Atalanta-Inter risultato e tabellino della partita
RISULTATO FINALE: ATALANTA-INTER 2-1
TABELLINO
Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Masiello, Toloi (dal 47′ st Konko), Konko; Conti, Kessie, Freuler, Dramè; Kurtic, Petagna (dal 17′ st Pinilla), Gomez (dal 36′ st Gagliardini). A disposizione: Spinazzola, Migliaccio, Sportiello, D’Alessandro, Paloschi, Zukanovic, Grassi, Cabezas. Allenatore: Gasperini.
Inter (4-2-3-1): Handanovic, Nagatomo (dal 16′ st Ansaldi), Miranda, Murillo, Santon; Medel, Joao Mario; Eder (dal 31′ Candreva), Brozovic (dal 17′ st Kondogbia), Perisic, Icardi. A disposizione: Carrizo, Guy Yao, Gnoukouri, Banega, Jovetic, Palacio, Ranocchia, Gabriel, D’Ambrosio. Allenatore: de Boer.
Arbitro: Doveri
Assistenti: Giallatini, Dobosz
Quarto ufficiale: Tasso
Addizionali: Orsato, Manganiello
Reti: al 10′ pt Masiello, al 5′ st Eder, al 44′ st Pinilla (rigore)
Ammonizioni: Konko, Eder, Pinilla
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 4 minuti nella ripresa
NOTE: al 6′ st espulso Gasperini per proteste
Stadio: Stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo
Atalanta-Inter, la presentazione della partita

BERGAMO – Domenica 23 ottobre alle ore 15 si gioca la nona giornata di campionato anche per Atalanta e Inter. Le due squadre sono divisi da un solo punto ma vivono due momenti differenti. Bene la squadra bergamasca che ha colto ben 7 punti nelle ultime tre partite, superando Napoli in casa e Crotone fuori e prezioso 0-0 a Firenze.
L’Inter invece dopo aver colto un prezioso e sofferto successo in Europa League ha la necessità di far punti per non complicare una classifica che non certo sorride ad una squadra che punta ad un posto in Europa.
L’incontro sarà diretto da Doveri che sarà coadiuvato dagli assistenti Giallatini e Dobosz mentre Tasso sarà il quarto uomo e gli addizionali Orsato e Manganiello.
QUI BERGAMO – Atalanta che potrà avere a disposizione Kurtic ma la sua presenza dal primo minuto è in forte dubbio. Nel 3-5-2 difesa con Masiello, Toloi e Konko mentre a centrocampo ci saranno Conti, Kessie, Freuler e Dramè in campo e ballottaggio per una maglia con Gagliardini e D’Alessandro più papabili in caso di inserimento del trequartista altrimenti Grassi potrebbe essere la soluzione più attendibile. In avanti confermatissima la coppia Gomez-Petagna.
QUI MILANO – Verso il 4-2-3-1 con difesa senza grossi dubbi: Ansaldi, Miranda e Murillo con Santon e D’Ambrosio per una maglia. A centrocampo i mediani Joao Mario e Medel con il dubbio Candreva (potrebbe giocare Gabigol) mentre verso la conferma Banega e Perisic. In avanti Icardi dovrebbe partire titolare con Jovetic possibile sorpresa.