SIVIGLIA – Sabato 26 aprile alle 22 si disputerà Barcellona-Real Madrid, partita valida per la finale della Copa del Rey. L’incontro si giocherà all’Estadio de La Cartuja e sarà diretto da De Burgos. Le quote vedono leggermente favoriti i Blaugrana, la cui vittoria si trova a 2,10, il pareggio a 3,80 mentre il successo dei Blancos è quotato 3.
Le vittorie all’ultimo secondo contro il Celta Vigo e quella per 1-0 nell’ultimo turno contro il Maiorca potrebbero avere un peso enorme sul finale di campionato del Barcellona. In classifica, infatti, i Blaugrana sono sempre primi con 76 punti, quattro in più del Real Madrid secondo quando mancano cinque giornate al termine. Per arrivare a giocarsi la finale, la squadra allenata da Flick ha dovuto superare il Barbastro nei sedicesimi, il Betis negli ottavi, il Valencia nei quarti e l’Atletico Madrid nella semifinali.
Grazie a tre vittorie consecutive per 1-0 contro Alaves, Athletic Bilbao e Getafe, il Real Madrid sta cercando di tenere viva fina all’ultima giornata LaLiga. Le Merengues, infatti, continuano a rimanere al secondo posto con 72 punti, a meno quattro dal Barcellona capolista e a più sul terzo posto occupato dall’Atletico Madrid. Gli uomini guidati da Ancelotti sono giunti all’ultimo atto dopo aver eliminato il Deportivo Minera nei sedicesimi, il Celta Vigo negli ottavi, il Leganes nei quarti e la Real Sociedad nelle semifinali.
I precedenti tra Barcellona e Real Madrid in Copa del Rey sono 38 e il bilancio dice 17 vittorie dei Blaugrana, 8 pareggi e 13 successi dei Blancos.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BARCELLONA-REAL MADRID]
QUI BARCELLONA – Pochi dubbi per Flick che dovrebbe schierare Szczesny in porta, difesa a quattro composta da Koundé, Martinez, Cubarsi e Martin, in mezzo al campo la coppia De Jong-Pedri, sulla trequarti Yamal, Olmo e Raphinha a sostegno di Ferran Torres. Fuori per infortunio Bald, Bernal, Casadò e Lewandowski mentre non si sono giocatori in dubbio.
QUI REAL MADRID – Ancelotti dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Courtois tra i pali, in difesa Valverde, Rudiger, Asencio e Mendy, coppia di centrocampo formata da Modric e Tchouameni, sulla trequarti Rodrygo, Bellingham e Vinicius in appoggio a Mbappé. Infortunati Camavinga, Carvajal e Militao mentre nessun giocatore è in dubbio.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Martinez, Cubarsi, Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Ferran Torres. Allenatore: Flick
REAL MADRID (4-2-3-1): Courtois; Valverde, Rudiger, Asencio, Mendy; Modric, Tchouameni; Rodrygo, Bellingham, Vinicius, Mbappé. Allenatore: Ancelotti
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Telelombardia
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy - Cookie Policy