Diretta Bologna-Inter di Domenica 20 aprile 2025: formazioni e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Serie A
BOLOGNA – Domenica 20 aprile, alle ore 18, allo Stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna, andrà in scena Bologna-Inter, big match della trentatreesima giornata di Serie A 2024/2025.
- Cronaca con tabellino
- Le formazioni ufficiali
- I convocati
- Precedenti
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I felsinei, perdendo contro l’Atalanta. hanno visto sfumare la possibilità di scavalcare proprio gli orobici e insediarsi al terzo posto. Sono quarti a quota 57, con un percorso di quindici partite vinte, dodici pareggiate e cinque perse, cinquantuno reti realizzate e trentacinque incassate. La squadra di Inzaghi, galvanizzata dalla qualificazione alle semifinali di Champions League, arriva dal successo casalingo per 3-1 contro il Cagliari ed é in testa alla classifica a +4 dal Napoli quando mancano sei giornate alla fine del torneo. I suoi 56 punti sono frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantasei gol fatti e ventotto subiti. Nelle ultime cinque sfide di campionato il Bologna ha collezionato dieci punti mentre l’Inter ne ha raccolti tredici.
Sarà la centocinquottesima sfida tra le due compagini in Serie A: il bilancio è di settantacinque vittorie nerazzurre, trentasette pareggi e quarantatré vittorie rossoblù. All’andata, lo scorso 15 gennaio,finì 2-2.
Cronaca con tabellino
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BOLOGNA-INTER]
RISULTATO IN DIRETTA: BOLOGNA-INTER
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Bologna-Inter. Dalle ore 18 seguiremo la sfida valida per la 33° giornata di Serie A.
TABELLINO
BOLOGNA (4-2-3-1): 34 Ravaglia; 2 Holm, 31 Beukema, 26 Lucumí, 33 Miranda; 20 Aebischer, 8 Freuler; 11 Ndoye, 21 Odgaard, 30 Dominguez; 24 Dallinga. A disposizione: 23 Bagnolini, 25 Pessina, 5 Erlic, 6 Moro, 7 Orsolini, 9 Castro, 17 Al Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 28 Cambiaghi, 29 De Silvestri, 39 Pedrola, 80 Fabbian. Allenatore: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 10 Lautaro Martinez, 11 Correa. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
Reti:
Ammonizioni:
Recupero:
Le formazioni ufficiali di Bologna-Inter
BOLOGNA (4-2-3-1): 34 Ravaglia; 2 Holm, 31 Beukema, 26 Lucumí, 33 Miranda; 20 Aebischer, 8 Freuler; 11 Ndoye, 21 Odgaard, 30 Dominguez; 24 Dallinga. A disposizione: 23 Bagnolini, 25 Pessina, 5 Erlic, 6 Moro, 7 Orsolini, 9 Castro, 17 Al Azzouzi, 18 Pobega, 22 Lykogiannis, 28 Cambiaghi, 29 De Silvestri, 39 Pedrola, 80 Fabbian. Allenatore: Vincenzo Italiano.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 10 Lautaro Martinez, 11 Correa. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
I convocati del Bologna
Portieri: Bagnolini, Ravaglia, Pessina.
Difensori: Beukema, De Silvestri, Erlic, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda.
Centrocampisti: Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Freuler, Moro, Pobega.
Attaccanti: Cambiaghi, Castro, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Odgaard, Orsolini, Pedrola.
Precedenti
Sono complessivamente 155 le partite disputate in Serie A tra Inter e Bologna: i nerazzurri hanno ottenuto 75 vittorie rispetto alle 43 dei rossoblu, con 37 pareggi che completano il quadro. Per la 40ª volta nella storia, l’Inter affronterà una partita di campionato la domenica di Pasqua, esattamente come il Bologna. I nerazzurri e i rossoblu diventeranno quindi le due squadre che hanno giocato di più in questo giorno, superando la Roma, ferma a 39. Sarà anche la quinta volta che Bologna-Inter viene disputata a Pasqua: il bilancio è di due vittorie per entrambe le squadre.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Andrea Colombo della sezione di Como, coadiuvato dagli assistenti Baccini e Bahri. il quarto uomo sarà Marcenaro. Al VAR ci sarà Abisso, assistito da Meraviglia.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Indisponibili Calabria, Ferguson e Skorupski. Italiano dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Ravaglia in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Beukema e Lucumì e sulle fasce da Holm e Lykogiannis. In mediana Pobega e Freuler. Tra le linee Odgaard, di supporto all’unica punta Castro; a i lati Orsolini e Ndoye.
COME ARRIVA L’INTER – Indisponibili Zielinski e Dumfries. Simone Inzaghi dovrebbe rispondere con il tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e con Bisseck, De Vrij, Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Zalewski e Dimarco. Coppia di attacco composta da Lautaro e dall’ex Arnautovic.
Le probabili formazioni di Bologna-Inter
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Dominguez, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Zalewski, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- su Sky Sport, Sky Sport 4K e e Sky Sport Calcio (canale 251 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.