Cesena-Frosinone 1-1: Ambrosino risponde a Saric

Diretta Cesena-Frosinone di Domenica 13 aprile 2025: i bianconeri sbloccano il risultato prima dell’intervallo e vengono raggiunti al 26′ della ripresa

CESENA – Domenica 13 aprile 2025, alle ore 15, allo Stadio Dino Manuzzi di Cesena, avrà inizio Cesena-Frosinone, gara valida per la trentaduesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025.  I romagnoli arrivano dall’1-1 rimediato sul campo del Sudtirol e sono noni a quota 43, fuori di un soffio dalla zona playoff. Il loro percorso racconta di undici partite vinte, dieci pareggiate e undici perse, quarantuno reti realizzate e quaranta incassate. I ciociari sono reduci dal 2-2 casalingo contro il Cosenza e sono quattordicesimi con 31 punti, frutto di otto vittorie, tredici pareggi e undici sconfitte, trentadue gol fatti e quarantatré subiti. Nelle ultime cinque sfide il Cesena ha collezionato sei punti, il Frosinone tredici.

All’andata, lo scorso 1 dicembree, finì 3-1 per i giallazzurri. Questa volta viene dato favorito il Cesena con il segno “1” quotato mediamente 2.30. A dirigere la gara sarà Simone Galipò della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Tiziana Trasciatti della sezione di Foligno e Lorenzo Giuggioli della sezione di Grosseto. Il Quarto uomo sarà iAndrea Migliorini della sezione di Verona. Al Var Niccolò Baroni di Firenze, Avar Giacomo Paganessi di Bergamo.

Tabellino

CESENA: Klinsmann J., Ciofi A., Prestia G., Mangraviti M., Ceesay J., Saric D. (dal 24′ st Mendicino L.), Calo G., Celia R. (dal 33′ st Donnarumma D.), Tavsan E. (dal 24′ st Adamo E.), Antonucci M. (dal 33′ st Bastoni S.), Berti T. (dal 10′ st Shpendi C.). A disposizione: Adamo E., Bastoni S., Donnarumma D., Giovannini A., La Gumina A., Mendicino L., Piacentini M., Pieraccini S., Pisseri M., Shpendi C., Siano A. Allenatore: Mignani M..

FROSINONE: Cerofolini M., Oyono J. (dal 33′ st Bracaglia G.), Monterisi I., Szyminski P. (dal 16′ pt Cittadini G.), Marchizza R., Kone B. L. (dal 1′ st Lucioni F.), Bohinen E., Darboe E., Ghedjemis F. (dal 20′ st Partipilo A.), Pecorino E. (dal 1′ st Ambrosino G.), Kvernadze G.. A disposizione: Ambrosino G., Barcella K., Bettella D., Bracaglia G., Cichella M., Cittadini G., Di Stefano F., Lucioni F., Oyono A., Partipilo A., Sorrentino A., Vural I. Allenatore: Bianco P..

Reti: al 45’+4 pt Saric D. (Cesena) , al 26′ st Ambrosino G. (Frosinone) .

Ammonizioni: al 30′ pt Cittadini G. (Frosinone), al 17′ st Lucioni F. (Frosinone).

Convocati

Cesena

Portieri: Klinsmann, Pisseri, Siano

Difensori: Celia, Ciofi, Mangraviti, Piacentini, Pieraccini, Prestia

Centrocampisti: Adamo, Bastoni, Berti, Calò, Ceesay, Donnarumma, Giovannini, Mendicino, Saric

Attaccanti:  Antonucci, La Gumina, Russo, Shpendi, Tavsan

Frosinone

Portieri: Cerofolini, Frattali, Palmisani, Sorrentino

Difensori: Bettella, Bracaglia, Cittadini, Lucioni, Lusuardi, Marchizza, Monterisi, Oyono A., Oyono J., Szyminski

Centrocampisti: Barcella, Begic, Bohinen, Cichella, Darboe, Kone, Vural

Attaccanti: Ambrosino, Distefano, Ghedjemis, Kvernadze, Partipilo, Pecorino

Presentazione del match

COME ARRIVA IL CESENA – Mignani dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-1-2 con Klinsmann tra i pali e con una difesa a tre formata da Ciofi, Prestia e Piacentini. In mezzo Saric e Bastoni mentre Ceesay e Francesconi dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Unica punta Shpendi, supportata da Francesconi e La Gumina.

COME ARRIVA IL FROSINONE –  Bianco dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-3 con Cerofolini in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Monterisi e Bettella e sulle fasce da Oyono e Marchizza. A centrocampo Darboe, Bohinen e Barcella. Tridente offensivo composto da Ghedjemis, Ambrosino e Kvernadze.

Probabili formazioni di Cesena-Frosinone

CESENA (3-4-1-2): Klinsmann; Ciofi, Prestia, Piacentini; Ceesay, Saric, S. Bastoni, Celia; Francesconi; La Gumina, Shpendi. Allenatore: Mignani.

FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; A. Oyono, Monterisi, Bettella, Marchizza; Darboe, Bohinen, Barcella; Ghedjemis, Ambrosino, Kvernadze. Allenatore: Bianco.

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.
Marina Denegri
Condividi
Scritto
Marina Denegri

Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy