Moldovan intoccabile tra i pali, ritorno per Vandeputte a centrocampo e per Pohjanpalo al centro dell’attacco
Venerdì 21 febbraio, con Sampdoria-Sassuolo in programma alle ore 20.30, prenderà il via la 27° giornata di Serie B. Per il nuovo appuntamento con la Top 11 per tutti gli amanti del Fantacalcio di Serie B di Fantacalciob.it segnaliamo i calciatori da schierare in questo turno. 3-4-3 il modulo prescelto per questo ultimo turno.
Indice
- Il portiere
- I nomi per il reparto arretrato
- I centrocampisti da schierare
- I suggerimenti per il reparto offensivo
- Top 11 della 27° giornata Serie B 2024/2025
Il portiere
Sta facendo ormai l’abitudine al clean sheet il portiere del Sassuolo Horațiu Moldovan. Tre i più uno di fila regalati ai propri fantallenatori dall’estremo difensore rumeno, pronto a ripetersi in trasferta a Marassi contro una Sampdoria in difficoltà sia quando c’è da difendere che quando c’è da attaccare. Una buona chance per raccogliere la quarta imbattuta di fila.
I nomi per il reparto arretrato
Di solito molto prolifico grazie alle sue sgroppate sulla corsia mancina, è invece stranamente ancora a digiuno di gol Arkadiusz Reca, terzino dello Spezia sempre pericoloso con le sue sovrapposizioni dalla zona di trequarti in su. Chiedere per ulteriori informazioni al Modena, infilata nello scorso turno da un assist decisivo e di pregevole fattura del polacco, un autentico disegnatore. Catanzaro avvisato.
Garanzie di esperienza e solidità a protezione sono poi il marchio di fabbrica del centrale del Brescia Davide Adorni, tra i migliori dei suoi nonostante le difficoltà patite dalla retroguardia biancazzurra nell’ultimo periodo. In sostanza almeno il 6 in pagella dovrebbe essere assicurato in vista del posticipo domenicale contro il Südtirol. Scommessa, ma neanche troppo, è invece da considerarsi Mario Sampirisi della Reggiana, terzino destro tuttofare alle prese però con un’annata decisamente al di sotto delle sue abilità offensive. Per il primo bonus, solo sfiorato, sembrerebbe in ogni caso solo questione di tempo: che possa arrivare a domicilio contro una Carrarese in risalita ma ancora piuttosto fragile lì dietro?
I centrocampisti da schierare
Seconda parte di campionato e primo scorcio di 2025 da sogno per Jari Vandeputte della Cremonese, tornato sui livelli di Catanzaro dopo un inizio molto difficoltoso. La cartina al tornasole è data dalle due reti e dai quattro assist messi a referto nelle scorse sei. Un rendimento che lo colloca ad oggi di diritto tra i top di reparto della categoria. E ora toccherà al Cesena provare a ripararsi dalle incursioni e dai suoi traversoni micidiali. In grande ripresa è pure Filippo Ranocchia del Palermo.
Protagonista in positivo nell’ultimo mese e autentico trascinatore, il centrocampista rosanero sembra finalmente essersi sbloccato mentalmente e tecnicamente, complici soprattutto la rete e i due assist collezionati da un mese e mezzo a questa parte. Il ragazzo è on fire e va dunque confermato anche in ottica della trasferta di Cosenza, compagine con ormai un piede e mezzo in Serie C.
Gli ultimi due nomi suggeriti per questo pacchetto sono infine quelli di Marius Marin del Pisa e di Fabrizio Caligara della Salernitana. Quest’ultimo, profilo piuttosto low cost vista anche la posizione di campo piuttosto arretrata, sarà impegnato nella classica gara da ultima spiaggia in casa contro il Frosinone. Discorso diverso invece per il centrale di centrocampo nerazzurro, chiamato a sfidare la Juve Stabia per provare ad invertire con i suoi il trend negativo registrato nelle scorse due settimane.
I suggerimenti per il reparto offensivo
Uno dei pochi realmente insostituibili in attacco è certamente Domenico Berardi del Sassuolo, decisivo e tra i migliori in campo anche in caso di risultati non soddisfacenti. 4 reti e 11 assist sono a tal proposito un biglietto da visita niente male, assieme alle solite e tante giocate di classe per i compagni. Super approvato in chiave anticipo di Marassi contro la Samp, per tradizione tra le vittime preferite dal capitano neroverde. Dopo aver bagnato l’esordio in casa con un gol, proverà subito a rifarsi il nuovo bomber del Palermo Joel Pohjanpalo, appena tornato dalla Serie A in cadetteria ma a quanto pare già completamente abituatosi alle nuove pressioni.
I rosanero punteranno molto sui suoi gol per agguantare stabilmente la zona play off e il finlandese sembrerebbe aver accettato la sfida a suon di più tre. Da schierare senza se e senza contro il fanalino di coda Cosenza. Chiudiamo la rubrica, con un altro profilo d’esperienza, ovvero Leonardo Mancuso del Mantova. In leggero calo e a digiuno di gol nelle ultime due in seguito a tre marcature consecutive, il centravanti ex Empoli e Pescara proverà a ritrovare la via del gol perduto ai danni del Bari tra le mura amiche del Martelli. Credeteci.
Top 11 ventisettesima giornata Serie B 2024/25
- Moldovan (Sassuolo, 10)
- Reca (Spezia, 9)
- Adorni (Brescia, 9)
- Sampirisi (Reggiana, 8)
- Vandeputte (Cremonese, 35)
- Marin (Pisa, 12)
- Caligara (Salernitana, 3)
- Ranocchia (Palermo, 17)
- Berardi (Sassuolo, 54)
- Pohjanpalo (Palermo, 53)
- Mancuso (Mantova, 37)