Benevento-Trapani 0-1: gara decisa da un’autorete

119 0

Benevento Trapani cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Benevento-Trapani di sabato 19 aprile 2025: l’episodio che regala i tre punti ai siciliani arriva al sesto di gioco, nel recupero espulso Veltri

BENEVENTO –  Sabato 19 aprile 2025 allo stadio Ciro Vigorito andrà in scena Benevento-Trapani, gara valida per la trentasettesima giornata del Girone C di Serie C Now 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 18:30. Da una parte, la formazione guidata da Gaetano Auteri reduce dalla ritrovata vittoria ottenuta sul campo della vice-capolista Audace Cerignola (2-4) dopo dodici giornate di astinenza. Dall’altro lato, invece, gli uomini di Salvatore Aronica che vengono dal secondo successo consecutivo strappato ai danni del Team Altamura (2-0) dopo una striscia aperta di sei ko.

I sanniti, che davanti al proprio pubblico non vincono da inizio gennaio pur non avendo rimediato ancora una sconfitta (lo 0-1 di fine dicembre col Giugliano è l’unico ko interno stagionale), vanno a caccia della seconda vittoria di fila per non perdere terreno in classifica e sferrare l’assalto al quinto posto occupato dal Catania.

I granata, invece, che lontano dalle mura amiche hanno ritrovato la vittoria a Latina (0-2) dopo tre ko, non vogliono fermarsi per continuare ad alimentare le residue speranze di raggiungere i play-off. La sfida d’andata, disputata allo stadio Provinciale di Trapani, si chiuse con una vittoria per 2-1 del Benevento. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Giorgio Vergaro della sezione di Bari coadiuvato dagli assistenti Alessandro Parisi e Vincenzo Abbinante di Bari. Quarto Ufficiale: Nico Valentini di Brindisi.

Tabellino

BENEVENTO: Nunziante A., Oukhadda S., Berra F., Capellini R., Sena F. (dal 35′ st Veltri A.), Acampora G. (dal 19′ st Prisco A.), Talia A., Lamesta D. (dal 28′ st Starita E.), Pinato M., Lanini E. (dal 18′ st Perlingieri M.), Manconi J.. A disposizione: Agazzi D., Borello G., Carfora L., Ferrara A., Lucatelli I., Manfredini N., Perlingieri M., Prisco A., Starita E., Tosca A., Veltri A., Viscardi A., Viviani M.

TRAPANI: Barosi D., Mule E., Malomo A., Silvestri L., Celiento D., Carraro F., Toscano M. (dal 44′ st Segberg E.), Sabatino S., Ruggiero Z. (dal 37′ st Daka D.), Kragl O. (dal 20′ st Hraiech S.), Anatriello G. (dal 38′ st Piovanello E.). A disposizione: Ciotti P., Daka D., Giliberti E., Hraiech S., Ongaro E., Piovanello E., Segberg E., Stensrud A., Ujkaj E., Verna L., Zappella D.

Reti: al 6′ pt Nunziante A. (Trapani) autogol.

Ammonizioni: al 34′ pt Talia A. (Benevento), al 8′ st Lamesta D. (Benevento) al 30′ pt Anatriello G. (Trapani), al 9′ st Silvestri L. (Trapani), al 15′ st Barosi D. (Trapani), al 29′ st Sabatino S. (Trapani), al 40′ st Toscano M. (Trapani).

Espulsioni: al 45’+3 st Veltri A. (Benevento).

Le formazioni ufficiali di Benevento-Trapani

BENEVENTO (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra, Capellini, Sena; Acampora, Talia; Lamesta, Pinato, Manconi; Lanini. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Prisco, Veltri, Starita, Tosca, Agazzi, Viviani, Viscardi, Borello, Ferrara, Perlingieri, Carfora. Allenatore: Gaetano Auteri.

TRAPANI (3-4-2-1): Barosi; Mulè, Malomo, Silvestri; Celiento, Carraro, Toscano,  Sabatino; Ruggiero, Kragl; Anatriello. A disposizione: Ujkaj, Giliberti, Daka, Hraiech, Segberg, Stensrud, Verna, Zappella, Piovanello, Ongaro, Ciotti. Allenatore: Salvatore Aronica.

Le parole di Gaetano Auteri

“Questo è un campionato anomalo, anche un po’ falsato viste le ultime vicissitudini. Restano due partite da giocare e al di là di ogni possibile calcolo, dobbiamo pensare una gara per volta. Concentriamoci su quella con il Trapani, perché è un appuntamento molto importante visto che loro sono ai margini della zona play off e faranno di tutto per rientrarci. Pretendo ed esigo che dal punto di vista dell’atteggiamento ci sia una conferma o magari un miglioramento da parte di tutti. Non ci sono margini di errore, è una partita che va fatta nel modo giusto perché dobbiamo provare a entrare nella migliore posizione possibile”.

I convocati del Benevento

Portieri: Manfredini, Lucatelli, Nunziante

Difensori: Berra, Capellini, Ferrara, Sena, Tosca, Oukhadda, Veltri, Viscardi

Centrocampisti: Prisco, Agazzi, Acampora, Pinato, Talia, Viviani

Attaccanti: Borello, Carfora, Starita, Lanini, Manconi, Lamesta, Perlingieri

Le parole di Salvatore Aronica

“La vittoria è salutare, il Trapani in questo periodo aveva bisogno di ritrovarla per poter lottare e sperare in qualcosa di importante. Sarà la partita dell’anno con il Benevento. Una gara da dentro o fuori dove affronteremo una squadra costruita per la vetta della classifica, che propone un buon calcio e possiede individualità importanti. Ci giochiamo un obiettivo importante e faremo di tutto per cercare di ottenere il massimo. Non possiamo fare calcoli e avere timori reverenziali. l Benevento ha vissuto una stagione da alti e bassi, era partito bene, ma poi ha dilapidato il vantaggio che aveva accumulato nel girone d’andata e si è trovato a rincorrere. Anche loro hanno avuto parecchie situazioni da dover gestire. Oggi il Benevento è l’avversario che ci voleva.”.

Presentazione del match

QUI BENEVENTO – Tra i pali Nunziante con Oukhadda, Berra, Capellini e Viscardi a comporre la linea difensiva. In cabina di regia Prisco e Pinato con Lamesta, Acampora e Lanini a supporto di Manconi.

QUI TRAPANI – A difesa di Ujkaj ci saranno Celiento, Malomo e Silvestri. Sulle corsie esterne agiranno Ciotti e Benedetti con Carraro e Hraiech in mezzo al campo. Davanti spazio a Ruggiero e Kragl alle spalle di Anatriello.

Le probabili formazioni di Benevento-Trapani

BENEVENTO (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra, Capellini, Viscardi; Prisco, Pinato; Lamesta, Acampora, Lanini; Manconi. Allenatore: Gaetano Auteri.

TRAPANI (3-4-2-1): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri; Ciotti, Carraro, Hraiech, Benedetti; Ruggiero, Kragl; Anatriello. Allenatore: Salvatore Aronica.

Dove vedere la gara in tv e streaming

La gara sarà visibile in diretta su Sky Sport e in chiaro su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre). Inoltre, il match sarà disponibile anche su Sky Go, la piattaforma disponibile su smartphone e tablet per tutti gli abbonati. Altra opzione Now TV.