Diretta Avellino-Crotone di domenica 16 febbraio 2025: reti tutte nella ripresa con Rigione ad aprire, risposta di Vinicius per i pitagorici
AVELLINO – Domenica 16 febbraio 2025 allo stadio Partenio Lombardi andrà in scena Avellino-Crotone, gara valida per la ventisettesima giornata del Girone C di Serie C Now 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 15. Sfida ad alta quota in terra irpinia. Da una parte, la formazione guidata da Raffaele Biancolino reduce dalla sconfitta di Foggia (1-0) dopo una striscia di imbattibilità lunga tredici gare di campionato. Dall’altro lato, invece, gli uomini di Emilio Longo che vengono dalla vittoria casalinga con il Potenza (4-1) conquistata dopo la sconfitta esterna rimediata contro il Sorrento (2-1). I biancoverdi, che davanti al proprio pubblico hanno totalizzato 24 punti (meglio solo il Benevento), vanno a caccia dell’immediato riscatto e del quinto successo interno consecutivo per avvicinare la vetta della classifica (-5) e tenere lontano una diretta concorrente come il Crotone.
I pitagorici, invece, che lontano dalle mura amiche hanno totalizzato 22 punti (meglio solo il Monopoli e l’Audace Cerignola) e hanno rimediato un solo ko negli ultimi quattro mesi, puntano alla seconda vittoria di fila per migliorare il proprio piazzamento play-off e agguantare l’Avellino al quarto posto in classifica. La gara d’andata, disputata allo stadio Ezio Scida di Crotone, si chiuse con una schiacciante vittoria esterna dell’Avellino. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Mattia Ubaldi della sezione di Roma 1 coadiuvato dagli assistenti Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2 ed Elia Tini Brunozzi di Foligno. Quarto Ufficiale: Valerio Vogliacco di Bari.
Tabellino
AVELLINO: Iannarilli A., Todisco G. (dal 45’+4 st Cionek T.), Rigione M., Enrici P., Cagnano A., De Cristofaro A., Palmiero L. (dal 19′ st Palumbo M.), Sounas D. (dal 37′ st Pizzella L.), Panico G. (dal 37′ st Russo R.), Patierno C., Lescano F. (dal 19′ st D’Ausilio M.). A disposizione: Armellino M., Cionek T., D’Ausilio M., Manzi C., Marson L., Palumbo M., Pizzella L., Rocca M., Russo R., Zuberek J..
CROTONE: Sassi J., Guerini A., Cargnelutti R., Di Pasquale D., Groppelli F. (dal 43′ st Schiro T.), Gallo A. (dal 43′ st Stronati R.), Vinicius, Vitale M. (dal 29′ st Ricci F.), Tumminello M., Oviszach E. (dal 17′ st Silva J.), Gomez G. (dal 17′ st Murano J.). A disposizione: Armini N., Barberis A., Cantisani R., Cocetta N., D’Alterio F., Martino A. P., Murano J., Piras M., Ricci F., Rispoli A., Schiro T., Silva J., Stronati R., Vilardi M..
Reti: al 21′ st Rigione M. (Avellino) , al 45’+1 st Patierno C. (Avellino) , al 43′ st Vinicius (Crotone) .
Ammonizioni: al 22′ pt Panico G. (Avellino), al 45’+4 st Rocca M. (Avellino) al 15′ pt Di Pasquale D. (Crotone), al 9′ st Guerini A. (Crotone), al 15′ st Vinicius (Crotone), al 45′ st Stronati R. (Crotone).
Le parole di Emilio Longo
“Si tratta di una gara che ci può permettere di fare uno step successivo a tutto quello che abbiamo fatto fino ad adesso, perché giochiamo contro una squadra forte. Dopo la partita d’andata, noi e loro abbiamo fatto gli stessi punti, per cui si affrontano due squadre che si stanno comportando bene. Mi auguro che la squadra affronti questo match senza che si porti appresso il peso della sconfitta subita all’andata, ma con la leggerezza che proprio quella partita ci ha insegnato. Mi aspetto una prestazione da squadra matura. La migliore sagacia tattica e la voglia di vincere faranno la differenza”.
I convocati dell’Avellino
Portieri: 1 Iannarilli, 12 Pizzella, 77 Marson;
Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 56 Enrici, 79 Manzi;
Centrocampisti: 4 De Cristofaro, 6 Palmiero, 8 Rocca, 20 Palumbo, 21 Armellino, 24 Sounas;
Attaccanti: 7 D’Ausilio, 9 Patierno, 10 Russo, 32 Lescano, 35 Zuberek, 91 Panico.
I convocati del Crotone
Portieri: 22 D’Alterio, 1 Sassi.
Difensori: 13 Armini, 5 Cargnelutti, 25 Cocetta, 6 Di Pasquale, 3 Giron, 18 Guerini, 23 Groppelli, 2 Piras, 33 Rispoli.
Centrocampisti: 21 Barberis, 16 Gallo, 7 Oviszach, 38 Schirò, 41 Silva, 8 Stronati, 10 Vitale, 15 Vinicius.
Attaccanti: 19 Cantisani, 9 Gomez, 11 Murano, 20 Ricci, 93 Tumminello, 77 Vilardi.
Presentazione del match
QUI AVELLINO – In porta Iannarilli, al centro della difesa Rigione ed Enrici con Todisco e Cagnano sulle corsie laterali. A centrocampo De Cristofaro, Armellino e Sounas con Panico alle spalle di Patierno e Lescano.
QUI CROTONE – Tra i pali Sassi con Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale e Giron a comporre la linea difensiva. In mediana agiranno Gallo e Vinicius mentre la batteria di trequartisti alle spalle di Gomez sarà composta da Vitale, Tumminello e Oviszach.
Le probabili formazioni di Avellino-Crotone
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Todisco, Rigione, Ernici, Cagnano; De Cristofaro, Armellino, Sounas; Panico; Patierno, Lescano. Allenatore: Biancolino
CROTONE (4-2-3-1): Sassi; Guerini, Cragnelutti, Di Pasquale, Giron; Gallo, Vinicius; Vitale, Tumminello, Oviszach; Gomez. Allenatore: Longo.
Dove vedere la gara in tv e streaming
La gara sarà visibile in diretta e in esclusiva su Sky Sport al canale 252. Inoltre, il match sarà disponibile anche su Sky Go, la piattaforma disponibile su smartphone e tablet per tutti gli abbonati. Altra opzione Now TV.