Diretta Brighton-Chelsea di sabato 8 febbraio 2025: formazioni e tabellino. Dove vedere in TV e in streaming la partita della FA Cup
BRIGHTON – Sabato 8 febbraio alle 21 si disputerà Brighton-Chelsea, partita valida per i sedicesimi di finale di FA Cup. L’incontro si giocherà a Amex Stadium. Le quote vedono favoriti di pochissimo i Blues, la cui vittoria si trova a 2, 20, il pareggio a 3,70 mentre il successo dei Seagulls è quotato 2,90.
La stagione del Brighton non conosce mezze misure. Tra metà dicembre e i primi di gennaio aveva ottenuto quattro pareggi di fila, poi tre vittorie consecutive e ora è reduce da due sconfitte consecutive, l’ultima pesantissima per 7-0 contro il Nottingham. I Seagulls si trovano al decimo psto in classifica con 34 punti, a meno sette dalla zona europea. Gli uomini allenati da Hurzeler fanno molta fatica davanti al proprio pubblico dove non vincono da tre mesi e, nel complesso, hanno raccolto 15 punti con 14 gol realizzati e altrettanti subiti.
Dopo la sconfitta contro il Manchester City, il Chelsea ha prontamente rialzato la testa vincendo in rimonta il derby contro il West Ham. I Blues hanno scavalcato il Manchester City al quarto posto in classifica e sono saliti a quota 47 punti, a meno quattro dal Nottingham terzo e a meno sette dal secondo posto occupato dall’Arsenal. La formazione guidata da Maresca fino ai primi di dicembre aveva il secondo miglior rendimento, da allora sono arrivati solo due punti in quattro trasferte per un totale di 25 reti segnate e 16 incassate.
Non ci sono precedenti in FA Cup tra Brighton e Chelsea.
Tabellino in tempo reale
[AGGIORNA LA DIRETTA DI BRIGHTON-CHELSEA]
CHELSEA:. A disposizione:
Reti:
La presentazione del match
QUI BRIGHTON – Pochi dubbi per Hurzeler che dovrebbe schierare Verbruggen tra i pali, in difesa Veltman, Van Hecke, Dunk e Lamptey, in mezzo al campo la coppia formata da O’Riley e Baleba, sulla trequarti Adingra, Joao Pedro e Mitoma a supporto di Welbeck.
QUI CHELSEA – Maresca dovrebbe mandare in campo il suo undici tipo che vede Jorgensen in porta, difesa a quattro formata da Gusto, Adarabioyo, Colwill e Cucurella, a centrocampo la coppia Fernandez-Caicedo, in avanti Madueke, Palmer e Neto in appoggio a Nkunku
Le probabili formazioni
BRIGHTON (4-2-3-1): Verbruggen; Veltman, Van Hecke, Dunk, Lamptey; O’Riley, Baleba; Adingra, Joao Pedro, Mitoma; Welbeck. Allenatore: Hurzeler
CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen; Gusto, Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Fernandez, Caicedo; Madueke, Palmer, Neto; Nkunku. Allenatore: Maresca
Dove vedere la partita in TV e streaming
L’incontro non si potrà seguire in diretta sui canali TV in quanto i diritti della FA Cup, in Italia, non sono stati assegnati.