LONDRA – Mercoledì 2 novembre alle ore 21.00, a Stamford Bridge di Londra, il Chelsea di Graham Potter ospita la Dinamo Zagabria di Ante Cacic nel match valido per la sesta e ultima giornata del gruppo E della UEFA Champions League 2022/23.
CHELSEA: Mendy E., Aubameyang P. (dal 20′ st Broja A.), Azpilicueta C., Chalobah T., Chilwell B., Havertz K. (dal 19′ st Gallagher C.), Jorginho, Koulibaly K. (dal 20′ st Silva T.), Mount M., Sterling R. (dal 38′ st Pulisic C.), Zakaria D. (dal 26′ st Loftus-Cheek R.). A disposizione: Bettinelli M., Broja A., Cucurella M., Gallagher C., Loftus-Cheek R., Pulisic C., Silva T., Ziyech H. Allenatore: Potter G..
DIN. ZAGABRIA: Livakovic D., Ademi A. (dal 38′ st Bulat M.), Ivanusec L., Ljubicic R., Misic J., Moharrami S., Orsic M. (dal 44′ st Spikic D.), Peric D., Petkovic B. (dal 38′ st Drmic J.), Ristovski S. (dal 25′ st Emreli M.), Sutalo J.. A disposizione: Nevistic I., Baturina M., Bockaj P., Bulat M., Drmic J., Emreli M., Lauritsen R., Marin A., Menalo L., Spikic D., Stefulj D., Theophile-Catherine K. Allenatore: Cacic A..
Reti: al 18′ pt Sterling R. (Chelsea) , al 30′ pt Zakaria D. (Chelsea) al 7′ pt Petkovic B. (Din. Zagabria) .
Ammonizioni: al 39′ pt Koulibaly K. (Chelsea) al 22′ pt Misic J. (Din. Zagabria), al 9′ st Ivanusec L. (Din. Zagabria), al 44′ st Moharrami S. (Din. Zagabria).
I Blues arrivano al match già sicuri della qualificazione agli ottavi di Champions League come primi del girone, dato che i londinesi hanno vinto i due scontri diretti contro il Milan che quindi, anche in caso di vittoria contro il Salisburgo, non potrebbe superarli. La squadra di Potter vorrà comunque chiudere la fase a gironi in bellezza anche per riuscire a togliere dalla mente dei propri tifosi la brutta sconfitta contro il Brighton i campionato, proprio l’ex squadra allenata dal tecnico del Chelsea, ora allenata dall’italiano Roberto De Zerbi. Per riuscire in questo, Potter si affiderà a coloro che in questa prima parte di stagione hanno fatto la differenza, ovvero i due acquisti arrivati quest’estate: Raheem Sterling e Pierre – Emerick Aubameyang, che in una squadra che segna con tantissimi giocatori come il Chelsea, hanno già realizzato tra Champions League e Premier League 7 gol e 3 assist.
I Modri, già fuori dal discorso qualificazione agli ottavi per gli scontri diretti a sfavore contro Milan e Salisburgo, possono ancora puntare al terzo posto che porterebbe al passaggio in Europa League dato che, in caso di una vittoria del Milan proprio contro gli austriaci, una vittoria contro il Chelsea porterebbe i croati proprio in quella posizione. La squadra di Zagabria arriva però da un periodo non proprio felice, vista la brutta sconfitta arrivata nella scorsa giornata contro il Milan per 4-0 e quella arrivata in campionato contro l’Osijek, che però non ha intaccato il primo posto dei croati. Per provare quindi a cercare questa qualificazione molto difficile il tecnico Cacic si affiderà ai due giocatori più in forma al momento, ovvero Bruno Petkovic, già a quota 7 gol e 2 assist, e Mislav Orsic, che forse è la stella più splendente della Dinamo e che ha raggiunto quota 6 gol e 4 assist.
L’unico precedente tra le due squadre è rappresentato proprio dalla partita di andata di quest’anno, terminato 1-0 per la Dinamo Zagabria.
QUI CHELSEA – Graham Potter opterà per il suo classico 3-4-1-2. In porta giocherà Kepa, difesa a tre composta da Thiago Silva, Cuccurella e Chalobah, a centrocampo sugli esterni ci saranno Sterling e Pulisic, mentre in mezzo giocheranno Jorginho e Kovacic. In attacco Gallagher sosterrà le due punte Havertz e Aubameyang.
QUI DINAMO ZAGABRIA – Per Cacic, si va verso la conferma del 3-5-2. In porta Livakovic, difesa a tre composta da Ristovski, Sutalo e Peric, centrocampo con Moharrami e Ljubicic sulle fasce e Ivanusec, Misic e Ademi in mezzo a giostrare il gioco. In attacco spazio per il tandem Petkovic – Orsic
CHELSEA (3-4-1-2): Kepa; Cuccurella, Silva, Chalobah; Sterling, Jorginho, Kovacic, Pulisic; Gallagher; Havertz, Aubameyang. Allenatore: Potter.
DINAMO ZAGABRIA (3-5-2): Livakovic; Ristovski, Sutalo, Peric; Moharrami, Ivanusec, Misic, Ademi, Ljubicic; Petkovic, Orsic. Allenatore: Cacic.
La sfida tra Chelsea e Dinamo Zagabria sarà visibile in diretta tv su Sky Sport, al canale 251 di Sky con Diretta Gol Champions League e in streaming su Infinity+. Per coloro che non potranno essere a casa, la partita potrà essere guardata anche sulle due piattaforme di streaming SkyGo e Now TV.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy