Atalanta-Torino: cronaca diretta live e risultato in tempo reale

17 0

Atalanta Torino cronaca diretta tabellino risultato tempo reale

Diretta Atalanta-Torino di Sabato 1 febbraio 2025: formazioni e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

BERGAMO – Sabato 1 febbraio, alle ore 18, al Gewiss Stadium di Bergamo, l’Atalanta scenderà in campo contro il Torino nell’anticipo della ventitreesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

Indice:

In settimana gli orobici hanno pareggiato 2-2 sul campo del Barcellona nell’ottava e ultima giornata del girone unico di Champions League. Un risultato, per quanto virtuoso, che ha impedito alla squadra di Gasperini di entrare nelle prime otto ed evitare i playoff per accedere alla fase ad eliminazione diretta della competizione. In campionato l’Atalanta ha ritrovato il successo sul campo del Como grazie ad una doppietta di Mateo Retegui. É terza a quota 47, a sette lunghezze dalla capolista Napoli. Il suo percorso racconta di quattordici partite vinte, quattro pareggiate e quattro perse, quarantotto reti realizzate e venticinque incassate.

Primo successo del 2025 anche per i granata che venerdì scorso hanno battuto il Cagliari 2-0. Gli uomini di Vanoli sono decimi con 26 punti, frutto di sei vittorie, otto pareggi e otto sconfitte, ventitré gol fatti e ventisei subiti.

Sono centoventotto i precedenti tra le due compagini, di cui centoquattordici in Serie A, otto in Serie B e cinque in Coppa Italia. Il bilancio racconta di quarantanove successi del Torino, quarantaquattro pareggi e trentacinque affermazioni dell’Atalanta. All’andata, lo scorso 25 agosto, ad imporsi fu il Torino con il risultato di 2-1.

Cronaca con tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI ATALANTA-TORINO]

RISULTATO IN DIRETTA: ATALANTA-TORINO

Sabato 1 febbraio dalle ore 17 le formazioni ufficiali, dalle ore 18 la cronaca con commento in diretta della partita.

I convocati dell’Atalanta

Portieri: Rui Patricio, Carnesecchi, Rossi

Difensori: Toloi, Hien, Djimsiti, Kolasinac, Palestra, Obric

Centrocampisti: Sulemana, Cuadrado, Pasalic, Ederson, De Roon, Bellanova, Ruggeri, Cassa, Brescianini, Zappacosta

Attaccanti: Scamacca, De Ketelaere, Samardzic, Retegui

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì. I suoi assistenti saranno Filippo Bercigli di Firenze e Khaled Bahri di Sassari, IV ufficiale Daniele Perenzoni di Rovereto, V.A.R. Ivano Pezzuto di Lecce, A.V.A.R. Aleandro Di Paolo di Avezzano.

Presentazione del match

COME ARRIVA L’ATALANTA – Indisponibili Kossounou, Scamacca, Scalvini, Lookman, Kolasinac e Scalvini. Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e con Djimsiti, Hien e Ruggeri pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo De Roon e Ederson mentre Bellanova e Zappacosta dovrebbero agire sulle corsie esterne. Attacco affidato a Retegui, supportato da De Ketelaere e Samardzic.

COME ARRIVA IL TORINO –  Indisponibili Ilic, Ilkhan, Schuurs, Vojvoda e Zapata. Vanoli dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Milinkovic-Savic tra i pali e con un reparto arretrato completato da Pedersen, Coco, Maripan e Sosa. In mediana Ricci e Tameze. Unica punta Adams, supportata da Vlasic ai lati Karamoh e Lazaro.

Le probabili formazioni di Atalanta-Torino

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ruggeri; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Samardzic; Retegui. Allenatore: Gasperini.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Tameze, Ricci; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. Allenatore: Vanoli.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 215 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.