Diretta delle partite di calcio, minuto per minuto

Atalanta-Torino 1-1: cronaca diretta live e risultato in tempo reale

Diretta Atalanta-Torino di Sabato 1 febbraio 2025: formazioni e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A

BERGAMO – Sabato 1 febbraio, alle ore 18, al Gewiss Stadium di Bergamo, l’Atalanta scenderà in campo contro il Torino nell’anticipo della ventitreesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

Indice:

In settimana gli orobici hanno pareggiato 2-2 sul campo del Barcellona nell’ottava e ultima giornata del girone unico di Champions League. Un risultato, per quanto virtuoso, che ha impedito alla squadra di Gasperini di entrare nelle prime otto ed evitare i playoff per accedere alla fase ad eliminazione diretta della competizione. In campionato l’Atalanta ha ritrovato il successo sul campo del Como grazie ad una doppietta di Mateo Retegui. É terza a quota 47, a sette lunghezze dalla capolista Napoli. Il suo percorso racconta di quattordici partite vinte, quattro pareggiate e quattro perse, quarantotto reti realizzate e venticinque incassate.

Primo successo del 2025 anche per i granata che venerdì scorso hanno battuto il Cagliari 2-0. Gli uomini di Vanoli sono decimi con 26 punti, frutto di sei vittorie, otto pareggi e otto sconfitte, ventitré gol fatti e ventisei subiti.

Sono centoventotto i precedenti tra le due compagini, di cui centoquattordici in Serie A, otto in Serie B e cinque in Coppa Italia. Il bilancio racconta di quarantanove successi del Torino, quarantaquattro pareggi e trentacinque affermazioni dell’Atalanta. All’andata, lo scorso 25 agosto, ad imporsi fu il Torino con il risultato di 2-1.

Cronaca con tabellino in tempo reale

[AGGIORNA LA DIRETTA DI ATALANTA-TORINO]

RISULTATO IN DIRETTA: ATALANTA-TORINO 1-0

48' Finisce qui il primo tempo.

48' Grande diagonale di Lazaro che anticipa Brescianini sul secondo palo sul cross di Retegui.

47' Coco stende De ketelaere e si becca il giallo.

45' 3 minuti di recupero

43' Ci prova Karamoh dalla distanza con il destro dopo essersi accentrato dalla sinistra, attente Rui Patricio che blocca senza problemi la sfera sul primo palo.

40' MARIPAN!!!! Altro stacco di testa su una punizione morbida calciata da Lazaro dal limite dell'area. Il centrale del Torino schiaccia da pochi passi senza lasciare scampo a Rui Patricio!

35' DJIMSITI!!!!! Stacco di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo ben calciato da Bellanova! Dea avanti!

30' Altro infortunio per l'Atalanta! Problema per Kolasinac, entra Toloi!

21' L'Atalanta aveva trovato il vantaggio con Bellanova, bravo a insaccare su cross di Brescianini, ma al momento dello stop l'ex di giornata ha colpito il pallone con la mano. Dopo un rapido check al VAR, l'arbitro annulla la rete, lasciando il punteggio invariato.

15' Avanza Kolasinac che prende campo e cerca un cross dal vertice dell'area di rigore, il difensore però non è preciso è termina direttamente sul fondo.

10' Azione prolungata sulla destra del Torino che termina con il cross di Vlasic respinto da Hien ben appostato al centro dell'area di rigore.

5' Piove copiosamente su Bergamo, ma in questo momento le due squadre non sembrano risentirne.

2' Primo affondo sulla destra di Bellanova che, dopo essere stato lanciato da De Ketelare, cerca in mezzo all'area Brescianini che pero impatta su Maripan il quale chiude egregiamente la conclusione del 44.

0' Si parte al Gewiss Stadium!

INIZIO PARTITA

Ore 17.45 Infortunio nel riscaldamento per Carnesecchi, si dovrebbe trattare di un problema all'adduttore, al suo posto giocherà Rui Patricio.

Ore 17.15 L'Atalanta si schiererà con il 3-4-1-2. Davanti Gasperini si affiderà a Retegue e De Ketelaere con il supporto di Brescianini. Vanoli risponderà con Lazaro, Vlasic e Karamoh dietro ad Adams nel 4-2-3-1.

Ore 17.00 Amici di calciomagazine e appassionati di calcio benvenuti nella diretta di Atalanta-Torino.

TABELLINO

ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Djimsiti, Hien, Kolasinac (30'st Toloi); Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. A disposizione: Rossi, Sulemana, Cuadrado, Pasalic, Scamacca, Samardzic, Cassa, Palestra, Obric. Allenatore: Gasperini

TORINO (4-2-3-1):Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Masina, Sanabria, Dembele, Ginetis, Ciammaglichella, Linetty, Nije, Yesin Allenatore: Vanoli

Reti: 35'pt Djimsiti (A), 40'pt Maripan (T)

Ammoniti: Coco (T)

Recupero: 3'pt

Le formazioni ufficiali di Atalanta-Torino

ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Djimsiti, Hien, Kolašinac; Bellanova, de Roon, Éderson, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. A disposizione:  Rossi, Toloi, Sulemana, Cuadrado, Pašalić, Scamacca, Samardžić, Cassa, Palestra, Obrić. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Maripan, Coco, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Walukiewicz, Masina, Sanabria, Dembelé, Gineitis, Ciammaglichella, Linetty, Njie, Yesin. Allenatore: Paolo Vanoli.

I convocati dell’Atalanta

Portieri: Rui Patricio, Carnesecchi, Rossi

Difensori: Toloi, Hien, Djimsiti, Kolasinac, Palestra, Obric

Centrocampisti: Sulemana, Cuadrado, Pasalic, Ederson, De Roon, Bellanova, Ruggeri, Cassa, Brescianini, Zappacosta

Attaccanti: Scamacca, De Ketelaere, Samardzic, Retegui

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì. I suoi assistenti saranno Filippo Bercigli di Firenze e Khaled Bahri di Sassari, IV ufficiale Daniele Perenzoni di Rovereto, V.A.R. Ivano Pezzuto di Lecce, A.V.A.R. Aleandro Di Paolo di Avezzano.

Presentazione del match

COME ARRIVA L’ATALANTA – Indisponibili Kossounou, Scamacca, Scalvini, Lookman, Kolasinac e Scalvini. Gasperini dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e con Djimsiti, Hien e Ruggeri pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo De Roon e Ederson mentre Bellanova e Zappacosta dovrebbero agire sulle corsie esterne. Attacco affidato a Retegui, supportato da De Ketelaere e Samardzic.

COME ARRIVA IL TORINO –  Indisponibili Ilic, Ilkhan, Schuurs, Vojvoda e Zapata. Vanoli dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Milinkovic-Savic tra i pali e con un reparto arretrato completato da Pedersen, Coco, Maripan e Sosa. In mediana Ricci e Tameze. Unica punta Adams, supportata da Vlasic ai lati Karamoh e Lazaro.

Le probabili formazioni di Atalanta-Torino

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ruggeri; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Samardzic; Retegui. Allenatore: Gasperini.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Tameze, Ricci; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. Allenatore: Vanoli.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 215 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Emanuele Ignazi
Condividi
Scritto
Emanuele Ignazi

Calciomagazine ® 2005 - 2024 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy