Serie B Calendario Serie B, stagione 2024/2025
I calendario di Serie B per la stagione 2024/2025 completo con le date e gli orari delle partite in programma
SERIE B: calendario – risultati – classifica – marcatori
BRESCIA – É partita da Brescia la nuova stagione di Serie B 2024/2025. Le 20 protagoniste si daranno battaglia fino al 25 maggio per la regular season. Quindi ci saranno playoff ed eventuali playout. Andiamo a vedere il calendario giornata per giornata con indicazione degli orari delle partite.
Calendario Serie B 2024/2025
Le squadre partecipanti al campionato di Serie B 2024/2025
- 3 SQUADRE RETROCESSE DALLA SERIE A: Frosinone, Salernitana e Sassuolo
- 13 SQUADRE CONFERMATE DALLA SCORSA STAGIONE: Ascoli, Bari, Cittadella, Como, Cittadella, Cosenza, Modena, Palermo, Parma, Pisa, Sudtirol, Ternana e Venezia
- 4 SQUADRE NEOPROMOSSE DALLA SERIE C: Catanzaro, FeralpiSalò, Lecco e Reggiana
I turni infrasettimanali in Serie B
Saranno quattro i turni infrasettimanali in calendario: Martedì 27 agosto 2024, Martedì 29 ottobre 2024. Giovedì 26 dicembre 2024, Giovedì 1° maggio 2025.
Soste nazionali in Serie B: le date
La Serie B 2022-2023 si fermerà per gli impegni delle nazionali: sabato-domenica del 7-8 settembre, 12-13 ottobre, 16-17 novembre per il 2024, 22-23 marzo per il 2025.
Pausa invernale
La Serie B si fermerà per la pausa invernale in programma dal 30 dicembre 2024 all’11 gennaio 2025.
Criteri utilizzati per la composizione del calendario
- Come già nel corso della stagione scorsa, la sequenza delle gare nel girone di andata è diversa rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno (calendario asimmetrico); l’obiettivo principale del calendario asimmetrico è quello di cercare di rispettare il sempre crescente numero di concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, agli eventi locali (fiere, manifestazioni, ecc.) e alle esigenze dei singoli Club;
- la compilazione delle giornate del calendario tiene anche conto delle necessità evidenziate dalle società per interventi di ristrutturazione dei propri stadi in linea con la politica della Lega Serie B per un maggiore ammodernamento, accoglienza e fruibilità degli impianti di gioco;
- una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati almeno altri 6 incontri;
- per le città nelle quali ci sono due società che utilizzano lo stesso stadio in campionati diversi, visto il disallineamento di alcuni turni di campionato, si è cercato di ottenere l’alternativa migliore;
- è prevista l’alternanza perfetta degli incontri in casa ed in trasferta fra società che condividono lo stesso impianto di gioco (Sassuolo e Reggiana);
- negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte;
- non ci possono essere più di due “doppiette” (ossia due gare consecutive in casa o in trasferta) per squadra per girone e, nel caso in cui fossero due, una dovrà necessariamente essere in casa e l’altra fuori casa
- le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata della Serie BKT 2023/2024 non possono incontrarsi nel primo turno della Serie BKT 2024/2025;
- relativamente all’ultima giornata, le squadre che si sono già incontrate durante l’ultimo turno della Serie BKT 2023/2024 non possono incontrarsi nell’ultimo turno della Serie BKT 2024/2025.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy