Conferma tra i pali per Thiam, ritorno per Tramoni a centrocampo, inamovibili Iemmello e Pio Esposito in attacco
Venerdì 4 aprile, con Reggiana-Cremonese in programma alle ore 20.30, prenderà il via la 32° giornata di Serie B. Per il nuovo appuntamento con la Top 11 per tutti gli amanti del Fantacalcio di Serie B di Fantacalciob.it segnaliamo i calciatori da schierare in questo turno. 3-4-3 il modulo prescelto per questo ultimo turno.
Indice
- Il portiere
- I nomi per il reparto arretrato
- I centrocampisti da schierare
- I suggerimenti per il reparto offensivo
- Top 11 della 32° giornata Serie B 2024/2025
Il portiere
Dopo un turno di assenza, conferma meritata in rubrica per l’estremo difensore della Juve Stabia Demba Thiam. Per lui una super prestazione alla scorsa contro il Cesena. Nonostante il mancato clean sheet, l’ennesimo da un paio di mesi a questa parte, l’ex Foggia e Spal si è reso autore di almeno tre interventi salva risultato valsi un ottimo 7 in pagella, oltre ad una fondamentale vittoria per i suoi. Il classico profilo da modificatore per intenderci: da riproporre anche in vista del bollente derby campano contro la Salernitana.
I nomi per il reparto arretrato
Molto spesso pericoloso grazie alle sue veloci sgroppate sulla fascia, proverà invece a rifarsi della prova incolore dell’ultimo turno l’esterno dello Spezia Arkadiusz Reca. Un po’ in difficoltà nell’ultimo periodo e non solo come testimoniato dai soli due assist messi a referto fin qui, per il polacco si profilerà però una grande occasione di riscatto, anche in questo caso in un super derby contro una Sampdoria apparentemente in caduta libera.
Altro esterno dalla grande corsa e dalla doppia fase è poi Kristoffer Lund del Palermo. Per il giovane americano un solo gol in stagione, ma ancora stranamente nessun assist. Dato atipico per un corridore dai piedi affilati come lui. Che possa essere la volta buona contro un Sassuolo ormai quasi in vacanza e vicinissimo alla promozione diretta in A?
Non particolarmente avvezzo al bonus è invece il centrale del Bari Valerio Mantovani. Un profilo più da buon voto che da più 1 o più 3. Per lui una media da 6,36 che potrebbe tuttavia subire un ulteriore ritocco verso l’alto al termine della trasferta di Catanzaro.
I centrocampisti da schierare
Una giornata di astinenza dal bonus non pregiudica quanto di straordinario fatto finora da Matteo Tramoni del Pisa. Per lui doppia cifra raggiunta e un bottino di 11 gol e 2 assist destinato ad aumentare, considerate anche le attitudini spiccatamente offensive e il ruolo di ala pura ricoperto in campo. Numeri straordinari per un “centrocampista”, che di fatto funge da attaccante aggiunto per i propri fantallenatori. Da rilanciare anche in ottica Modena. Una chance da non lasciarsi scappare ala luce dei soli 17 fantacrediti da spendere per il suo cartellino. Un costo, a dire il vero, ancora piuttosto basso per profilo come lui. Fresco invece di gol in seguito ad un lungo periodo di polveri bagnate è Daniel Boloca del Sassuolo. Regista dai piedi buoni e dalla grande confidenza con la rete avversaria, i suoi inserimenti in area sono infatti a dir poco letali e portano molto spesso punti pesanti. Palermo avvisato.
Gli ultimi due nomi suggeriti per questo pacchetto sono poi quelli di Michele Collocolo della Cremonese e di Samuel Giovane della Carrarese. Il mediano dei toscani sarà chiamato ad un importante ostacolo nello scontro diretto salvezza col Cittadella per dimostrare che la rete messa a segno due turni fa non è stato frutto del caso. E ciò al contrario delle due ammonizioni ricevute di fila nelle scorse due. Anticipo sulla carta più morbido contro la Reggiana, dall’altro lato, per il centrocampista dei grigiorossi, in fase calante dopo una prima parte di stagione che lo ha visto rubare la scena con 6 reti e 1 assist. Il gol pre sosta nazionali potrebe però averlo risvegliato. Dato questo da non sottovalutare assolutamente.
I suggerimenti per il reparto offensivo
Procede imperterrito il duello per la vetta della classifica marcatori tra Pietro Iemmello del Catanzaro e Francesco Pio Esposito dello Spezia. 13 gli anni di differenza tra i due centravanti rappresentanti di due generazioni calcistiche diverese, ma appena 1 la rete a separarli per la conquista del Premio Pablito al capocannoniere del torneo. In vantaggio il capitano dei calabresi con 15 marcature, ma non saranno ammesse pause di alcun genere perché entrambi hanno dimostrato di essere due belve affamate d’aria di rigore sempre pronte a sfruttare ogni rimpallo o errore avversario. In arrivo molto probabilmente altri gol importanti dai rispettivi impegni con Bari e Sampdoria.
E’ sempre fermo a quota 6 in 26 partite, infine, Alexander Lind del Pisa. Non riesce a trovare il gol, è vero, ma in genere lavora tanto per la squadra. Ed è anche piuttosto sfortunato perché in più occasioni, come alla scorsa contro il fanalino di coda Cosenza, è andato vicino alla gioia personale, senza però esito positivo. Tutto rimandato in vista della gara casalinga col Modena di questo turno?
Top 11 trentaduesima giornata Serie B 2024/2025
- Thiam (Juve Stabia, 13)
- Reca (Spezia, 11)
- Lund (Palermo, 8)
- Mantovani (Bari, 8)
- Tramoni (Pisa, 17)
- Boloca (Sassuolo, 18)
- Giovane (Mantova, 11)
- Collocolo (Cremonese, 14)
- Iemmello (Catanzaro, 73)
- F. Pio Esposito (Spezia, 34)
- Lind (Pisa, 35)