Croazia – Italia 1-1: Azzurri agli ottavi di finale, gol di Zaccagni allo scadere

155 0

Croazia Italia cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Croazia – Italia di Lunedì 24 giugno 2024 in diretta: un gol di Zaccagni allo scadere del recupero regala la qualificazione all’Italia. Croazia in vantaggio con Modric che pochi secondi prima aveva sbagliato un rigore

LIPSIA – Lunedì 24 giugno, alle ore 21, alla Red Bull Arena di Lipsia, andrà in scena Croazia – Italia, gara valida per la terza giornata del Girone B di EURO 2024.

Indice

Dopo la vittoria nella partita inaugurale contro l’Albania, per la Nazionale di Spalletti é arrivato il ko contro la Spagna che ne ha notevolmente complicato il cammino. Ora gli Azzurri sono obbligati a vincere o al più pareggiare per passare il turno e continuare a difendere il titolo conquistato a Wembley tre anni fa. Di fronte ci sarà la Croazia, una squadra che é sembrata l’ombra di quella cui ci aveva abituato negli ultimi anni. Qualificata perché arrivata seconda nel Girone D, ha subito un pesante 3-0 dalla Spagna e pareggiato 2-2 contro l’Albania.

ItaliaCroazia si sono incontrate per l’ultima volta nel mese di giugno del 2015 quando, nelle qualificazioni per gli Europei, finì 1-1. Questa volta il pronostico é a favore degli Azzurri, con il segno “2” quotato mediamente 2.40.

Cronaca con tabellino della partita

RISULTATO FINALE: CROAZIA - ITALIA 1-1

La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l'attenzione e dà appuntamento ai prossimi live. Buonanotte a tutti!

SECONDO TEMPO

52' finita!!!! L'talia é agli ottavi di finale. Sabato 29 giugno incontrerà la Svizzera alle 18 a Berlino

50' GOL!!!!!!!!!!!!! PAREGGIO ITALIA!!!!!!! tiro a giro fantastico di Zaccagni servito da Calafiori, autore di una cavalcata monumentale!

48' ammonito Fagioli per gioco falloso

46' ammonito Calafori per gioco falloso

45' ci prova Scamacca dalla distanza! palla deviata in angolo da Brozovic

45' otto minuti di recupero

43' nella Croazia dentro Iuranovic per Kramaric

40' diagonale di Chiesa! palla a lato senza che Scamacca potesse deviarla in rete

37' ammonito Stanisic per gioco falloso

36' nell'Italia dentro Fagioli e Zaccagni al posto di Darmian e Jorginho

34' nella Croazia demtro Majer al posto di Modric

32' cartellino giallo per Pongracic per un fallo su Retegui

30' nell'Italia dentro Scamacca al posto di Raspadori

28' ammonito Ivanusec per gioco falloso

27' sugli sviluppi del calcio d'angolo pall aallontanata da Budimir

26' batte la punizione Raspadori: palla deviata in calcio d'angolo!

25' fallo su Frattesi. Punizione per l'Italia da posizione molto interessante

24 nella Crozia dentro Ivanušec al posto di Kovačić

21' sinistro di Darmian anticipato da Stanisic

19' appoggio di Frattesi per Retegui, che viene anticipato

16' colpo di testa di Bastoni! Palla sul fondo!

15' ammonito Modric per un fallo su Frattesi

13' nell'Italia dentro Chiesa al posto di Dimarco

10' VANTAGGIO CROAZIA!!!! Parata di Donnarumma su Budimir ma la palla finisce a Modric che mette la pall ain rete!

8' dal dischetto Modric contro Donnarumma: PARATO!!!!!!!!!!

7' RIGORE pe rla Croazia

5' Check var per un possibile tocco di braccio in area di Frattesi

1' si riparte

1' nella Croazia dentro Budimir per Pasalic

1' nell'Italia dentro Frattesi per Pellegrini

PRIMO TEMPO

46' finisce qui il primo tempo di Croazia-Itlaia. Squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0

44' un minutoo di recupero

41' Sucic fermato bene da Retegui che dà il proprio contributo anche in fase difensiva

36' anticipo di Pongracic su Retegui e palla all'indietro a Livakovic

32' cross di Sucic, il colpo di testa di Darmian anticipa Pasalic

30' palla in mezzo di Pasalic, la tocca Donnarumma. Poi anticipo provvidenziale di Jorginho su Stanisic

27' sugli sviluppi del calcio d'angolo la palla viene allontanata da Brozovic

26' cross di Barella, colpodi testa di Bastoni! Parata di Livakovic! Palla in corner

25' imbucata per Retegui, il cui tiro incrociato di sinistro viene interecttato da Pongracic

24' ammonito Sucic per un fallo su Pellegrini

21' Calafiori mette l apalla in mezzo per Retegui che viene anticipato all'ultimo momento in calcio d'angolo. Corner battuto senza effetti

16' intervento falloso ai danni di Retegui che resta a terra

15' fallo di Barella su Gvardiol

12' anticipo provvidenziale di Darmian su Pasalic

11' anticipo di Jorginho su Kramaric, palla indietro a Donnarumma

7' cross basso di Di Lorenzo per Retegui, anticipato in calcio d'angolo da Pongracic

5' contrasto tra Stanisic e Dimarco. Non c'é pero fallo

3' sunistro di Susic! Donnarumma risponde mettendo la palla in calcio d'angolo! Sugli sviluppi del corner Di Lorenzo allontana la palla

2' scatto di Kramaric, Bastoni accompagna la palla e la lascia sfilare sul fondo

1' partiti! primo pallone giocato dalla Croazia

squadre in campo

Un cordiale buonasera a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni aziene ed emozione di Croazia-Italia

Tabellino

Croazia (4-3-3) - Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric (dal 34' st Majer), Brozovic, Kovacic (dal 24' st Ivanušec); Sucic, Kramaric (dal 43' st Kramaric), Mario Pasalic (dal 1' st Budimir). A disposizione: Labrovic, Ivusic, Sosa, Vida, Baturina, Petkovic, Perisic. Pjaca, Marco Pasalic. Commissario tecnico: Zlatko Dalic.

Italia (3-5-2) - Donnarumma, Darmian (dal 36' st Fagioli), Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Barella, Jorginho (dal 36' st Zaccagni), Pellegrini (dal 1' st Frattesi), Dimarco (dal 13' st Chiesa); Raspadori (dal 30' st Scamacca), Retegui. A disposizione: Vicario, Meret, Gatti, Cambiaso, Buongiorno, Mancini, Bellanova, Cristante,  El Shaarawy,Folorunsho. Commissario tecnico: Luciano Spalletti.

Reti: al 10' Modric

Ammonizioni: Sucic, Modric, Ivanusec, Calafiori, Fagioli

Recupero: 1' nel primo tempo

Spalletti alla vigilia

“Non mi è piaciuta la partita contro la Spagna, ma l’abbiamo analizzata, abbiamo parlato e abbiamo capito di aver fatto un passo indietro rispetto alle ultime gare. Mi aspetto di vedere che quella partita lì ci abbia insegnato tante cose, pur avendo subito un dolore. Sono molto soddisfatto di quello che vedo e non abbiamo raccontato banalità quando parlavamo di un grande gruppo. Questo è un gruppo di cui ci si può fidare per quello che succede durante il giorno: la disponibilità in campo, il prendersi carico anche di cose che non riguardano solo il singolo calciatore. Io ho già passato situazioni così, i calciatori sono giovani ma mi sembra di vedere l’atteggiamento giusto per andarci a prendere delle cose e far vedere gli insegnamenti. Prima della Spagna ci eravamo detti delle cose che non siamo stati in grado di esibire. Ora bisogna mettere davanti i fatti e lasciare davanti le parole. Non ci siamo risparmiati per niente. Anzi, abbiamo speso molto, dovendo rincorrere il gioco della Spagna, ma contro l’Albania è stata fatta una partita molto differente. In tutte e due le partite si è cercato di fare le stesse cose: in una ci siamo riusciti, in una no. Il livello è sempre altissimo: qualsiasi nazione (riferito alla Croazia, ndr) può mettere insieme 20 calciatori che sanno leggere la partita e che hanno esperienze importanti. Di loro (Perisic e Brozovic, ndr) può incidere tutto, perché hanno volume di corsa, qualità, esperienza, hanno tutte quelle cose che servono per fare bella una squadra. Hanno anche qualche anno, ma sono due calciatori fortissimi e in quegli anni lì me li ricordo bene. Ci messaggiamo ancora: gli voglio lo stesso bene di quando erano miei calciatori, li rivedrò volentieri e ci daranno filo da torcere. Bisogna andarli a prendere, loro come tutta la Croazia, sulla vivacità, sull’intensità, perché avranno da recuperare un po'”.

Bastoni alla vigilia

“Paura? Non è una parola che mi piace accostare al calcio. Può esserci paura quando viene diagnosticata una malattia. Abbiamo parlato per analizzare quello che è successo con la Spagna: abbiamo capito i nostri errori, o ti abbatti o trovi una motivazione e fortunatamente il calcio ci dà l’opportunità di una seconda chance. Conosciamo tanti giocatori, che hanno più partite insieme di quanto non succeda nei club. La batosta ci ha lasciato tanto e unito ancora di più: quando si vince è facile fare gruppo, è quando si perde che deve uscire fuori il valore dell’uomo”.

L’arbitro

A dirigere la gara sarà l’olandese Makkelie, coadiuvato dagli assistenti Steegstra e De Vries; quarto uomoGozubuyuk. Al Var Dieperink con assistenti Van Boekel e Dankert

La presentazione del match

COME ARRIVA LA CROAZIA – Dalic dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-1-2 con Livakovic in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Sutalo e Gvardiol e sulle fasce da Juranovic e Perisic. A centrocampo Modric, Brozovic e Kovacic. Tra le linee Majer, a sostegno della coppia di attacco composta da Petkovic e Kramaric.

COME ARRIVA L’ITALIA – Spalletti dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-1-2 con Donnarumma in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Calafiori e Bastoni e sulle fasce da Darmian e Dimarco. In mediana Barella e Fagioli. Unica punta Retegui, supportata dai trequartisti Chiesa, Frattesi e Pellegrini.

Le probabili formazioni di Croazia – Italia

CROAZIA (4-3-1-2): Livaković; Juranović, Šutalo, Gvardiol, Perišić; Modrić, Brozović, Kovačić; Majer; Petković, Kramarić. CT Dalic

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Darmian, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Fagioli; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Retegui. CT Spalletti

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro verrà trasmesso in diretta:

  • in chiaro su Rai Uno; in streaming su Rai Play.
  • su Sky Sport Uno (canale 201 satellite), Sky Sport Calcio (canale 202 satellite), Sky Sport 4K (canale 213 satellite) e Sky Sport (canale 251 satellite). In streaming, per i soli abbonati Sky, su SkyGo e Now.