Consigli fantacalcio 25° giornata Serie B 2024/2025: ecco chi schierare

34 0

fantacalcio 6

Moldovan tra i pali per bissare il clean sheet dello scorso turno, inamovibili Vazquez a centrocampo e Iemmello in attacco

Venerdì 7 febbraio, con Brescia-Salernitana in programma alle ore 20.30, prenderà il via la 25° giornata di Serie B, la terza del girone di ritorno. Per il nuovo appuntamento con la Top 11 per tutti gli amanti del Fantacalcio di Serie B di Fantacalciob.it segnaliamo i calciatori da schierare in questo turno. 4-3-3 il modulo prescelto per questo ultimo turno.

Indice

  1. Il portiere
  2. I nomi per il reparto arretrato
  3. I centrocampisti da schierare
  4. I suggerimenti per il reparto offensivo
  5. Top 11 della 25° giornata Serie B 2024/25

Il portiere

Ritrovato alla scorsa un clean sheet assente da oltre due mesi, punterà subito al bis in trasferta contro il Mantova il portiere del Sassuolo Horațiu Moldovan. Per lui, probabilmente, il miglior avversario da incontrare in questo momento per estendere la striscia di imbattibilità. E ciò ovviamente considerato il lungo filotto di risultati negativi da cui sono reduci i virgiliani. Avanti con fiducia.

I nomi per il reparto arretrato

Tenterà invece di riscattare il giallo ricevuto nella gara vittoriosa di Palermo il centrale del Pisa Antonio Caracciolo, veterano della cadetteria e vera e propria garanzia in termini di media fantavoto. Anche quando riceve dei malus, il 6,5 è infatti sostanzialmente garantito. E se a ciò si aggiunge che risulta sempre molto pericoloso su calcio piazzato, come testimoniato dal più 3 rifilato due settimane or sono alla Carrarese, il suo impiego contro il Cittadella appare come un obbligo più che un consiglio.

Tre gol consecutivi e prestazioni scintillanti a cavallo tra settembre e novembre. Poi nulla più per il deifensore del Cesena Giuseppe Prestia, ancora una volta tra i peggiori dei suoi nella scorsa uscita contro il Catanzaro. A caccia di una performance finalmente convincente per mettersi alle spalle il lungo periodo di flessione, il classe ’93 cercherà la svolta nel mai banale derby regionale contro la Reggiana. Passiamo poi ad una scommessa, ovvero al giovane centrale del Modena Alessandro Dellavalle, 21 anni non ancora compiuti ma già baluardo della difesa dei canarini.

All’orizzonte una sfida non troppo impegnativa per calciatore in prestito dal Torino, pronto a far valere le sue doti in marcatura anche contro una Sampdoria pesantemente invischiata nella lotta per non retrocedere. Chiudiamo il reparto con una delle più belle sorprese di questa stagione. Ci riferiamo ovviamente a Romano Floriani della Juve Stabia, esterno a tutta fascia alla sua prima annata tra i professionisti. Un percorso condito finora da una rete, un assist e tante buone prove. Insomma il classico profilo da schierare quando c’è da contribuire al bonus modificatore. Resta un’ottima scelta anche in vista della gara casalinga col Bari.

I centrocampisti da schierare

Non ha segnato una settimana fa contro la Salernitana a causa di una partita senza senso del portiere avversario, ma proverà subito a tornare sui suoi standard Franco Vazquez della Cremonese, ad oggi il miglior centrocampista della categoria per bonus realizzati. 9 reti e 2 assist in 23 partite sembrano un bottino irraggiungibile per tutti, figurarsi per un giocatore ormai giunto alla soglia dei 36 anni. La voglia di fare e di trascinare i suoi alla promozione resta però quella di un ragazzino: straconsigliato anche contro un Südtirol in ripresa seppur ancora convalescente.

Gli ultimi due nomi suggeriti per questo pacchetto sono poi quelli di Antonio Palumbo del Modena e di Giulio Maggiore del Bari, che se la vedranno fuori casa rispettivamente contro Sampdoria e Juve Stabia. Se per il secondo sarà esordio assoluto con la maglia biancorossa dopo una prima parte di stagione da dimenticare in maglia Salernitana, diversamente il centrocampista gialloblù vorrà continuare a cavalcare il momento d’oro vissuto dal punto di vista realizzativo. Per lui parlano le 3 reti realizzate nelle scorse 3, sette in totale, più i 9 assist messi a referto fin qui. Goleador.

I suggerimenti per il reparto offensivo

La star del Sassuolo è certamente capitan Domenico Berardi, ma il punto riferimento offensivo di questa stagione ha un nome ed un cognome preciso: Armand Laurienté. Dieci più 3 e cinque più 1 in 21 apparizioni sono dati quasi da record, figurarsi per un calciatore costantemente schierato nel ruolo di ala sinistra. Reduce da un gol e da un assist alla Juve Stabia, non c’è ombra di dubbio che il francese possa portare a casa altri bonus e risultare pericoloso anche per la difesa sempre un po’ troppo “ballerina” del Mantova.

On fire, e non potrebbe essere altrimenti visti i numeri collezionati in carriera, è poi anche il centravanti del Catanzaro Pietro Iemmello. Da solo in vetta alla classifica capocannonieri grazie alla marcatura segnata al Cesena una settimana fa, il capitano dei calabresi metterà nel mirino il 13esimo gol di questa stagione contro un Frosinone in caduta libera verso il baratro della Serie C. E non sottovalutate mai il fattore penalty.

Concludiamo la rubrica, consigliando la prima punta del Pisa Alexander Lind. Anche per lui una rete decisiva al Palermo nell’ultimo turno, il sesto più 3 in stagione, che mancava addirittura dallo scorso inizio dicembre. E per gli attaccanti si sa: una volta che ci si sblocca in termini realizzativi, ci si sblocca anche da un punto di vista mentale. Occhio dunque al possibile bis immediato contro il Cittadella.

Top 11 venticinquesima giornata Serie B 2024/25

  1. Moldovan (Sassuolo, 8)
  2. Caracciolo (Pisa, 11)
  3. Prestia (Cesena, 10)
  4. Dellavalle (Modena, 8)
  5. Floriani (Cremonese, 11)
  6. Vazquez (Cremonese, 48)
  7. Maggiore (Bari, 1)
  8. Palumbo (Modena, 45)
  9. Laurienté (Sassuolo, 47)
  10. Iemmello (Catanzaro, 68)
  11. Lind (Pisa, 37)