ISTANBUL – In questo difficile momento storico ripercorriamo insieme le finali di Champions League attraverso numeri, curiosità. Un lungo viaggio per ripercorrere, attraverso i dati, le sfide che hanno caratterizzato la storia della competizione europea più importante per club.
Partiamo proprio dall’ultimo atto: 17 finali sono andate oltre i tempi regolamentari. Nelle stagioni 1957-58, 1967-68, 1969-70, 1991-92 e 2013-14 fu necessario disputare i tempi supplementari. Quella del 1973-74 tra Bayern Monaco e Atletico Madrid, finita 1-1 dopo 120 minuti, venne vinta dal club tedesco nella ripetizione, non prevedendo il regolamento dell’epoca i calci di rigore. Le altre undici (1983-84, 1985-86, 1987-88, 1990-91, 1995-96, 2000-01, 2002-03, 2004-05, 2007-08, 2011-12, 2015-16) si decisero coi tiri dal dischetto. Cinque squadre (Liverpool, Juventus, Milan, Bayern Monaco e Chelsea) hanno preso parte per due volte a finali di Coppa Campioni/Champions League risolte ai rigori: tra di esse soltanto il Liverpool ha vinto il trofeo in entrambe le occasioni, mentre le altre quattro hanno conseguito una vittoria e una sconfitta.
Le vittorie in finale col maggior scarto di reti sono state quattro nella storia della competizione:
La finale con il maggior numero di gol segnati è stata Real Madrid-Eintracht Francoforte del 1959-60, vinta dagli spagnoli 7-3; questa fu anche la finale che registrò la più alta affluenza di pubblico nella storia del torneo, con ben 127.621 spettatori sugli spalti dell’Hampden Park di Glasgow. Riguardo la sola Champions League, la finale più prolifica è invece Milan-Liverpool del 2004-05, terminata 3-3 dopo i tempi regolamentari con gli inglesi capaci di segnare tre reti nel giro di sei minuti. I Reds vinceranno la finale di Istanbul ai calcio di rigore.
In quattro edizioni una squadra ha disputato la finale del torneo nell’impianto in cui normalmente disputa i propri incontri interni:
Per 9 volte la finale è stata giocata da formazioni che si erano già contese il trofeo in precedenza:
Questo il bilancio statistico di tali finali: due vittorie su due per il Real Madrid contro Stade Reims, Atletico Madrid e Juventus, così come per il Milan contro il Benfica e per il Barcellona contro il Manchester United; un successo a testa nelle sfide tra Milan e Ajax, Ajax e Juventus, Milan e Liverpool e tra Liverpool e Real Madrid.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy