Cesena-Pisa 1-1: un gol per tempo al Manuzzi

138 0

Cesena Pisa cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta di Cesena-Pisa di Domenica 16 febbraio 2025: vantaggio dei nerazzurri con Toure al 33′ di gioco, pareggio di La Gumina al 34′ della ripresa

CESENA – Domenica 16 febbraio, all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena, andrà in scena Cesena-Pisa, gara valida per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie B 2024-2025. Calcio di inizio alle ore 17.15. I romagnoli vengono dalla vittoria esterna di misura contro la Reggiana e sono ottavi con 33 punti, frutto di nove vittorie, sei pareggi e dieci sconfitte, trentatré gol fatti e trentaquattro subiti. I toscani sono reduci dallo stop casalingo per 0-1 contro il Cittadella e sono secondi a  quota 53 (a -8 dal Sassuolo e a +3 dallo Spezia). Il loro percorso racconta di sedici partite vinte, cinque pareggiate e quattro perse, quarantuno reti realizzate e ventuno incassate Nelle ultime cinque sfide entrambe il Cesena ha ottenuto otto punti, il Pisa dieci.

All’andata, lo scorso 6 ottobre, finì 3-1 per il Cesena. Questa volta viene dato favorito il Pisa con il segno “2” quotato mediamente 2.65. A dirigere la gara sarà Fabio  Maresca della sezione di Napoli, coadiuvato dagli assistenti Palermo e Fontemurato e dal quarto uomo Silvestri. Al VAR ci sarà Paterna, AVAR Baroni.

Tabellino

CESENA: Klinsmann J., Piacentini M. (dal 25′ st Bastoni S.), Prestia G., Mangraviti M., Adamo E., Francesconi M. (dal 37′ pt Mendicino L.), Saric D. (dal 25′ st Antonucci M.), Donnarumma D., Berti T. (dal 7′ st Celia R.), La Gumina A., Shpendi C. (dal 1′ st Russo F.). A disposizione: Antonucci M., Bastoni S., Celia R., Manetti G., Mendicino L., Pieraccini S., Pisseri M., Russo F., Siano A., Tavsan E. Allenatore: Mignani M..

PISA: Semper A., Canestrelli S. (dal 37′ st Arena A.), Caracciolo Ant., Bonfanti G., Toure I. (dal 13′ st Sernicola L.), Piccinini G. (dal 22′ st Abildgaard O.), Marin M., Angori S., Moreo S., Tramoni M. (dal 22′ st Morutan O.), Meister H. (dal 14′ st Hojholt M.). A disposizione: Abildgaard O., Arena A., Buffon L., Calabresi A., Castellini A., Hojholt M., Loria L., Morutan O., Nicolas Andrade, Sernicola L., Solbakken M., Sussi C. Allenatore: Inzaghi F..

Reti: al 34′ st La Gumina A. (Cesena) , al 33′ pt Toure I. (Pisa) .

Ammonizioni: al 8′ st Adamo E. (Cesena), al 26′ st Mendicino L. (Cesena), al 28′ st Klinsmann J. (Cesena), al 40′ st Russo F. (Cesena) al 39′ pt Canestrelli S. (Pisa), al 41′ pt Meister H. (Pisa), al 12′ st Toure I. (Pisa), al 45’+2 st Angori S. (Pisa).

Espulsioni: al 4′ st Donnarumma D. (Cesena).

Gol annullati: al 14′ pt La Gumina A. per fuorigioco (Cesena), al 45’+3 pt Adamo E. per fuorigioco (Cesena).

Convocati Pisa

Portieri: Nicolas, Loria, Semper

Centrocampisti: Marin, Hojholt, Touré, Solbakken, Abildgaard, Piccinini.

Attaccanti: Tramoni, Meister, Buffon, Arena, Moreo, Morutan.

Difensori: Angori, Caracciolo, Canestrelli, Sussi, Castellini, Calabresi, Bonfanti

Presentazione del match

COME ARRIVA IL CESENA – Mignani dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con Klinsmann tra i pali e una difesa a tre formata da Piacentini, Prestia e Mangraviti. In cabina di regia Saric con Francesconi e Bastoni mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Adamo e Donnarumma. Davanti Antonucci e Shpendi.

COME ARRIVA IL PISA – Filippo Inzaghi dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Semper in porta e con Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Marin e Piccinini mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Toure e Angori. Unica punta Meister, supportata da Morutan e Moreo.

Probabili formazioni di Cesena-Pisa

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Piacentini, Prestia, Mangraviti; Adamo, Francesconi, Saric, Bastoni, Donnarumma; Antonucci, Shpendi. Allenatore: Michele Mignani

PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Marin, Piccinini, Angori; Morutan, Moreo, Meister. Allenatore: Filippo Inzaghi

Dove vedere la partita in TV e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta su:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. La sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di 4,99 € al mese per i primi tre mesi e 9,99 € al mese a partire dal quarto mese.