Calciomercato, conclusa la sessione invernale 2024/2025

30 0

il calciomercato

ROMA – É terminata con grande successo la campagna di trasferimento calciatori della sessione invernale della stagione 2024/2025 de “Il Calciomercato flyAerotaxi International Transfer Market”, l’evento di riferimento per operatori, addetti ai lavori e appassionati del mondo del calcio. La tre giorni di incontri, dibattiti e conferenze, ospitata presso l’Hilton Rome Eur La Lama, ha visto la partecipazione di esperti, giornalisti, dirigenti sportivi e stakeholder del settore.

L’evento ha offerto un approfondimento a 360 gradi su tematiche di primaria importanza per il futuro del calcio, con particolare attenzione a innovazione, governance, settore giovanile e il ruolo delle community digitali.

Tra i momenti significativi la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, che ha sottolineato l’importanza del calcio come strumento di diplomazia e valorizzazione del Made in Italy nel mondo, la presentazione del libro “Andrea Carnevale tra Vittorie e Sconfitte Una Vita in Salita”, biografia dell’ex attaccante del Napoli di Maradona e della Nazionale, scritta con il noto giornalista, scrittore Pierluigi Grande, che ha condiviso con il pubblico aneddoti e riflessioni sulla sua carriera e sul futuro del calcio italiano.

Si è inoltre discusso di tematiche fondamentali per il calcio moderno, come il safeguarding e i nuovi percorsi formativi nel calcio, il successo delle leghe alternative come la Kings League, e l’importanza della medicina sportiva, con focus su traumi, doping e benessere degli atleti. L’evento si è concluso con il tradizionale “After Dinner: aspettando la chiusura della porta”, un momento di networking e confronto informale tra i partecipanti, in attesa della chiusura ufficiale della sessione di mercato.

L’organizzazione esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento e ringrazia tutti i relatori, i partecipanti e gli sponsor che hanno contribuito al successo di questa edizione. L’appuntamento è già fissato alla prossima estate per la chiusura della campagna di trasferimento estiva della stagione 2025/26, con l’obiettivo di continuare a promuovere il dibattito e l’innovazione nel mondo del calcio.