Al centro della programmazione sul calcio in TV di mercoledì 15 febbraio ci sono le gare di andata degli ottavi di finale della Champions League. Partiamo con Club Brugge – Benfica. Il Bruges, alla sua prima partecipazione alla fase ad eliminazione diretta, é arrivato secondo nel Gruppo B alle spalle del Porto. In Jupiler League viene dal pareggio casalingo per 1-1 contro la Royale Union ed é quarto con 42 punti, frutto di undici vittorie, nove pareggi e cinque partite perse, quarantatré gol fatti e trenta subiti. Il Benfica si é piazzato al primo posto, per via di una miglior differenza reti col PSG, nel Girone H. Nella Liga portoghese é reduce da quattro successi di fila, ultimo dei quali quello casalingo per 3-0 contro il Casa Pia; é in testa alla classifica, a +5 dal Porto e a quota 52, grazie a un percorso di diciassette partite vinte, due pareggiate e una persa, cinquantuno reti realizzate e dodici incassate.
Contemporaneamente si gioca Dortmund – Chelsea. Il Dortmund é arrivato secondo nel Gruppo G alle spalle del Manchester City. In Bundesliga viene dal successo esterno per 0-2 contro il Brema ed é terzo, a -3 dalla capolista Bayern Monaco, con 40 punti, frutto di tredici vittorie, un pareggio e sei partite perse, quaranta gol fatti e ventisei subiti. Il Chelseasi é piazzato al primo posto nel Girone E davanti al Milan. In Premier League i Blues sono reduci dal pareggio esterno per 1-1 contro il West Ham; sono decimi a quota 31, grazie a un percorso di otto partite vinte, sette pareggiate e sette perse, ventitré reti realizzate e ventidue incassate.
Tempo di semifinali di ritorno per la Coppa Italia di Serie C. La Juventus Next Gen ospita il Foggia. Si riparte dal 2-1 dell’andata in favore dei pugliesi. Chi passerà il turno affronterà in finale la vincente tra Virtus Entella e L.R. Vicenza. Nei turni precedenti i bianconeri, hanno avuto la meglio su Lecco (1-3), Feralpisalò (2-5), Sangiuliano City (0-1) e Padova (1-2). In campionato sono reduci dal pareggio esterno per 1-1 contro la Pro Sesto e sono noni nel Girone A a quota 38 con un percorso di dieci partite vinte, otto pareggiate e nove perse, trentaquattro reti realizzate e trentadue incassate. I Satanelli, invece, hanno eliminato Picerno (1-0), Juve Stabia (1-0), Crotone (2-0) e Catanzaro (2-0). In campionato vengono dal pari esterno per 1-1 contro il Crotone e sono quinti nel Girone C con 40 punti, frutto di undici vittorie, sette pareggi e nove partite perse, trentanove gol fatti e trentatré subiti.
Il Vicenza, invece, riceve l’Entella. Si riparte dall’1-0 dell’andata in favore dell’Entella. I veneti, invece, hanno già avuto la meglio sulla Virtus Verona col risultato di 2-1, sull’Audace Cerignola col risultato di 4-2, sul Rimini dopo i calci di rigore e sulla Viterbese per 0-2: sono reduci dal successo casalingo per 2-1 contro la Renate e sono quinti nel Girone A con 38 punti e con un percorso di tredici partite vinte, cinque pareggiate e nove perse, quarantasei reti realizzate e trentuno incassate. I liguri, ne1 turni precedenti, hanno vinto per 2-1 contro la Carrarese, per 1-0 contro l’Aquila Montevarchi, per 4-2 dopo i calci di rigore contro la Lucchese e per 5-1 contro la Renate. In campionato vengono, invece, dopo tre successi di fila, sono reduci dal pareggio sul campo dell’Olbia; sono terzi nel Girone B a quota 42, con un cammino di quindici partite vinte, otto pareggiate e quattro perse, quaranta gol fatti e ventitré subiti.
Si giocano anche i recuperi di Serie C. Primo recupero Vis Pesaro – Pontedera. I marchigiani, vengono da una striscia di sei risultati utili consecutivi e sabato scorso hanno pareggiato in casa a reti bianche contro il Rimini; sono quindicesimi a quota 28 e a +4 dalla zona retrocessione, con un cammino di sei partite vinte, dieci pareggiate e dieci perse, diciotto reti realizzate e trentaquattro incassate. I toscani sono reduci dal k.o. interno nel derby contro la Carrarese e sono settimi, in zona playoff, con 41 punti, frutto di undici vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte, ventinove reti realizzate e ventisei incassate. Secondo recupero Siena – Torres. I toscani hanno interrotto una striscia positiva di quattro risultati utili consecutivi sono andati a perdere per 2-0 sul campo del Cesena; sono ottavi, in zona playoff, con 39 punti, frutto di dieci vittorie, nove pareggi e sette sconfitte, ventisei gol fatti e venticinque subiti. I sardi sono reduci dal pareggio casalingo per 1-1 contro la Lucchese e sono tredicesimi a quota 29 punti, con un percorso di sei partite vinte, undici pareggiate e nove perse, ventuno reti realizzate e ventidue incassate.
01.00
Nacional Asuncion-Sport Huancayo (Copa Libertadores) – MOLA
12.00
Cagliari-Inter (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
Lecce-Frosinone (Campionato Primavera) – SOLOCALCIO
14.00
Empoli-Fiorentina (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
Bologna-Roma (Campionato Primavera) – SOLOCALCIO
16.00
Milan-Sampdoria (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
Torino-Atalanta (Campionato Primavera) – SOLOCALCIO
18.00
Vis Pesaro-Pontedera (Serie C) – ELEVEN SPORTS
Verona-Sassuolo (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
19.30
Siena-Torres (Serie C) – ELEVEN SPORTS
20.30
Arsenal-Manchester City (Premier League) – SKY SPORT UNO e SKY SPORT 4K
Juventus Next Gen-Foggia (Coppa Italia Serie C) – RAI SPORT + HD, ELEVEN SPORTS e ONEFOOTBALL
Vicenza-Entella (Coppa Italia Serie C) – ELEVEN SPORTS e ONEFOOTBALL
21.00
Borussia Dortmund-Chelsea (Champions League) – AMAZON PRIME VIDEO
Bruges-Benfica (Champions League) – SKY SPORT FOOTBALL, SKY SPORT (canale 251) e INFINITY+
Real Madrid-Elche (Liga) – DAZN
Per gli incontri trasmessi in diretta da DAZN va detto che la app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy