CAGLIARI – Lunedì 3 febbraio 2025 all’Unipol Domus andrà in scena Cagliari-Lazio, gara valevole per la ventitreesima giornata della Serie A Enilive 2024-2025: calcio d’inizio alle ore 20:45. Da una parte, la formazione guidata da Davide Nicola reduce dalla sconfitta di Torino (2-0) che ha interrotto una striscia di tre risultati utili consecutivi con sette punti conquistati. Dall’altro lato, invece, gli uomini di Marco Baroni che vengono dalla seconda sconfitta di fila rimediata sul campo del Braga (1-0 indolore visto il passaggio del turno da prima in classifica) dopo quella casalinga con la Fiorentina (2-1).
I sardi, che vengono dalla roboante vittoria casalinga ottenuta ai danni del Lecce (4-1) dopo due sconfitte di fila, puntano a fare risultato per allontanare ulteriormente la zona retrocessione che dista attualmente una sola lunghezza. I biancocelesti, invece, che non hanno ancora raccolto un pareggio lontano dalle mura amiche e vengono dal successo netto di Verona (0-3), vanno a caccia della settimo successo esterno in campionato per scavalcare la Juventus e riprendersi il quarto posto.
Il bilancio storico dei precedenti in Sardegna sorride alla Lazio: 15 vittorie, 10 sconfitte e 11 pareggi con 41 gol all’attivo e 31 reti al passivo. I rossoblù hanno perso cinque gare interne di fila contro i biancocelesti e non vincono dal 19 maggio 2013 (1-0 decisivo il gol di Dessena). A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo coadiuvato dagli assistenti Alessio Berti di Prato e Alessandro Cipressa di Lecce. Quarto ufficiale: Marco Monaldi di Macerata. Al VAR Daniele Paterna e Rosario Abisso rispettivamente della sezione di Teramo e Palermo.
CAGLIARI: Caprile E., Zappa G. (dal 30′ st Pavoletti L.), Mina Y., Luperto S., Augello T., Zortea N., Adopo M. (dal 31′ st Deiola A.), Makoumbou A. (dal 43′ st Prati M.), Felici M. (dal 43′ st Mutandwa K.), Viola N. (dal 24′ st Gaetano G.), Piccoli R.. A disposizione: Iliev V., Sherri A., Cogoni A., Deiola A., Gaetano G., Jankto J., Marin R., Mutandwa K., Obert A., Palomino J. L., Pavoletti L., Prati M. Allenatore: Nicola D..
LAZIO: Provedel I., Marusic A., Gila M., Romagnoli A., Hysaj E. (dal 17′ st Gigot S.), Guendouzi M., Rovella N., Isaksen G. (dal 42′ st Pedro), Dia B. (dal 42′ st Noslin T.), Zaccagni M. (dal 42′ st Dele-Bashiru F.), Castellanos T.. A disposizione: Furlanetto A., Mandas C., Dele-Bashiru F., Gigot S., Ibrahimovic A., Noslin T., Pedro, Tchaouna L., Zazza M. Allenatore: Del Rosso F..
Reti: al 10′ st Piccoli R. (Cagliari) al 41′ pt Zaccagni M. (Lazio) , al 19′ st Castellanos T. (Lazio) .
Gol annullati: al 16′ pt Dia B. per mani (Lazio).
Recupero: 1′ pt, 5′ st
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. A disposizione: Iliev, Sherri, Palomino, Cogoni, Zappa; Deiola, Prati, Marin, Jankto, Gaetano; Pavoletti, Kingstone. Allenatore: Nicola.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Gigot, Zazza, Dele-Bashiru, Basic, Tchaouna, Pedro, Noslin, Ibrahimovic. Allenatore: Baroni.
Portieri: Caprile, Iliev, Sherri;
Difensori: Luperto, Palomino, Mina, Cogoni, Augello, Zortea, Zappa;
Centrocampisti: Adopo, Viola, Deiola, Prati, Marin, Jankto, Makoumbou, Gaetano;
Attaccanti: Pavoletti, Kingstone, Piccoli, Felici.
“Incontreremo una squadra molto forte. Giocheremo contro giocatori che in Coppa hanno riposato. Puntano molto sul loro gioco già dalla linea difensiva. Propongono un calcio posizionale, con mediani che si inseriscono bene e giocano di catena. Cercano spesso la via del cross e non ci discosteremo dalla nostra identità. Abbiamo lavorato su alcune novità e sarò curioso di vederle all’opera contro una grande squadra. Affronteremo la Lazio con rispetto, ma grande convinzione nei nostri mezzi”.
Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel;
Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Marusic, Romagnoli, Zazza;
Centrocampisti: Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella;
Attaccanti: Castellanos, Dia, Ibrahimovic, Isaksen, Noslin, Pedro, Tchaouna, Zaccagni.
QUI CAGLIARI – Mister Nicola dovrà fare a meno soltanto di Luvumbo. Tra i pali Caprile, al centro della difesa Mina e Luperto con Zappa e Obert ai lati. A centrocampo Makoumbou in coppia con Adopo mentre Zortea e Felici agiranno sulle corsie esterne. In avanti spazio al tandem offensivo Gaetano-Piccoli.
QUI LAZIO – Indisponibili Patric, Nuno Tavares, Vecino, Lazzari e Guendouzi. In porta Provedel con Marusic, Gila, Romagnoli e Luca Pellegrini a comporre la linea difensiva. Sulla mediana agiranno Rovella e Dele-Bashiru con Zaccagni, Dia e Isaksen a supporto di Castellanos.
CAGLIARI (4-4-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Zortea, Makoumbou, Adopo, Felici; Gaetano, Piccoli. Allenatore: Davide Nicola
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Luca Pellegrini; Rovella, Dele-Bashiru; Zaccagni, Dia, Isaksen; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni
La partita sarà visibile in diretta su DAZN, app disponibile su tablet, smartphone, moderne smart tv e console.
Calciomagazine ® 2005 - 2024 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy