Consigli fantacalcio 26° giornata Serie B 2024/25: ecco chi schierare

49 0

fantacalcio 1

Moldovan sicurezza tra i pali, il duo Vazquez/Sa. Esposito inamovibile a centrocampo, e occhio al ritorno di Pohjanpalo in attacco

Venerdì 14 febbraio, con Catanzaro-Cittadella in programma alle ore 20.30, prenderà il via la 26° giornata di Serie B, la terza del girone di ritorno. Per il nuovo appuntamento con la Top 11 per tutti gli amanti del Fantacalcio di Serie B di Fantacalciob.it segnaliamo i calciatori da schierare in questo turno. 3-4-3 il modulo prescelto per questo ultimo turno.

Indice

  1. Il portiere
  2. I nomi per il reparto arretrato
  3. I centrocampisti da schierare
  4. I suggerimenti per il reparto offensivo
  5. Top 11 della 26° giornata Serie B 2024/25

Il portiere

Di solito si dice che non c’è due senza tre. Un proverbio che il portiere del Sassuolo Horațiu Moldovan proverà a confermare per estendere la striscia di clean sheet consecutivi. Già devastanti in attacco, i neroverdi sembrano finalmente aver trovato quella quadra difensiva mancata per tutta la prima metà di stagione. E se a ciò aggiungiamo che come prossimo avversario arriverà al Mapei un Brescia reduce dal pareggio a reti bianche con la Salernitana dello scorso turno, il gioco è fatto.

I nomi per il reparto arretrato

Tra i difensori più in forma dell’ultimo mese c’è sicuramente Giacomo Quagliata del Catanzaro, letteralmente rinato dal momento del suo trasferimento in Calabria nella finestra di gennaio. Archiviata un’ultima parte di esperienza piuttosto deludente alla Cremonese, il classe ‘2000 si è finalmente sbloccato nel match di una settimana fa a Frosinone grazie ad un vero e proprio eurogol, uno di quelli dal valore del costo del biglietto. Motivo ulteriore per concedergli fiducia in vista dell’anticipo col Cittadella, anche perché l’ex Cremo ha dimosrato di saperci fare eccome soprattutto in termini di assist: chiedere per ulteriori informazioni al Brescia, punito da ben tre assistenze un paio di turni or sono.

Dal nome esotico, ma non per questo meno efficace in quanto a bonus, è poi Tarik Muharemovic del Sassuolo. Pericolosissimo su palla inattiva, il centrale neroverde cercherà di far valere i propri centimetri e di replicare contro il Brescia il gol messo a segno ai danni della Salernitana ad inizio 2025. Profilo decisamente più low cost è invece Pietro Beruatto della Sampdoria. Poche le soddisfazioni portate fin qui ai propri fantallenatori, ma nelle ultime due uscite la musica sembra cambiata, con l’ex Pisa protagonista in positivo nelle vittorie con Cosenza e Modena. Resta dunque una buona opzione in vista del delicato incrocio play out con il Südtirol.

I centrocampisti da schierare

Tra i top centrocampisti per media fantavoto c’è indiscutibilmente Salvatore Esposito dello Spezia, padrone di ogni calcio piazzato e autore di prove altisonanti anche quando non riesce ad incidere in termini di bonus. Il 7 in pagella guadagnato lo scorso week end a Palermo parla chiaro, così come le 5 reti e gli 8 assist messi finora a a tabellino. Da schierare assolutamente in ottica della trasferta non complicatissima di Modena. Abbiamo ormai finito aggettivi e qualifiche per descrivere la straordinaria annata di Franco Vazquez della Cremonese.

Nonostante sia a digiuno da tre partite, ad una settimana dal compiere 36 anni l’italo argentino ha ormai messo in chiaro di star vivendo una seconda giovinezza. Ad un passo dalla doppia cifra di gol, traguardo incredibile per un centrocampista pur dalle doti offensive, l’ex Parma si misurerà fuori casa con il Bari per ritrovare il bonus perduto. Gli ultimi due nomi suggeriti per questo pacchetto sono poi quelli di Cesar Falletti del Bari e di Filippo Ranocchia del Palermo.

Il trequartista dei galletti, reduce da una prova più che sufficiente contro il Modena, punterà con decisione ad una maglia da titolare per riguadagnare quella continuità nell’arco dei 90′ mancata nel mese passato in cui resta in campo. D’altronde quando si accende è uno dei pochi a crea sempre pericoli alla retroguardia avversaria: Cremonese avvisata. Fresco di prima rete stagionale è infine il centrocampista rosanero, chiamato ad una seconda replica al Barbera contro un Mantova in piena caduta.

I suggerimenti per il reparto offensivo

Sgusciante, inafferrabile e letale. Sono questi tre attributi per presentare al meglio l’annata di Armand Laurienté del Sassuolo,  superiore perfino a capitan Berardi in quanto a gol fatti, 12, numeri questi da centravanti navigato della categoria. E invece c’è da ricordare che il francese viene di fatto costantemente impiegato da ala sinistra, ruolo che pare esaltare ancora di più le sue caratteristiche e il suo killer istinct sotto porta. Dopo la doppietta al Mantova, toccherà ora alla retroguardia del Brescia ripararsi dalle sue infilate. Graditissimo ritorno per questa rubrica è poi il nome di Joel Pohjanpalo del Palermo, attaccante giunto dal Venezia in questa sessione di mercato che davvero non ha bisogno di presentazioni.

Reduce da ben sei reti messe in Serie A alla sua prima esperienza con i lagunari e detentore in carica del premio Pablito per il capocannoniere della scorsa annata, il finlandese, manco a dirlo, farà il suo debutto al Barbera e affronterà un Mantova in disarmo, mettendo ovviamente nel mirino il primo gol con la maglia rosanero. Come sempre il modo migliore per presentarsi ai nuovi tifosi, dopo la buona prova offerta a La Spezia.

 Concludiamo la rubrica, suggerendo come ultimo profilo quello di Pietro Iemmello del Catanzaro. Tra i principali favoriti per la conquista della classifica marcatori, il capitano dei giallorossi si è preso una pausa nella scorsa uscita di Frosinone. Per lui tanto lavoro sporco, ma è evidente che farà di tutto per riprendere il discorso da dove aveva finito e per incrementare il bottino di 12 marcature già in questo turno, bussando alla porta della retroguardia del Cittadella. Magari dal dischetto, fattore di suo monopolio, sebbene quest’anno abbia riservato più di un’amara sorpresa ai suoi fantallenatori.

Top 11 ventiseiesima giornata Serie B 2024/25

  1. Moldovan (Sassuolo, 9)
  2. Quagliata (Catanzaro, 7)
  3. Muharemovic (Sassuolo, 11)
  4. Beruatto (Sampdoria, 5)
  5. Sa. Esposito (Spezia, 27)
  6. Vazquez (Cremonese, 48)
  7. Falletti (Bari, 11)
  8. Ranocchia (Palermo, 17)
  9. Laurienté (Sassuolo, 51)
  10. Pohjanpalo (Palermo, 50)
  11. Iemmello (Catanzaro, 68)