BERGAMO – Sabato 18 gennaio, alle ore 20.45, al Gewiss Stadium di Bergamo, andrà in scena il big match Atalanta-Napoli, anticipo serale della ventunesima giornata di Serie A 2024/2025.
Gli orobici vengono da due pareggi di fila: 0-0 sul campo dell’Udinese e 1-1 casalingo contro la Juventus nel recupero infrasettimanale. Sono terzi con 43 punti, frutto di tredici vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte, quarantaquattro gol fatti e ventuno subiti. Cinque punti in più per i partenopei, primi in classifica e reduci dal successo casalingo di misura contro il Verona. Il loro percorso racconta di quindici partite vinte, due pareggiate e tre perse, trentadue reti realizzate e dodici incassate. Si tratta quindi di una sfida il cui esito potrebbe essere indicativo per il prosieguo della corsa allo Scudetto perché vincendo la squadra di Conte allungherebbe ad otto i punti dii distanza da quella di Gasperini.
Nelle ultime cinque sfide di campionato l’Atalanta ha ottenuto nove punti, il Napoli invece le ha vinte tutte. Sono centoventiquattro i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di cinquantatré vittorie dell’Atalanta, trentacinque pareggi e trentacinque affermazioni del Napoli. All’andata, lo scorso 3 novembre fin 0-3 per la squadra di Gasperini.
SECONDO TEMPO
49' La partita finisce qui, grazie per averci seguito e a presto!
45' Ci saranno quattro minuti di recupero.
43' Ammonito McTominay.
41' Ammonito Hien.
40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.
38' Entra Brescianini, esce Scalvini; entrano Mazzocchi per Politano e Simeone per Lukaku.
33' Goal di Lukaku! Su un traversone in mezzo di Anguissa c'è il colpo di testa dell'ex Inter che svetta nell'area dell'Atalanta e insacca nell'angolino sul secondo palo, nulla può Carnesecchi!
28' Entra Spinazzola, esce Neres.
27' Fallo di Hien su Lukaku, ammonito Conte
25' Cross di Zappacosta per De Ketelaere, niente da fare, poi la sfera torna al centro e il giocatore incoccia, ma Meret para.
23' Entra De Ketelaere ed esce Retegui, entra Zappacosta ed esce Ruggeri
21' Ammonito Ruggeri per un fallo su Di Lorenzo.
19' Ammonito Djimsiti per un fallo su Anguissa
16' Super Hien! Salva, nel giro di pochi minuti, due volte: una su Neres e un'altra su McTominay
10' L'Atalanta agguanta il 2-2 con Lookman all'angolino!
8' Assist di Samardzic per Retegui in area, che incrocia con il destro: alto.
3' Lukaku manda appena fuori dall'area, peccato.
1' Si ricomincia!
PRIMO TEMPO
46' Il primo tempo termina qui, a più tardi per la cronaca della ripresa!
45' Ci sarà un minuto di recupero.
42' Ammonito Neres per un fallo su Bellanova.
40' Arriva il ribaltone del Napoli con McTominay, imbeccato da Anguissa! 1-2!
33' Cross di Neres per Anguissa, tentativo di McTominay ma Hien anticipa e salva.
27' Arriva il pareggio di Politano, con un mancino potente sotto la traversa ben servito da Neres!
20' Bellanova potrebbe segnare una rete preziosa, ma Meret non si fa beffare.
16' Atalanta in vantaggio con Retegui con un gran sinistro che si insacca alla destra di Meret!
15' Giunti al quarto d'ora, il punteggio non cambia: 0-0.
12' Ci prova Politano, colpendo con un mancino dal limite dell'area che però non trova lo specchio della porta.
10' Eccoci al decimo, sempre fermi sul pareggio a occhiali.
5' dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate
3' Si fa sotto Lukaku, ma Carnesecchi ribatte con i pugni.
1' si comincia!
Buona sera a tutti e benvenuti alla sfida tra Atalanta e Napoli. Sabato 18 gennaio dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle ore 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.
ATALANTA: Carnesecchi, Scalvini (dal 38' st Brescianini), Hien, Djimsiti, Bellanova, de Roon, Éderson, Ruggeri (dal 23' st Zappacosta), Samardžić (dal 32' st Pasalic), Retegui (dal 23' st De Ketelaere), Lookman (dal 32' st Zaniolo). A disp.: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Sulemana, Pašalić, Zaniolo, De Ketelaere, Palestra, Brescianini, Zappacosta. All. Gasperini.
NAPOLI: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano (dal 37' st Mazzocchi), Lukaku (dal 39' st Simeone), Neres (dal 28' st Spinazzola). A disp.: Contini, Scuffet, Gilmour, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi, Spinazzola, Raspadori. All. Conte.
Reti: 16' pt Retegui, 27' pt Politano, 40' pt McTominay, 10' st Lookman, 33' st Lukaku
Ammoniti: Neres, Ruggeri, Djimsiti, Hien, McTominay, Conte, Scalvini
Recupero: 1' pt, 4' st
ATALANTA: Carnesecchi, Scalvini, Hien, Djimsiti, Bellanova, de Roon, Éderson, Ruggeri, Samardžić, Retegui, Lookman. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Sulemana, Pašalić, Zaniolo, De Ketelaere, Palestra, Brescianini, Zappacosta. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
NAPOLI: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano, Lukaku, Neres. A disposizione: Contini, Scuffet, Gilmour, Billing, Marin, Simeone, Ngonge, Hasa, Mazzocchi, Spinazzola, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
Portieri: Carnesecchi, Rossi, Rui Patrício.
Difensori: Djimsiti, Hien, Palestra, Scalvini, Toloi.
Centrocampisti: Bellanova, Brescianini, de Roon, Éderson, Pašalić, Ruggeri, Samardžić, Sulemana, Zappacosta.
Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Retegui, Zaniolo.
A dirigere la gara sarà Andrea Colombo della sezione di Como, coadiuvato dagli assistenti Alassio e Peretti, Giua quarto uomo. Al Var ci sarà Di Paolo, Avar affidato a Di Bello. Sono quattro i precedenti dell’Atalanta con il fischietto lombardo: una vittoria, un pareggio e due sconfitte, di cui la prima proprio contro il Napoli, al Maradona, l’11 marzo 2023. Sono sei i precedenti del Napoli sotto la direzione arbitrale di Andrea Colombo in Serie A, con tre vittorie e tre sconfitte.
COME ARRIVA L’ATALANTA – Indisponibili Cuadrado, Scamacca, Scalvini e Kossounou; assente anche lo squalificato Kolasinac. Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta e cn una difesa a tre formata da deRoon, Djimsiti e , Hien. In mezzo al campo Ederson e Pasalic mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Bellanova e Zappacosta. Attacco affidato a Lookman e Retegui, supportati da Brescianini.
COME ARRIVA IL NAPOLI – Out il solo Buongiorno. Conte dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con meret tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Rrhamani e Juan Jesus e sulle fasce da Di Lorenzo e Olivera. A centrocampo
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Hien; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; Brescianini; Retegui, Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Antonio Conte.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy