SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Pereira, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira (dall’8′ st Cigarini), Linetty; Praet; Muriel (dal 28′ st B. Fernandes), Quagliarella (dall’8 st Schick). A disposizione: Puggioni, Eramo, Amuzle, Krapikas, Djuricic, Budimir, Krajnc, Dodò, Palombo. Allenatore. Marco Giampaolo
Arbitro: Calvarese
Assistenti: Giulio, Tolfo
Reti: 45′ pt Verdi
Ammonizioni: Verdi, Pereira, Praet, Linetty
Espulso al 20′ st Barreto, al 48′ st Di Francesco
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 5 minuti nel secondo tempo
Stadio: Dall’Ara di Bologna
CRONACA DELLA PARTITA (probabili formazioni Serie A)
2° TEMPO
Si riparte con gli stessi 11 del primo tempo
5′ raddoppio del Bologna, cross da sinistra di Krejci corto sul primo palo e Destro anticipa Silvestre calciando a rete a due passi dal portiere
8′ doppio cambio per la Samp esce Quagliarella per Schick e Torreira per Cigarini
11′ conclusione forte sul primo palo di Praet ma Da Costa si salva in angolo e sugli sviluppi Skriniar di testa impatta male sul pallone
16′ prova a reagire la Samp con Praet molto attivo sulla destra ma la squadra di Donadoni prende le contromisure
19′ ancora Praet protagonista questa volta sulla sinistra e palla sul secondo palo per Barreto che calcia al volo ma senza centrare la porta da favorevole posizione
20′ Morleo-Masina è il primo cambio chiamato da Donadoni
22′ ammonizione per Pereira
24′ espulsione diretta per Barreto per un intervento su Verdi
28′ tra gli applausi Krejci per Di Francesco
28′ in campo B. Fernandes per Muriel
34′ Pulgar al posto di Nagy mentre crampi per Pereira ma la Samp ha già esaurito i cambi
37′ guizzo di Taider e conclusione tentata sul primo palo deviata in corner
42′ ammonito Praet
44′ ammonito Linetty
45′ 4 minuti di recupero
47′ uscita di Viviano su Destro
48′ brutto intervento di Di Francesco (piede a martello) e rosso diretto
49′ un altro minuto extra per l’espulsione, finirà al 50′
50′ finale Bologna-Sampdoria 2-0
1° TEMPO
Si parte con il Bologna che attacca da sinistra verso destra.
7′ prova la Samp a fare la partita manovrando a centrocampo
10′ conclusione in diagonale rasoterra di Muriel da posizione centrale in area
14′ scambio Praet con Muriel bravo a colpire con l’interno piede e palla deviata in angolo da Da Costa
17′ rischioso retropassaggio di Gastaldello che costringe il portiere rossoblù a salvarsi di piedi in fallo laterale
19′ cambio di gioco di Torosidis per Krejci ma Viviani fa buona guardia in uscita
26′ conclusione dalla distanza con il destro di Linetty ma la palla sorvola la traversa
27′ ammonito Verdi per fallo su Linetty
32′ errore a centrocampo di Torreira e palla che arriva sui piedi di Destro in area ma la conclusione debole, rasoterra viene blocca a terra da Viviano
34′ dall’altra parte grande inserimento di Praet ma in area altrettanto buona chiusura di Gastaldello
35′ conclusione di Dzemaili da fuori area ma palla che sfuma di poco a lato
38′ finale di tempo a favore dei rossoblù che provano a schiacciare gli avversari
45′ vantaggio del Bologna con Verdi che riceve un trasversone da sinistra verso destra di Masina e conclusione di esterno piede con palla che si infila sotto l’incrocio dei pali
46′ dopo un minuto di recupero termina il primo tempo con il Bologna in vantaggio per 1-0
BOLOGNA – Mercoledì 21 settembre alle ore 18.30 si disputa la quinta giornata del campionato di Serie A per Bologna e Sampdoria. Allo stadio Dall’ara la gara sarà diretta dell’arbitro Calvarese coadiuvato da Dobosz e Tolfo. Quarto uomo Gava, addizionali Maresca e Illuzzi. Entrambe le squadre a caccia di un pronto riscatto dopo le sconfitte in campionato ad opera rispettivamente di Napoli e Milan.
QUI BOLOGNA – Donadoni non potrà contare su Krafth squalificato e dovrebbe inserire Torosidis dal primo minuto esterno difensivo con Masini mentre al centro giocherà Gastaldello con Oikonomou. A centrocampo nessuna notivà con Dzemaili, Nagy e Taider mentre in avanti quasi sicuro il recupero di destro con Krejci e Verdi, uno delle migliori sorprese di questo avvio di campionato. La squadra oggi svolgerà la seduta di rifinitura a porte chiuse.
QUI GENOVA – Giampaolo dovrebbe confermare in gran parte la formazione vista contro il Milan con Pereira al posto dell’acciaccato Sala (alle prese con una doppia razione tra piscina e fisioterapia) a far reparto assieme a Silvestre, Skriniar e Regini. A centrocampo Barreto con Cigarini e Linetty mentre Praet agirà alle spalle di Muriel e Quagliarella, con Budimir che potrebbe avere delle chance di giocare una buona parte dell’incontro. Altro giocatore fermo ai box è Pavlovic che si è sottoposto a controlli strumentali valutati nelle prossime ore. Anche per Giampaolo domani allenamento a porte chiuse di mattina prima della partenza per Bologna.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy