Con l’entrata in vigore del “Decreto Balduzzi”, normativa che definisce l’obbligo di dotazione dei defibrillatori semiautomatici per tutte le società sportive, anche i club partecipanti ai campionati organizzati dalla Divisione Calcio a cinque dovranno attenersi alla normativa stessa. Ma l’obbligo di munirsi di un defibrillatore risponde a una precisa sensibilizzazione di tutti gli operatori sportivi al fenomeno della cardio-protezione.
Il presidente dell Divisione Calcio a Cinque, Andrea Montemurro, ha sottolineato l’importanza della dotazione di un defibrillatore. Non solo prerchè lo impone la legge, ma in nome di un senso di responsabilità da parte delle società. In caso di arresto cardiaco, l’intervento di un operatore abilitato e di un’apparecchiatura per la defibrillazione aumenta sensibilmente le possibilità di salvare una vita umana.
Montemurro ha dichiarato di tenere tantissimo al tema della sicurezza negli impianti sportivi perchè la prevenzione della salute è un aspetto fondamentale di ogni disciplina, compreso il calcio a cinque. E si é detto orgoglioso di annunciare la partnership con Emd112, che é entrata a far parte della famiglia del futsal italiano.
Anche Simone Madiai, responsabile di Ceo Emd112, si é detto orgoglioso della collaborazione. I defibrillatori sono igià presenti presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano e all’interno del Museo del calcio. “D’ora in poi il nostro legame con lo sport nazionale sarà ancora più forte”, sono state le sue parole.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy