Beach Volley

Beach Volley Pro Tour Elite16 a Saquarema: i risultati del 12 aprile

Gottardi e Orsi Toth – Credit: FIPAV

Quinto posto per Gottardi/Orsi Toth, Scampoli/Bianchi si fermano agli ottavi di finale contro le tedesche Muller/Tillmann

SAQUAREMA (BRA) – Nella giornata di ieri ci siamo lasciati con il successo della coppia Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth prima contro le padrone di casa Andressa/Tainá (teste di serie numero 16 del torneo) con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-19) quindi contro l’altro temibile duo verdeoro, quello formato da Thamela/Victoria, prima testa di serie della manifestazione sempre per 2-0 (21-17, 21-19). Le azzurre sono tornate in campo questa sera alle ore 18 contro la nuova coppia statunitense formata dalla campionessa del Mondo in carica Kelly Cheng e Molly Show, team che ha chiuso la fase a gironi al primo posto nella Pool E; da segnalare per le statunitensi i due successi ottenuti contro le due formazioni finaliste ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, le campionesse brasiliane Ana Patricia/Duda e le vice campionesse canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson.

Le azzurre, impegnate nei quarti di finale contro le statunitensi Kelly Cheng e Molly Show, sono uscite sconfitte con il risultato di 2-1 (22-20, 18-21, 15-11), chiudendo dunque la manifestazione al quinto posto, ad un passo dai match valevoli le medaglie. Nonostante la sconfitta buonissimo il percorso delle azzurre nella loro prima uscita stagionale di coppia, la terza in assoluto; per Valentina e Reka si tratta del secondo quinto posto in un torneo Elite16, dopo quello ottenuto a novembre scorso nell’ultimo evento della passata stagione del BPT a Rio de Janeiro.

Primi importanti punti nel ranking mondiale e tanti ottimi spunti da dove ripartire in vista dei prossimi impegni; Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno cominciato il loro percorso a Saquarema direttamente dal main draw come formazione testa di serie numero undici del torneo. Dopo aver superato la fase a gironi al secondo posto della Pool B (una vittoria e una sconfitta), le azzurre hanno inanellato due decisive vittorie contro le brasiliane Andressa/Tainà e Thamela/Victoria, superate rispettivamente nel primo e nel secondo turno a eliminazione diretta. Questa sera non è stato un match particolarmente fortunato per il team tricolore contro un avversario di tutto valore, gli Stati Uniti della campionessa del Mondo in carica Kelly Cheng e Molly Show.

L’Italia nel primo parziale è partita forte portandosi al comando del gioco fino sul 15-10, fase decisiva del match che ha visto le statunitensi risalire; i servizi di Molly Shaw hanno messo in difficoltà l’Italia e il risultato si è fissato sul 15-15. La battaglia punto a punto è proseguita fino sul 20-20, un momento di appannamento azzurro ha consentito agli Stati Uniti di passare sopra e chiudere il set sul 20-22. Equilibrato l’inizio del secondo set (6-6); gli Stati Uniti hanno tentato più volte l’allungo (9-11, 13-15), ma sul 15-17, un ace di Orsi Toth ha poi fissato il risultato in parità a quota 18, e dato successivamente la scossa per pareggiare il conto dei set (1-1) grazie al 21-18 di fine parziale. Tie-break in salita per le azzurre; dopo esser state ferme sull’ 8-8, un break fortunoso (8-10) ha spianato la strada alle americane verso la vittoria del match, arrivata sull’11-15.

Gottardi/Orsi Toth, Scampoli/Bianchi e Cottafava/Dal Corso, archiviato questo primo appuntamento brasiliano di Saquarema, torneranno sulla sabbia tra pochi giorni; mercoledì 16 aprile a Brasilia prenderà ufficialmente il via il terzo Elite16 stagionale, ultimo appuntamento che vedrà protagoniste le coppie azzurre prima del rientro in Italia.

Si ferma agli ottavi di finale invece la corsa di Claudia Scampoli e Giada Bianchi che alle 00:10 hanno disputato il primo incontro di sabato 12 aprile assieme all’altra interessante sfida tra Cannon/Kraft e Ana Patricia/Duda con vittoria delle brasiliane 2-1 (18-21, 21-15, 15-12). Nonostante una straordinaria prestazione hanno dovuto arrendersi al 3° set alle tedesche Müller/Tillmann. Primo set giocato fino alla fine alla pari con alcuni momenti di vantaggio come nel 18-15 dal 15 pari e con due palle set sul 20-18 sprecate. 23-21 il punteggio. Nel secondo set le azzurre subito avanti anche se non vanno oltre uno scarto di due punti con piccolo break sul 5-3 per le avversarie. Quindi dal 15-12 viene mantenuto quasi costantemente questo distacco fino al 21-18 conclusivo. Al terzo set buona partenza ma dal 3-2 la tedesche non vengono più raggiunte arrivando anche a uno scarto di 6 punti sul 13-7 fino al finale di 15-9.

Redazione
Condividi
Scritto
Redazione

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy