Beach Volley, Finali del Campionato Italiano per Società 2023/24

25 0
FIPAV - Beach Volley Campionato Italiano per società - Bibione 28.05.2023
FIPAV – Beach Volley Campionato Italiano per società – Bibione 28.05.2023

BIBIONE (VE) – L’estate 2024 del beach volley italiano è pronta a decollare. Giornata di vigilia a Bibione (VE) dove da domani venerdì 7 giugno prenderanno infatti il via le Finali del Campionato Italiano per Società 2023/24. Sarà nuovamente l’arenile antistante al Villaggio Turistico Internazionale la location che ospiterà dunque per il quarto anno consecutivo l’appuntamento clou dedicato ai sodalizi di tutta Italia.

Anche quest’anno, come ormai da prassi, il Campionato Italiano per Società è stato diviso in due fasi: la prima ha ufficialmente preso il via il 28 ottobre per concludersi domenica 19 maggio, mentre la seconda vedrà invece le società impegnate questo weekend nelle Finali Scudetto. Sono stati dunque otto i mesi che hanno visto i club italiani essere grandi protagonisti nei tanti tornei organizzati da nord a sud dello stivale. Ventinove sono state le giornate disputate, caratterizzate da quasi 800 tornei; un numero importante che va a premiare il lavoro svolto dal settore beach volley FIPAV, per una sempre crescente valorizzazione della disciplina sul territorio nazionale.

I numeri legati al CIPS sono in continuo aumento, sia per il numero di tornei, sia per la qualità degli appuntamenti organizzati, che per il livello tecnico che ha evidenziato un importante impennata. L a mission della FIPAV si è rivelata vincente: si è dato infatti, come è successo negli anni passati, una sempre maggiore continuità tra l’attività invernale ed estiva.

Le gare dei tornei Gold, Silver e Bronze prenderanno il via domani alle ore 9, i match dei tornei Under inizieranno sempre domani, ma alle ore 14, mentre le gare dei tornei Master inizieranno sabato 8 giugno alle ore 8.30.

A presentarsi da società campione d’Italia in carica sarà la Beach Volley Training; il club di Beinasco (TO), è pronto dunque a difendere gli ultimi quattro titoli consecutivi. La BVT si presenta Bibione forte del primo posto ottenuto nella prima fase del campionato, in entrambi i tabelloni. Per il secondo anno consecutivo, tra l’altro, le società che si aggiudicheranno lo Scudetto 2024, staccheranno il pass per la Beach Volley European Cup Club, evento CEV che tra settembre e ottobre metterà in palio dunque il titolo di Società campione d’Europa sia nel tabellone femminile, sia in quello maschile.

Queste le parole del vice presidente della Federazione Italiana Pallavolo Adriano Bilato: “Sono davvero felice e orgoglioso di tornare nuovamente a Bibione per questo importante appuntamento; il Villaggio Turistico Internazionale è ormai è diventato la casa del beach volley italiano. La location ospiterà nuovamente il primo evento federale che farà da apripista alla stagione estiva. La settimana prossima, una volta archiviato questo primo appuntamento dedicato alle Società, la macchina organizzativa federale tornerà infatti nuovamente in Veneto, dove dal 14 al 16 giugno a Caorle (VE) prenderà ufficialmente il via la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il Veneto si dimostra ancora una volta terra in grado di ospitare e organizzare le manifestazioni più importanti del beach volley italiano.

I numeri registrati anche quest’anno sono in continua crescita, e ciò mi rende estremamente orgoglioso e sicuro che la programmazione messa in piedi tempo fa vada nella giusta direzione. Veniamo da un periodo importante anche per quanto riguarda le squadre nazionali, dove abbiamo ufficializzato le qualificazioni di tre coppie ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il beach volley italiano è sempre più in salute. Come ogni anno i miei più sinceri ringraziamenti vanno a Raduni Sportivi per il grande contributo organizzativo, al Comune di San Michele al Tagliamento (VE) e al Consorzio di Promozione Turistica che ci permettono di poter regalare ogni anno alle nostre Società, un’organizzazione di grande affidabilità. Non vedo l’ora di scoprire chi saranno i nuovi Campioni d’Italia”.

DIRETTA STREAMING

A partire da venerdì 7 giugno tutte i match dal Campo Centrale saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).

LE CATEGORIE

– UNDER 14 Femminile e Maschile
– UNDER 16 Femminile e Maschile
– UNDER 18 Femminile e Maschile
– UNDER 20 Femminile e Maschile
– BRONZE Femminile e Maschile
– SILVER Femminile e Maschile
– GOLD Femminile e Maschile
– MASTER 35 Femminile
– MASTER 40 Maschile
– MASTER 50 Maschile

LE FINALI | L’ELENCO DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI

Beach Volley Novara (Novara); CUS Torino, Beach Volley Training, Atleticone (Torino); Genova Beach Club (Genova); Be.Vo San Bart (Imperia); Palabeach Village (Savona); Beach Volley Bergamo (Bergamo), CremonArena, Atletico Beach Volley (Cremona); I Follow Beach Volley, Beach Life and Volley Soul, Quanta Club, Open Beach, MiBeach (Milano); Manita (Monza Brianza); S.S.V. Bruneck, Union Sport La Ila, BeachVolley Sudtirol (Bolzano); Beach Volley Padova, Realbeach (Padova); Noway (Rovigo); Spark Sport (Vicenza); Active Beach Volley (Bologna); Beach Volley University (Cesena); Beach Volley League, Beach Volley Modena, Mutina Beach (Modena); Inzani (Parma); Powerbeach, Orbite Volley (Ravenna); ASD Azzurra (Ancona); Beach Stadium Marotta (Pesaro Urbino); Bosico Volley (Terni); BeachVolley Academy, Sicania Volley, Beach Volley Camp, Paradise Beach City, RomaBeachTour, Urban Beach, Ibeach (Roma); Sportevents (Napoli); Master Ball Academy (Catania).

MONTEPREMI

Novità importante riguarda anche il montepremi che a differenza dello scorso anno è aumentato a 20.000 Euro, divisi per ciascun tabellone.