BARCELLONA – Giovedì 27 marzo alle ore 21 si giocherà Barcellona-Osasuna, partita valida per il recupero della ventisettesima giornata del LaLiga. L’incontro si sarebbe dovuto giocare all’Estadio Olimpico e diretto da Busquets lo scorso 8 marzo ma rinviata a seguito del decesso del medico della prima squadra. Di seguito la comunicazione del club del rinvio a seguito della scomparsa del medico della prima squadra Carles Miñarro Garcia. La gara si gioco dunque appena dopo la sosta delle Nazionali.
“Il FC Barcellona annuncia con profondo dolore la scomparsa, questa sera, del medico della prima squadra Carles Miñarro Garcia. Per questo motivo la partita tra FC Barcelona e CA Osasuna è stata rinviata a data da destinarsi. Il Consiglio di amministrazione dell’FC Barcelona e tutto lo staff esprimono le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici in questo momento difficile”.
BARCELLONA: Szczesny W., Kounde J., Garcia E., Martinez I., Balde A. (dal 38′ st Martin G.), Pedri (dal 39′ st Victor P.), de Jong F. (dal 1′ st Torre P.), Gavi, Yamal L., Torres F. (dal 23′ st Lewandowski R.), Olmo D. (dal 28′ pt Lopez F.). A disposizione: Araujo R., Cubarsi P., Fati A., Fort H., Kochen D., Lewandowski R., Lopez F., Martin G., Olmedo A., Pena I., Torre P., Victor P. Allenatore: Flick H..
OSASUNA: Herrera S., Areso J. (dal 39′ st Pena R.), Catena A., Herrando J., Cruz J., Moncayola J., Ibanez P., Munoz I. (dal 34′ pt Garcia R. dal 15′ st Budimir A.), Arnaiz J. M. (dal 1′ st Boyomo F.), Garcia R. (dal 15′ st Budimir A.), Oroz A. (dal 16′ st Gomez M.). A disposizione: Barja K., Boyomo F., Bretones A., Budimir A., Fernandez A., Garcia J., Garcia R., Garcia U., Gomez M., Osambela A., Pena R., Valencia P. Allenatore: Moreno V..
Reti: al 11′ pt Torres F. (Barcellona) , al 21′ pt Olmo D. (Barcellona) , al 32′ st Lewandowski R. (Barcellona) .
Ammonizioni: al 40′ pt Garcia E. (Barcellona) al 18′ pt Herrera S. (Osasuna), al 38′ pt Catena A. (Osasuna), al 5′ st Cruz J. (Osasuna).
Le quote vedono nettamente favoriti i blaugrana, la cui vittoria si trova a 1,27, il pareggio a 7 mentre il successo degli ospiti è quotato 7. La decisione di questa data per il recupero non è andata molto giù al tecnico dei blaugrana. Si punta ad allungare la serie di successi consecutivi in campionato ora a quota 7. A pari punti con il Real Madrid sarà l’occasione per staccarli in vetta alla classifica. Non perde in gare ufficiali dal mese di dicembre . C’è la voglia di riscattare la sconfitta dell’andata per 4-2 dello scorso settembre.
Situazione diversa per gli ospiti che non hanno vinto nessuna delle ultime cinque gare in Liga ottenendo 3 pareggi e 2 sconfitte. Fatica a far punti in trasferta dove hanno fatto peggio solo tre squadre mentre in classifica resta a +6 dalla zona retrocessione.
QUI BARCELLONA – Flick potrebbe schierarsi nel 4-3-3 con linea difensiva composta da Koundé, Eric Garcia, Inigo Martinez e Balde. A centrocampo De Jong, Gavi, Pedri mentre in avanti con Ferran Torres dovremmo trovare Yamal e Fermin.
QUI OSASUNA – Vince Moreno nel suo 4-5-1 potrebbe optare per Areso, Catena, Herrando e Juan Cruz in difesa. Esterni di centrocampo Ruben Garcia e Bretones mentre gli interni sono Oroz, Munoz e Moncayola con Budimir terminale offensivo.
BARCELLONA (4-3-3): Szczesny; Koundé, Eric Garcia, Inigo Martinez, Balde; De Jong, Gavi, Pedri; Yamal, Ferran Torres, Fermin. Allenatore: Flick
OSASUNA (4-5-1): Herrera; Areso, Catena, Herrando, Juan Cruz; Ruben Garcia, Oroz, Munoz, Moncayola, Bretones; Budimir. Allenatore: Vicente Moreno
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN con telecronaca
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy