Diretta Barcellona-Inter di Mercoledì 30 aprile 2025: formazioni e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Champions League
BARCELLONA – Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 21, al Camp Nou di Barcellona, andrà in scena Barcellona-Inter, andata della semifinale della Champions League 2024/2025.
Indice:
- Cronaca con tabellino
- L’arbitro
- Lista Champions League Inter
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Grazie al quarto posto nel Girone Unico l’Inter si era qualificata direttamente a questa fase della competizione senza passare dagli spareggi. Agli ottavi di finale i nerazzurri hanno eliminato il Feyenoord ( 0-2 all’andata e 2-0 al ritorno) e ai quarti di finale il Bayern Monaco (1-2 alla Fußball Arena München e 2-2 a San Siro) La squadra di Inzaghi arriva dall’eliminazione dalla Coppa Italia per opera del Milan e da due stop di fila (1-0 a Bologna e 0-1 contro la Roma) in campionato. É seconda , a -3 dal Napoli quando mancano quattro giornate. I suoi 71 punti sono frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantasei gol fatti e ventotto subiti.
I catalani stanno attraversando un ottimo momento e sono freschi vincitori della Coppa Del Re, vinta per 3-2 ai tempi supplementari contro il Real Madrid. Decisivo il gol di Koundé al 116′. In Liga occupano il primo posto con 76 punti, a +4 sul Real Madrid dopo 33 giornate. Sono 24 le vittorie e 4 i pareggi. Miglior attacco con 89 reti, sono 32 invece quelle subite. Il percorso nella fase campionato di Champions League si è chiuso per i blaugrana al secondo posto, con 19 punti grazie a sei vittorie e un pareggio. Ventotto i gol fatti, anche in questo caso parliamo del miglior attacco, e tredici quelli subiti. Alla fase ad eliminazione diretta hanno eliminato prima il Benfica agli ottavi di finale e infine il Borussia Dortmund ai quarti.
Sono 16 i precedenti tra le due compagini, con il Barcellona vincente in otto occasioni, cinque pareggi e tre successi nerazzurri. Tuttavia, gli ultimi precedenti sorridono alla squadra di Inzaghi, capace di imporsi 1-0 al Meazza e di conquistare un preziosissimo 3-3 al Camp Nou nella fase a gironi della Champions League 2022/23.
Cronaca con tabellino
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BARCELLONA-INTER]
RISULTATO IN DIRETTA: BARCELLONA-INTER
Mercoledì 30 aprile dalle ore 20 le formazioni ufficiali, dalle ore 21 la cronaca con commento in diretta della partita di UEFA Champions League.
L’arbitro
L’arbitro della sfida sarà il francese Clément Turpin. Gli assistenti saranno Nicolas Dano e Benjamin Pages, il quarto ufficiale sarà François Letexier. VAR dell’incontro Jérôme Brisard, Assistente VAR Willy Delajod.
Lista Champions League Inter
1 Yann Sommer 2 Denzel Dumfries 6 Stefan de Vrij 7 Piotr Zielinski 8 Marko Arnautovic 9 Marcus Thuram 10 Lautaro Martinez 12 Raffaele Di Gennaro 13 Josep Martinez 15 Francesco Acerbi 16 Davide Frattesi 17 Tajon Buchanan 20 Hakan Calhanoglu 21 Kristjan Asllani 22 Henrikh Mkhitaryan 23 Nicolò Barella 28 Benjamin Pavard 30 Carlos Augusto 31 Yann Bisseck 32 Federico Dimarco 36 Matteo Darmian 95 Alessandro Bastoni 99 Mehdi Taremi
Presentazione del match
COME ARRIVA IL BARCELLONA – Il Barcellona dovrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1. In porta Szczesny, linea difensiva composta da Koundé, Cubarsí, Iñigo Martínez e Gerard Martín, a centrocampo Gavi e Pedri, poi Yamal, Dani Olmo e Raphinha a supporto di Ferrán Torres che sostituisce l’infortunato Lewandowski.
COME ARRIVA L’INTER – Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e con Bisseck, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Dimarco. Coppia di attacco composta da Lautaro e Thuram.
Le probabili formazioni di Barcellona-Inter
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Inigo Martinez, Gavi; de Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Flick.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in esclusiva su Prime Video e sarà dunque visibile attraverso l’applicazione di Amazon Prime Video disponibile per smart tv e per tutti i dispositivi mobili come smartphone, tablet, PC e console.