Venerdì 11 aprile, con Bari-Palermo in programma alle ore 20.30, prenderà il via la 33° giornata di Serie B. Per il nuovo appuntamento con la Top 11 per tutti gli amanti del Fantacalcio di Serie B di Fantacalciob.it segnaliamo i calciatori da schierare in questo turno. 3-4-3 il modulo prescelto per questo ultimo turno.
Indice
Periodo piuttosto sfortunato per il portiere del Pisa Adrian Semper. Dopo i tanti clean sheet della prima parte di stagione, sono tanti i palloni in fondo al sacco raccolti dall’estremo difensore dei pisani negli ultimi due mesi. In ogni caso la sua buona media fantavoto è rimasta intatta. Sintomo questo di come le sue parate non siano mai venute a mancare e di come il ritorno al più 1 sia solo questione di tempo. A fare da strada potrebbe essere la Reggiana, squadra in crisi d’identità e in caduta libera in classifica.
Altro calciatore intrigante in vista di questo turno è il centrale della Cremonese Valentin Antov. Il bulgaro non sta brillando nelle ultime uscite, ma la sua presenza fisica in area, sia dietro che in avanti, è molto spesso un fattore che tende a fare la differenza. Il valore del suo cartellino di appena 5 fantacrediti potrebbe valere il prezzo della scommessa riuscita nel delicato scontro play off con la Juve Stabia. Evitate rimpianti. Fiducia anche a Giuseppe Aurelio dello Spezia, tra i più positivi dei suoi nel derby vinto contro la Sampdoria, come da un po’ di tempo a questa parte.
Nonostante sia listato difensore, la sua posizione da quinto di centrocampo lo rende un profilo molto pericoloso offensivamente, specie quando taglia verso il centro. Per lui già 2 gol in stagione, che potrebbero diventare 3 complice una tenuta difensiva per nulla impeccabile dell’avversario di turno Mantova.
Copia e incolla per Tommaso Cassandro del Catanzaro, aiutato anche lui in zona bonus dal ruolo di esterno a tutta fascia. Da valutare solo le sue condizioni in seguito alla sostituzione a sorpresa nella scorsa col Bari. Cosa abbastanza anomala visto che tutto sommato stava disputando una buona gara. In caso di notizie positive, riproponetelo nella trasferta di Carrara.
Mirerà con decisione al ritorno al bonus invece Salvatore Esposito dello Spezia. Per lui l’ultima rete, la sesta in questa stagione, messa a segno oltre un mese fa prima dell’infortunio muscolare e del lento rientro. Tutto alle spalle perché ora pare si sia ristabilito quasi al 100%. Contro la Sampdoria sono bastati appena 30′ da subentrato per far valere tutte le sue qualità, soprattutto quelle da calcio piazzato, arma molto spesso letale. Mantova avvisato.
Cercherà poi riscatto Giuseppe Sibilli della Sampdoria, arrivato dal mercato di gennaio per portare estro e fantasia sulla trequarti ma non ancora del tutto ambientatosi nel nuovo organico. Per lui una rete al suo arrivo, poi più niente. Occhio però perché il nuovo cambio in panchina potrebbe fare subito effetto. Da lanciare come scommessa nel crocevia salvezza col Cittadella.
Gli ultimi due nomi suggeriti per questo pacchetto sono, infine, quelli di Roberto Soriano della Salernitana e di Marius Marin del Pisa. Da sufficienza o poco più il centrale di centrocampo dei pisani, il cui lavoro di raccordo tra i reparti risulta di frequente prezioso. Ci attendiamo almeno un 6,5 dall’impegno con la Reggiana. Ostacolo Südtirol e gara invece da dentro o fuori per la salvezza per il trequartista granata, uno dei pochi a salvarsi in una stagione da dimenticare. Nessuna sorpresa da parte dell’ex Bologna, che sarà chiamato a caricarsi i suoi sulle spalle e ad incrementare una già discreto bottino di 4 reti.
Sono finiti gli aggettivi per descrivere l’incredibile impatto in maglia Palermo di Joel Pohjanpalo. Reduce dall’incredibile tripletta al Sassuolo, il finlandese è salito a quota 2 assist e 8 reti in altrettante uscite. A pochi passi, addirittura, la top 3 della classifica marcatori. Dato incredibile per un calciatore che ha di fatto “saltato” tutta la prima parte di campionato. Con uno come lui in squadra è ormai come partire da più 3. Dato che vorrà ribadire anche in un altro importante big match dal profumo di A come quello al San Nicola col Bari.
Una prestazione negativa non cancella invece l’annata straordinaria di Armand Laurientè del Sassuolo. Fresco di bocciatura nella goleada incassata contro il Palermo, guai tuttavia a sottovalutare le qualità del francese, una spina nel fianco delle difese avversarie come testimoniato dalla doppia cifra di gol abbondantemente raggiunta. Per lui un patrimonio di 14 reti e 5 assist. Numeri da centravanti di razza, figurarsi se messi assieme da un’ala pura. Un vero lusso per la Serie B.
Come ultimo nome, ma non per importanza, troviamo per concludere Manuel De Luca. La mezza punta della Cremonese tenterà di sfruttare il fattore emotivo dopo la marcatura messo a segno alla Reggiana. Un’ottima iniezione di fiducia per ritrovare continuità davanti alla porta avversaria in un momento delicato della stagione. Di solito quando segna, tende a rifarlo nel giro di poche settimane. Avanti senza paura anche in vista del crocevia per il quarto posto con la Juve Stabia.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy