Avellino-Team Altamura 2-1: Patierno-Lescano per il successo degli irpini

152 0

Avellino Team Altamura cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Avellino-Team Altamura di domenica 27 aprile 2025: arrivano nel primo tempo, al 25′ e 46′, nel recupero accorcia Sabbatani

AVELLINO –  Domenica 27 aprile 2025 allo stadio Partenio Lombardi andrà in scena AvellinoTeam Altamura, gara valida per la trentottesima giornata del Girone C di Serie C Now 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 20. Da una parte, la formazione guidata da Raffaele Biancolino reduce dalla decima vittoria consecutiva strappata in trasferta con il Sorrento (2-1) che ha sancito il ritorno del club campano in Serie B a sette anni di distanza dall’ultima volta. Dall’altro lato, invece, gli uomini di Daniele Di Donato che vengono dal prestigioso successo ottenuto ai danni della vice-capolista Audace Cerignola (1-0) dopo quattro sconfitte consecutive.

I biancoverdi, che davanti al proprio pubblico vengono da dieci successi di fila e non perdono da inizio novembre, vogliono continuare a festeggiare con i propri tifosi regalandosi la ventiduesima vittoria di questo campionato. I biancorossi, invece, che lontano dalle mura amiche non vincono da oltre un mese, sono privi di obiettivi ma vogliono chiudere la stagione con un risultato positivo al cospetto della squadra con la neopromossa biancoverde che vanta anche il miglior rendimento interno del torneo (39). La sfida d’andata, disputata allo stadio Tonino D’Angelo di Altamura, si concluse con una vittoria dell’Avellino per 3-1. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Andrea Terribile della sezione di Bassano del Grappa coadiuvato dagli assistenti Leonardo Tesi di Padova e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia. Quarto Ufficiale: Davide Ammannati di Firenze.

Tabellino

AVELLINO: Marson L., Todisco G., Manzi C., Cionek T., Frascatore P. (dal 12′ st Cagnano A.), Armellino M. (dal 12′ st Rocca M.), Palmiero L. (dal 32′ st Mutanda N.), Sounas D. (dal 23′ st Palumbo M.), D’Ausilio M. (dal 23′ st Panico G.), Lescano F., Patierno C.. A disposizione: Arzillo V., Cagnano A., Campanile A., Cancellotti T., Enrici P., Guarnieri M., Iannarilli A., Mutanda N., Palumbo M., Panico G., Rigione M., Rocca M., Russo R., Tribuzzi A., Zuberek J.

ALTAMURA: Pane P. (dal 1′ st Spina A.), De Santis E., Silletti E., Rizzo F., Mane M., Franco D. (dal 16′ st Sabbatani A.), Grande M., Dibenedetto V. (dal 1′ st Bumbu J.), D’Amico F., Rolando M., Palermo R. (dal 16′ st Pignataro S.). A disposizione: Bumbu J., Capanni G., Celi F., Dipinto N., Onofrietti V., Ortisi P., Patruno A., Pignataro S., Sabbatani A., Sadiki K., Simone G., Spina A.

Reti: al 25′ pt Patierno C. (Avellino) , al 45’+1 pt Lescano F. (Avellino) , al 45’+6 st Sabbatani A. (Altamura)

Ammonizioni: al 26′ pt Patierno C. (Avellino), al 22′ st Todisco G. (Avellino), al 41′ st Cagnano A. (Avellino) al 13′ st Rolando M. (Altamura).

Le formazioni ufficiali di Avellino-Team Altamura

AVELLINO (4-3-1-2): Marson; Todisco, Manzi, Cionek, Frascatore; Armellino, Palmiero, Sounas; D’Ausilio; Lescano, Patierno.

TEAM ALTAMURA (4-3-3): Pane; Silletti, Rizzo, De Santis; Mane, Franco, Grande, Dibenedetto; Rolando, Palermo, D’Amico.

I convocati dell’Avellino

Portieri: 1 Iannarilli, 22 Guarnieri, 77 Marson

Difensori: 2 Todisco, 5 Rigione, 23 Cagnano, 26 Cionek, 29 Cancellotti, 38 Frascatore, 56 Enrici, 75 Dachille, 79 Manzi

Centrocampisti: 6 Palmiero, 8 Rocca, 19 Tribuzzi, 20 Palumbo, 21 Armellino, 24 Sounas, 51 Arzillo, 55 Mutanda

Attaccanti: 7 D’Ausilio, 9 Patierno, 10 Russo, 32 Lescano, 35 Zuberek, 57 Campanile, 91 Panico

Le parole di Daniele Di Donato

“L’Avellino è stato costruito per un campionato diverso rispetto al nostro, ha speso tanto ed è giusto che dopo anni di sacrifici raccoglino quanto seminato.  Abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati e ora è il momento di rilassarsi. Domani sarà un banco di prova per tutti, una festa per l’Avellino, ma ci teniamo a onorare il campionato e a chiudere in bellezza. Domani ci sarà il sold out ad Avellino e questo deve essere la nostra ambizione, giocare ogni domenica davanti a 10-20mila persone. Sarebbe bello chiedere il campionato con un risultato positivo. All’andata non avevamo sfigurato disputando una bella partita”.

Presentazione del match

QUI AVELLINO – Tra i pali Marson con Todisco, Manzi, Thiago Cionek e Frascatore a comporre la linea difensiva. A centrocampo prenderanno posto Rocca, Palumbo e Armellino con Tribuzzi ad agire a supporto di Russo e Patierno.

QUI TEAM ALTAMURA – A protezione di Spina ci saranno De Santis, Silletti e Rizzo.  Sulle corsie esterne Mane e Grande con Franco e Bumbu in mezzo al campo. Davanti spazio a Rolando e D’Amico a supporto di Palermo.

Le probabili formazioni di Avellino-Team Altamura

AVELLINO (4-3-1-2): Marson; Todisco, Manzi, Cionek, Frascatore; Rocca, Palumbo, Armellino; Tribuzzi; Russo, Patierno. Allenatore: Raffaele Biancolino.

TEAM ALTAMURA (3-4-2-1): Spina; De Santis, Silletti, Rizzo; Manè, Franco, Bumbu, Grande; Rolando, D’Amico; Palermo. Allenatore: Daniele Di Donato.

Dove vedere la gara in tv e streaming

La gara sarà visibile in diretta su Sky Sport al canale 252. Inoltre, il match sarà disponibile anche su Sky Go, la piattaforma disponibile su smartphone e tablet per tutti gli abbonati. Altra opzione Now TV.