Bayern Monaco-Inter 1-2 colpo grosso dei nerazzurri all’Allianz Stadium

Diretta Bayern-Inter di Martedì 8 aprile 2025: in vantaggio prima dell’intervallo con Lautaro resistono nella ripresa fino al pari di Muller del 40′ e tre minuti dopo tornano avanti con Frattesi

MONACO DI BAVIERA – Serata magica per l’Inter che supera in trasferta il Bayern Monaco nel match d’andata dei quarti di finale di Champions League. Gara come prevedibile molto complicata contro i tedeschi imbattuti da 4 anni in questa competizione davanti a proprio pubblico. Al 26′ grande chance per Kane che in area colpisce il palo quindi al 38′ Lautaro porta in vantaggio i suoi con una conclusione di prima intenzione su assist di Carlos Augusto.

Indice:

La ripresa vede la squadra bavarese schiacciare gli avversari nella propria metà campo generando azioni potenzialmente pericolose. Inter un pò stanca che prova a resistere ma deve arrendersi al 40′ al pari di Muller che raccoglie da due passi un assist di Laimer ma appena tre minuti e da un rilancio di Sommer si avvia l’azione che porta Carlos Augusto a crossare in area per il perfetto inserimento di Frattesi e tocco da due passi con grande freddezza.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: BAYERN MONACO-INTER 1-2

SECONDO TEMPO

49' è finita! L'Inter batte il Bayern 2-1. I tedeschi dopo 4 anni di imbattibilità casalinga in Champions League si arrendono a un avversario oggi quasi perfetto. Prima dell'intervallo Lautaro trova il gol del vantaggio, nella ripresa grande sofferenza ma dopo il pari di Muller immediata la reazione della squadra di Inzaghi a segno con Frattesi. Per questa diretta è tutta, vi aspettiamo per i prossimi grandi appuntamenti di Champions League

48' fallo di Zalewski all'altezza del vertice destro dell'area e giallo per il giocatore. Palla sul primo palo, con i pugni Sommer allontana

47' due mischie in area dell'Inter, libera con un pò d'affanno la difesa

45' angolo per i tedeschi conquistato da Olise, 4 minuti di recupero. Sul corner palla inverticale su Muller, debole colpo di testa bloccato da Sommer

45' lascia il campo Lautaro Martinez per Zalewski

43' FRATTESI!!! L'INTER TORNA AVANTI!! Straordinaria reazione dei nerazzurri. Da Sommer per Barella che verticalizza su Carlos Augusto, cross basso sul primo palo dove il compagno irrompe e tocco con il mancino da due passi! Giallo per aver sfilato la maglietta nell'esultanza

41' angolo Bayern, con una mano Sommer che qualche istante più tardi blocca un diagonale rasoterra di Kane in due tempi

40' MULLER! PAREGGIO DEL BAYERN! Apertura per Laimer bravo in area sul secondo palo a servire il compagno che irrompe da due passi lasciato colpevolmente libero

36' azione di Gnabry che in area pesca Muller, conclusione bassa murata in modo decisivo da Bastoni per l'angolo. Battuta sul primo palo, con due pugni allontana Sommer

35' chance per Kane che liberato in area calcia largo in diagonale

34' in campo Bisseck per Darmian

32' crampi per Darmian che prova a stringere i tempi così come Bastoni non la 100%

29' nel Bayern ben tre cambi: dentro Muller, Boey e Gnabry per Sané, Kim e Guerreiro

29' in campo Frattesi per Mkhitaryan

28' duro scontro testa a testa tra Kim e Carlos Augusto con quest'ultimo che ha avuto bisogno dell'intervento dello staff medico

25' fallo di Mkhitaryan su Kane, punizione e giallo

24' squadra nerazzurra un pò schiacciata nella sua metà campo in questa fase delicata del match

19' conclusione al limite dell'area di Guerrero e palla di poco sopra la traversa!

17' su cross di Laimer, colpo di testa a centroarea per Stanisic e pallone sopra la traversa

15' dolore al costato per Barella dopo aver preso una gomitata involontaria da Kane

11' altra chance per Lautaro, diagonale in area, ci mette il braccio sinistro Urbig

10' verticalizzazione per Thuram ma sul cross basso in area traiettoria troppo lunga per Lautaro che attacca il palo sbagliato, il primo

7' punizione sulla trequarti per l'Inter con Calhanoglu bravo a pescare in area Lautaro chiuso da Goretzka in angolo. Sugli sviluppi ha le meglio la difesa, rapida ripartenza fermata da Lautaro e fallo su Olise punito con il giallo

è l'Inter a muovere il primo pallone della ripresa, nessun cambio nell'intervallo

Bayern e Inter nuovamente in campo per il secondo tempo

PRIMO TEMPO

46' si chiude il primo tempo dopo un minuto di recupero, 1-0 per l'Inter in virtù della rete realizzata al 38' da Lautaro. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo

42' pescato in offside Carlos Augusto

41' verticalizzazione di Barella sulla destra per il taglio di Mkhitaryan anticipato dall'uscita di Urbig fuori area con i piedi

38' LAUTAROO MARTINEZ!!! INTER IN VANTAGGIO! L'azione parte dal rinvio di Sommer, palla lavorata prima da Thuram in apertura a destra quindi su cross basso dal fondo di Carlos Augusto di tacco in area a liberare l'argentino ed esterno di prima intenzione sotto la traversa

30' esterno della rete per Carlos Augusto! Giocata in verticale di Bastoni per l'esterno che entra in area ma non inquadra lo specchio dalla porta libero da marcatura

28' intervento in ritardo di Kim dritto su Lautaro, giallo per lui

26' palo clamoroso di Kane! Su lancio lungo del portiere errore di Bastoni, ne approfitta Olise per creare panico in area con Pavard un pò lento in copertura, passaggio per l'attaccante e conclusione alla sinistra di Sommer salvato dal legno!

22' bella trama del Bayern che porta al tiro ravvicinato Olise, ancora Sommer reattivo

20' Guerrero si inserisce centralmente, conclusione radente bloccata in due tempi dal portiere dell'Inter

17' fallo in attacco di Lautaro sul polpaccio di Laimer

16' tentativo dal limite dell'area di Olise, blocca a terra Sommer

13' cross morbido di Olise per il colpo di testa ravvicinato debole di Kane tra le braccia di Sommer

11' Lautaro fa scorrere per Carlos Augusto, cross per Thuram ma viene chiuso in area quindi qualche istante più tardi murato dalla difesa una conclusione di Calhanoglu

6' prima chance Bayern con un diagonale in area con il mancino di Olise sporcato da Lautaro in angolo

4' prima trama offensiva per l'Inter che gioca sulla sinistra ma non trovando sbocchi prova a ripartire dalle retrovie quindi tentativo di imbucata per Thuram ma traiettoria troppo lunga a favorire l'anticipo di Urbig in uscita

Calcio d'avvio battuto dal Bayern Monaco in maglia chiara, Inter in quella nerazzurra

Squadre in campo, tutto pronto all'inizio della sfida!

Un saluto ai lettori di Calciomagazine e benvenuti alla diretta di Bayern Monaco e Inter. Dalle ore 21 seguiremo il match d'andata dei quarti di finale di Champions League.

TABELLINO

BAYERN MONACO (4-2-3-1): 40 Urbig; 44 Stanisic, 15 Dier, 3 Kim (dal 29' st 23 Boey); 27 Laimer, 8 Goretzka, 6 Kimmich, 22 Guerreiro (dal 29' st 7 Gnabry); 17 Olise, 9 Kane, 10 Sané (dal 29' st 25 Müller). A disposizione: 18 Peretz, 48 Klanac, 7 Gnabry, 16 Palhinha, 23 Boey, 24 Vidović, 25 Müller, 41 Kusi-Asare, 43 Jensen, 46 Karl. Allenatore: Vincent Kompany

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian (dal 34' st 31 Bisseck), 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan (dal 29' st 16 Frattesi), 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez (dal 45' st 59 Zalewski). A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 54 Zanchetta, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.

Reti: al 38' pt Lautaro Martinez, al 40' st Muller, al 43' st Frattesi

Ammonizioni: Kim, Mkhitaryan, Frattesi, Zalewski

Recupero: 1' pt, 4' st

Le formazioni ufficiali di Bayern Monaco-Inter

BAYERN MONACO (4-2-3-1): 40 Urbig; 44 Stanisic, 15 Dier, 3 Kim; 27 Laimer, 8 Goretzka, 6 Kimmich, 22 Guerreiro; 17 Olise, 9 Kane, 10 Sané. A disposizione: 18 Peretz, 48 Klanac, 7 Gnabry, 16 Palhinha, 23 Boey, 24 Vidović, 25 Müller, 41 Kusi-Asare, 43 Jensen, 46 Karl. Allenatore: Vincent Kompany

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 54 Zanchetta, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.

Inzaghi alla vigilia

“Il Bayern fa un ottimo calcio e ha un bravo allenatore che sta facendo grandi cose qui a Monaco. (L’intensità, ndr) é una loro caratteristica, è una squadra che ho sempre trovato intensa fin dalle prime volte in cui l’ho affrontata. Ha ottimi giocatori e come noi ha delle assenze importanti, anche noi siamo qui con cinque assenze: Asllani e Correa non ci sono, poi abbiamo Zielinski, Taremi e Dumfries che sono a casa. Dobbiamo dimostrare di essere squadra e tutti dovranno essere partecipi, ci saranno dei momenti in cui dovremo soffrire tutti insieme”.

Sommer alla vigilia

“Domani sarà una partita molto importante, servirà avere tanto coraggio. Loro pressano alto e con aggressività, sono forti e noi dobbiamo far sentire la nostra presenza e giocare il pallone con coraggio. Il grande obiettivo è vincere questa partita”.

L’arbitro

L’arbitro della sfida sarà lo svizzero Sandro Schärer. Gli assistenti saranno Stéphane De Almeida e Jonas Erni, il quarto ufficiale sarà Lukas Fahndrich. VAR dell’incontro Fedayi San, Assistente VAR Pol van Boekel.

Lista Champions League Inter

1 Yann Sommer 2 Denzel Dumfries 6 Stefan de Vrij 7 Piotr Zielinski 8 Marko Arnautovic 9 Marcus Thuram 10 Lautaro Martinez 12 Raffaele Di Gennaro 13 Josep Martinez 15 Francesco Acerbi 16 Davide Frattesi 17 Tajon Buchanan 20 Hakan Calhanoglu 21 Kristjan Asllani 22 Henrikh Mkhitaryan 23 Nicolò Barella 28 Benjamin Pavard 30 Carlos Augusto 31 Yann Bisseck 32 Federico Dimarco 36 Matteo Darmian 95 Alessandro Bastoni 99 Mehdi Taremi

Presentazione del match

Martedì 8 aprile 2025, alle 21, all’Allianz Stadium di Monaco di Baviera, andrà in scena Bayern Monaco-Inter, semifinale di andata della Champions League 2024/2025.

I tedeschi stanno vivendo un buon momento. In Bundesliga sono primi con 68 punti, a +6 sul Bayer Leverkusen dopo 28 giornate, con 21 vittorie e cinque pareggi. Hanno il miglior attacco e la migliore difesa. In Champions League, sono dodicesimi con 15 punti. Hanno segnato 20 gol e ne hanno subiti 12. Hanno eliminato il Celtic e il Bayer Leverkusen.

Grazie al quarto posto nel Girone Unico l’Inter si era, invece, qualificata direttamente a questa fase della competizione senza passare dagli spareggi. Agli ottavi di finale i nerazzurri hanno eliminato il Feyenoord: 0-2 all’andata e 2-0 al ritorno. Su 10 partite giocate in questa edizione della Champions, hanno mantenuto la porta inviolata in otto occasioni, In campionato la squadra di Inzaghi arriva dal 2-2 ottenuto sul campo del Parma ed é i testa alla classifica a +4 dal Napoli quando mancano sette giornate alla fine del torneo. I loro 53 punti sono frutto di diciotto vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantatré gol fatti e ventisette subiti. Nell’Eredivisie il Feyenoord é  quinto con 44 punti. 

Quella tra Bayern Monaco e Inter sarà la decima sfida in competizioni europee. Il bilancio recita cinque successi tedeschi, un pareggio e tre vittorie nerazzurre. L’ultimo doppio confronto risale alla fase a gironi della stagione 2022/23, quando il Bayern si impose con un doppio 2-0.

COME ARRIVA IL BAYERN – Indisponibili Neuer, Upamecano, Ito, Davies, Pavlovic, Musiala e Coman. Kompany dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Urbig in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Dier e Kim e sulle fasce da Laimer e Stanisic, in ballottaggo con Guerreiro. In mediana Kimmich e Goretzka. Tra le linee Müller, di supporto all’unica punta Sané; ai lati Olise e Sané.

COME ARRIVA L’INTER – Simone Inzaghi dovrebbe rispondere con il tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e con Pavard, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Darmian e Dimarco. Coppia di attacco composta da Lautaro e Thuram.

Le probabili formazioni di Bayern-Inter

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Müller, Sané; Kane. Allenatore: Kompany

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (numero 201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (252). Per i soli abbonati Sky l’incontro sarà visibile anche su SkyGo,  app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.

Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy