BOLOGNA – Sabato 30 novembre, alle ore 20.45, allo Stadio “Renato Dall’Ara” di Bologna, andrà in scena Bologna-Venezia, anticipo serale della quattordicesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Il Bologna, in settimana ha perso 4-2 contro il Lille compromettendo ulteriormente il suo cammino in Champions League. Anche in campionato i rossoblù sono stati finora al di sotto delle aspettative. Dopo il sonoro 3-0 rimediato all’Olimpico contro la Lazio domenica scorsa, sono ottavi a quota 18. Il loro percorso racconta di quattro partite vinte, sei pareggiate e due perse, quindici reti realizzate e sedici incassate. I lagunari vengono da due stop casalinghi di fila: 1-2 contro il Parma e 0-1 contro il Lecce. Sono ultimi con 8 punti, frutto di due vittorie, due pareggi e nove sconfitte, undici gol fatti e ventidue subiti.L’ultimo confronto tra le due compagini risale al mese di maggio del 2022 quando il Venezia si impose con il risultato di 4-3.
BOLOGNA: Skorupski L., De Silvestri L. (dal 5′ st Holm E.), Beukema S., Lucumi J., Miranda J., Freuler R., Moro N., Ndoye D. (dal 38′ st Dominguez B.), Odgaard J. (dal 38′ st Urbanski K.), Karlsson J. (dal 19′ st Orsolini R.), Castro S. (dal 19′ st Dallinga T.). A disposizione: Bagnolini N., Ravaglia F., Casale N., Corazza T., Dallinga T., Dominguez B., Erlic M., Fabbian G., Ferguson L., Holm E., Iling Junior S., Lykogiannis C., Orsolini R., Posch S., Urbanski K. Allenatore: Italiano V..
VENEZIA: Stankovic F., Idzes J., Svoboda M., Sverko M. (dal 30′ st Altare G.), Candela A., Duncan A. (dal 8′ st Yeboah J. dal 30′ st Crnigoj D.), Nicolussi Caviglia H., Haps R. (dal 1′ st Ellertsson M. E.), Oristanio G., Busio G., Pohjanpalo J. (dal 40′ st Raimondo A.). A disposizione: Bruno, Grandi M., Altare G., Bjarkason B., Carboni F., Crnigoj D., Doumbia I., El Haddad S., Ellertsson M. E., Gytkjaer C., Raimondo A., Sagrado R., Schingtienne J., Yeboah J. Allenatore: Di Francesco E..
Reti: al 21′ pt Ndoye D. (Bologna) , al 24′ st Orsolini R. (Bologna) (rigore) , al 26′ st Ndoye D. (Bologna) .
Ammonizioni: al 26′ pt Sverko M. (Venezia), al 29′ pt Busio G. (Venezia).
Recupero: 1′ pt, 5′ st
A dirigere la gara sarà Luca Massimi della sezione di Termoli, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Giallatini della sezione di Roma 2 e Valerio Colarossi della sezione di Roma 2. Quarto Uomo Alberto Santoro di Messina. Al VAR Davide Ghersini di Genova, AVAR Paolo Mazzoleni di Bergamo.
COME ARRIVA IL BOLOGNA – Indisponibili El Azzouzi, Aebischer e Cambiaghi; squalificato Pobega. Italiano dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1, con Skorupski tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Beukema e Lucumì e sulle fasce da De Silvestri e Miranda. In mediana Moro e Freuler. Tra le linee Odgaard, di supporto all’unica punta Castro; ai lati Orsolini e Ndoye.
COME ARRIVA IL VENEZIA – Assenti per infortunio Joronen e Zampano. Di Francesco dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Stankovic in porta e con una difesa a tre formata da Idzes, Svoboda e Sverko. In mezzo al campo con Duncan e Nicolussi Caviglia mentre Candela e Ellertsson dovrebbero agire sulle corsie esterne. Sulla trequarti Oristanio e Busio, di supporto all’unica punta Pohjanpalo.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano.
VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Duncan, Nicolussi Caviglia, Ellertsson; Oristanio, Busio; Pohjanpalo. Allenatore: Di Francesco.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy