Scalvini, Scamacca, Toloi, Touré, Zappacosta.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Daniele Orsato della sezione di Schio, alla sua ultima apparizione prima del ritiro. A coadiuvarlo saranno gli assistenti Carbone e Giallatini;  quarto ufficiale Pairetto. Alla Var ci sarà Chiffi, assistito da Zufferli.

La presentazione del match

COME ARRIVA L’ATALANTA – Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e  con una difesa a tre formata da Dijmsiti, Scalvini e Hien. In mezzo Ederson e Koopmeiners mentre Zappacosta e Ruggeri dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Tra linee De Keteleare,  a sostegno della coppia di attacco composta da Lookman e Scamacca.

COME ARRIVA LA FIORENTINA – Italiano dovrebbe optare per il modulo 4-2-3-1 con Terracciano in porta e davanti davanti a lui una difesa a quattro formata da Kayode, Milenkovic, Ranieri e Parisi. In mediana Maxime Lopez e Duncan, con Nico Gonzalez, Barak e Kouamé sulla trequarti. Unica punta Belotti.

Le probabili formazioni di Atalanta – Fiorentina

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Scalvini, Hien; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. Allenatore: Gasperini.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Lopez, Duncan; Nico Gonzalez, Barak, Kouamé; Belotti. Allenatore: Italiano.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.