La programmazione sul calcio in TV di domenica 18 giugno 2023, dopo un ampio spazio dedicato al calcio sudamericano e statunitense, prosegue con la UEFA Nations League. Si comincia alle 15 con la finale per il terzo e quarto posto che vede in campo Italia e Olanda. L’Italia, come già due anni fa, ha perso in semifinale contro la Spagna: nel primo tempo Immobile su rigore aveva risposto a Pino ma a due minuti dalla fine é arrivata la rete rocambolesca di Jeselu che ha determinato la sconfitta degli Azzurri. La Nazionale di Mancini era arrivata seconda nel Gruppo 3 con 11 punti. frutto di tre vittorie, due pareggi e una sconfitta, otto gol fatti e sette subiti. A marzo gli Azzurri hanno iniziato il suo percorso di qualificazione agli Europei del 2024 perdendo contro l’Inghilterra per 1-2 e vincendo contro Malta per 0-2. L’Olanda, invece, ha perso ai supplementari contro la Croazia. Ai Mondiali del Qatar, si era fermata ai quarti di finale, battuta ai rigori dall’Argentina. Gli arancioni hanno iniziato malissimo il percorso di qualificazione agli Europei del 2024 per poi rifarsi battendo per 3-0 Gibiiterra.
In serata si gioca invece la finalissima Croazia – Spagna. La Croazia ha battuto in semifinale l’Olanda dopo i tempi supplementari: 2-2 al termine dei novanta minuti ma poi hanno deciso le reti di e di Pectovic e Modic. In Qatar, invece, si era classificata al terzo posto. Nelle prime due giornate delle qualificazioni a Euro 2024 ha pareggiato 1-1 contro il Galles e vinto per 0-2 contro la Turchia. L’ultimo confronto tra le due rappresentative risale al 6 febbraio del 2008 quando l’Olanda si impose per 0-3. In semifinale, come già due anni fa la Spagna ha eliminato l’Italia: nel primo tempo Immobile su rigore aveva risposto a Pino ma a due minuti dalla fine é arrivata la rete rocambolesca di Jeselu che ha determinato la sconfitta degli Azzurri. Era arrivata prima davanti al Portogallo nel Gruppo con punti e con un percorso di partite vinte, pareggiate e perse, reti realizzate e incassate. Ai Mondiali del Qatar era stata eliminata agli ottavi di finale dopo che era arrivata seconda nel suo raggruppamento, complice la sconfitta contro il Giappone nell’ultima giornata. Con De La Fuente alla guida al posto di Luis Henrique ha iniziato bene il suo percorso di qualificazione agli Europei del 2024 battendo la Scozia per 3-0 ma poi finendo per perdere per 2-0 contro la Spagna nella seconda giornata.
Si saprà anche chi sarà promosso in Serie B tra Lecco e Foggia. perché si disputa la finale di ritorno dei playoff di Serie C. Si riparte dall’1-2 in favore dei lariani, firmato Pinzauti e Lepore in risposta al gol iniziale di Leo. In caso di parità al termine dei 180′ si procederà con tempi supplementari ed eventualmente coi calci di rigore. La vincente andrà ad aggiungersi a FeralpiSalò, Reggiana e Catanzaro, già promosse in Serie B. Lecco – Foggia é una finale inaspettata ma che pone di fronte due squadre che ai playoff hanno saputo sbarazzarsi di altre più accreditate alla vittoria finale. I lombardi erano arrivati terzi nel Girone A con 62 punti, frutto diciassette vittorie, undici pareggi e dieci sconfitte, quarantacinque gol fatti e quaranta subiti. Hanno, poi eliminato Ancona (2-2 all’andata e 1-1 al ritorno) e Pordenone (rimontando con l’1-3 lo 0-1 dell’andata). In semifinale hanno avuto la meglio sul Cesena ai rigori , dopo aver preso l’andata per 1-2 e vinto il ritorno con il risultato di 0-1. I pugliesi erano arrivati quarti nel Girone C, dopo aver cambiato quattro allenatori nel corso della stagione, con 61 punti, frutto di ventitré vittorie, dieci pareggi e cinque sconfitte, sessanta gol fatti e settantanove subiti. Ai playoff hanno già eliminato, nell’ordine, Potenza (1-1), Audace Cerignola (ribaltando il 4-1 dell’andata con il 3-0 del ritorno) e a sorpresa il Crotone (1-0 all’andata e 2-2 al ritorno) e il Pescara ai rigori in semifinale (2-2 all’andata, 1-1 al ritorno).
01.30
DC United-Real Salt Lake, New England-Orlando City (MLS) – APPLE TV
02.00
River Plate-Defensa y Justicia (Campionato argentino) – ONEFOOTBALL
02.30
Sporting KC-LAFC, Nashville-St. Louis City (MLS) – APPLE TV
04.30
San José Earthquakes-Portland Timbers (MLS) – APPLE TV
15.00
Olanda-Italia (Finale 3°-4° posto Nations League) – RAI 1 e SKY SPORT FOOTBALL
17.30
Lecco-Foggia (Finale playoff Serie C) – RAI 2, SKY SPORT SUMMER, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251), ELEVEN SPORTS e ONEFOOTBALL
20.45
Croazia-Spagna (Finale Nations League) – RAI 1 e SKY SPORT FOOTBALL
Gli incontri trasmessi da potranno essere seguiti anche in streaming su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Quelli trasmessi da DAZN saranno visibili sulla app disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy