DORTMUND – Finisce 3-2 a Dortmund al termine di una partita ricca di colpi di scena. Schurrle sblocca il risultato al 31′ del primo tempo. A inizio ripresa una doppietta di Ilicic porta in vantaggio la squadra di Gasperini. Batshuayi pareggia nei minuti di recupero regala la vittoria ai tedeschi. Ora all’Atalanta, per passare il turno, è sufficiente vincere 1-0 nella gara di ritorno
DORTMUND – Oggi, allo stadio Signal Iduna Park, si gioca Borussia Dortmund-Atalanta, incontro valevole per l’andata dei sedicesimi di finale dell’Europa League. A dirigere l’incontro sarà l’arbitro polacco Daniel Stefanski. Connazionali tutti i suoi collaboratori. I suoi assistenti saranno Marcin Boniek e Dawid Igor Golis. Quarto uomo Krzysztof Myrmus, addizionali Bartosz Frankowski e Zbigniew Dobrynin. La squadra allenata da Gasperini ha vinto il Girone A davanti al Lione mentre i tedeschi sono retrocessi dalla Champions League, essendo arrivati terzi nel Gruppo H alle spalle di Tottenham e Real Madrid. Nel campionato di Serie A i nerazzurri sono reduci dal pareggio per 1-1 in casa del Crotone e in classifica, al momento, sono ottavi a quota 37. Trentasette punti dopo ventidue giornate e terzo posto in classifica in Bundesliga per il Dortmund, che proviene dalla vittoria per 2-0 sull’Amburgo.
Non ci sono precedenti tra le due compagini. L’unico confronto degli orobici contro squadre tedesche risale al 1990/91, quando eliminarono il Colonia con un 2-1 complessivo al terzo turno di Coppa UEFA: 1-1 in trasferta e 1-0 in casa. Il Dortmund, invece, ha affrontato una squadra italiana in 31 occasioni, con un bilancio di 10 vittorie, 17 sconfitte e 4 pareggi. Dortmund dato nettamente preferito. I quotisti Eurobet danno l’1 dei tedeschi a 1,75 contro il 2 dei bergamaschi a 4,60, mentre il pareggio é a 3,70. Leggermente meno marcata la differenza per i quotisti Sisal, che danno l’1 a 1,80, il 2 a 4,30 e il pareggio a 3,80.
QUI DORTMUND – Infermeria piena per la squadra tedesca. Bosz dovrà rinunciare a sette giocatori (Durm, Guerreiro, Philipp, Reimann, Sancho, Schmelzer e Yarmolenko), ma recupera Reus, che potrebbe entrare a gara in corso. Possibile modulo 4-1-4-1. Quindi Burki in porta e difesa composta dalla coppia centrale Sokratis-Toprak e da Piszczek e Toljan sulle fasce. Davanti alla difesa Weigl. Davanti la coppia centrale Kagawa-Gotze, con Weigle e Schurrle sulle corsie. Unica punta il nuovo arrivato Batshuayi.
QUI ATALANTA – Gasperini non potrà contare sull’infortunato Rizzo ma recupera Caldara al centro della difesa e il “Papu” Gomez davanti. Unico dubbio di formazione la scelta tra Freuler e Ilicic, con il primo, al momento, in vantaggio. Probabile il consueto modulo 3-4-1-2 con Berisha in porta e reparto arretrato formato da Palomino, Caldara, Masiello. In mezzo al campo la coppia centrale Freuler, De Roon; sulle fasce Hateboer e Spinazzola. In attaccoCornelius e Gomez, supportati da Cristante.
PROBABILI FORMAZIONI:
BORUSSIA DORTMUND (4-1-4-1): Burki; Piszczek, Sokratis, Toprak, Toljan; Weigl; Pulisic, Kagawa, Gotze, Schurrle; Batshuayi. Allenatore: Bosz.
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Palomino, Caldara, Masiello; Hateboer, Freuler, De Roon, Spinazzola; Cristante; Cornelius, Gomez. Allenatore: Gasperini.
Arbitro: Stefanski.
Assistenti: Marcin Boniek e Dawid Igor Golis
Quarto uomo: Krzysztof Myrmus
Addizionali: Bartosz Frankowski e Zbigniew Dobrynin
Stadio: Signal Iduna Park di Dortmund
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy