BARCELLONA – Martedì 8 agosto il Barcellona affronterà il Tottenham per il Trofeo Gamper. Un torneo calcistico estivo a inviti nato nel 1966 a Barcellona allo stadio Camp Nou, che nella sua forma attuale vede fronteggiarsi il team blaugrana e un’altra squadra, in memoria di Hans Gamper, fondatore e presidente del club. La sfida si giocherà nell’insolita sede dell’Estadi Olimpic Lluis Companys, dove il Barcellona disputerà le partite casalinghe della stagione 2023-2024 in quanto al Neu Camp sono in corso lavori di ristrutturazione; calcio di inizio alle ore 20. I blaugrana, che erano stati costretti a far cancellare l’incontro con la Juventus a causa di un virus intestinale che aveva colpito numerosi giocatori; finora hanno vinto per 3-0 contro il Real Madrid e per 1-0 contro il Milan mentre hanno perso per 5-3 contro l’Arsenal. Il Tottenham, chiamato a riscattare un’annata opaca che lo ha visto soltanto ottavo nella classifica finale di Premier league, e quindi fuori dalle Coppe Europee, ha vinto per 5-1 sia contro il Lyon City sia contro lo Shakhtar mentre ha perso per 3-2 contro il West Ham. Tra le sue fila gli italiani Vicario e Udogie.
BARCELLONA (ESP): ter Stegen M., Araujo R. (dal 32′ pt Roberto S.), Kounde J., Garcia E. (dal 35′ st Yamal L.), Balde A. (dal 16′ st Alonso M.), Romeu O. (dal 35′ st Lopez F.), Raphinha (dal 17′ st Ezzalzouli A.), Pedri (dal 17′ st Gundogan I.), de Jong F., Gavi (dal 16′ st Fati A.), Lewandowski R. (dal 16′ st Torres F.). A disposizione: Astralaga A., Alarcon A., Christensen A., Dest S., Lenglet C., Martinez I., Valle Gomez A. Allenatore: Xavi.
TOTTENHAM (ENG): Vicario G., Porro P., Dier E., Sanchez D., Reguilon S., Skipp O. (dal 27′ st Devine A.), Bissouma Y. (dal 43′ st Sarr P. M.), Solomon M., Lo Celso G., Perisic I. (dal 27′ st Spence D.), Richarlison (dal 31′ st Scarlett D.). A disposizione: Austin B., Gunter L., Davies B., Emerson Royal, Phillips A., Son Heung-Min Allenatore: Postecoglou A..
Reti: al 3′ pt Lewandowski R. (Barcellona (Esp)) , al 36′ st Torres F. (Barcellona (Esp)) , al 45′ st Fati A. (Barcellona (Esp)) , al 45’+3 st Ezzalzouli A. (Barcellona (Esp)), al 24′ pt Skipp O. (Tottenham (Eng)) , al 36′ pt Skipp O. (Tottenham (Eng)) .
Ammonizioni: al 26′ pt Bissouma Y. (Tottenham (Eng)).
QUI BARCELLONA – Xavi dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con ter Stegen in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Kounde e Christensen e sulle fasce da Araujo e Alonso. A centrocampo Pedri, Romeu e Gundogan. Tridente offensivo composto da Rafinha Lewandowski, e Ansu Fati
QUI TOTTENHAM – Il Tottenham dovrebbe scendere in campo con un modulo 4-2-3-1 con Vicario tra i pali e con Porro, Romero, Davies, Udogie pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo Sarr, Bissouma e Kulusevski. Tridente offensivo composto da Lo Celso, Son e Kane.
BARCELLONA (4-3-3): ter Stegen; Araujo, Kounde, Christensen, Alonso; Pedri, Romeu, Gundogan; Rapinha, Lewandowski, Ansu Fati. Allenatore: Xavi.
TOTTENHAM (4-2-3-1): Vicario; Porro, Romero, Davies, Udogie; Sarr, Bissouma; Kulusevski, Lo Celso, Son; Kane. Allenatore: Postecoglou.
L’incontro non sarà trasmesso in diretta televisiva né in streaming. I nostri lettori avranno a disposizione la diretta testuale di questa partita sul proprio computer e sui principali dispositivi mobili (tablet e smartphone). Un’ora prima circa invece saranno disponibili le formazioni ufficiali e vedere quali sono le scelte dei due allenatori.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy