Europei U17, Danimarca – Italia 0-1: decisiva la rete di Coletta nel primo tempo

140 0

Danimarca Italia cronaca diretta live risultato in tempo reale

La partita Danimarca – Italia di Domenica 2 giugno 2024 in diretta: gli azzurrini sono finalisti nell’Europeo dove affronteranno il Portogallo il prossimo mercoledì

LARNACA – Domenica 2 giugno 2024, alle 19.30 (ore italiane), allo Stadio “Antonis Papadopoulos” di Larnaca, a Cipro, DanimarcaItalia si affronteranno nella semifinale dei Campionati Europei Under 17.  In caso di parità al 90 minuti sono previsti due tempi supplementari da quindici minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, saranno i calci di rigore a decidere chi passerà il turno. Chi passerà il turno affronterà in finale la vincente tra Serbia e Portogallo.

Gli azzurrini, guidati da Massimiliano Favo, sono arrivati primi nel Girone C dopo aver vinto tutte e tre le partite finora disputate: 2-0 contro Polonia e Slovacchia e 2-1 contro la Svezia. Neo quarti di finale hanno avuto la meglio sull’Inghlterra: 2-1 il risultato finale dopi i calci di rigore. Di fronte a loro ci saranno i danesi: anche a loro non sono bastati 120 minuti per liberarsi della Repubblica Ceca“. Per gli azzurrini sarebbe la quarta finale: nelle tre precedenti, però, ha sempre perso.

Tabellino della partita

DANIMARCA: Breum-Harild; Gustafsen, Markmann (dal 17′ st Ankamafio), Lassen © (dal 17′ st Moalem), Højer, Obi, Abildgaard, Risnæs (dal 1′ st Jørgensen), Søndergaard, Andersen (dal 43′ st Tornvig), Hyseni (dal 1′ st Johannesen). A disposizione: De Paoli (P), Düring, Heyde, Lützhøft. Allenatore: Jesper Mikkelsen.

ITALIA: Pessina; Emanuel, Cama, Verde, Coletta, Di Nunzio (dal 41′ st Mantini), Camarda, Liberali (dal 26′ st Orlandi), Mosconi ©, Sala, Natali. A disposizione: Nunziante (P), Garofalo, Ballo, Nardin, Lontani, Lauricella, Campaniello. Allenatore: Massimiliano Favo.

Reti: al 30′ pt Coletta F. (Italia U17) .

Ammonizioni: al 25′ st Benjamin E. (Italia U17).

L’elenco dei convocati

Portieri: Alessandro Longoni (Milan), Massimo Pessina (Bologna);

Difensori: Lamine Ballo (Inter), Cristian Cama (Roma), Emanuel Benjamín de Sant’ana Balbinot (Real Madrid), Christian Garofalo (Napoli), Giovanni Lauricella (Empoli), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Barcellona), Francesco Verde (Juventus)

Centrocampisti: Federico Coletta (Roma), Alessandro Di Nunzio (Roma), Matteo Lontani (Juventus), Matteo Mantini (Inter), Emanuele Sala (Milan)

Attaccanti: Francesco Camarda (Milan)*, Thomas Campaniello (Empoli), Mattia Liberali (Milan), Mattia Mosconi (Inter), Andrea Orlandi (Empoli).

La presentazione del match

COME ARRIVA LA DANIMARCA – Probabile modulo 4-3-3 per la Danimarca con Breum-Harild tra i pali e una difesa a quattro formata da Gustafsen, Sondergaard, Markmann e Elkjaer. A centrocampo Heyde, Hyseni e Lassen. Tridente offensivo composto da Abildgaard, Obi e Risnaes

COME ARRIVA L’ITALIA – Favo dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-1-2 con Longoni in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Natali e Garofalo e sulle fasce da Benjamin e Cama. In mezzo al campo Coletta, Sala e Di Nunzio. Tra le linee Liberali, di supporto alla coppia di attacco composta da Camarda e Mosconi.

Le probabili formazioni di Danimarca U17 – Italia U17

DANIMARCA (4-3-3): Breum-Harild; Gustafsen, Sondergaard, Markmann, Elkjaer; Heyde, Hyseni, Lassen; Abildgaard, Obi, Risnaes. Ct. Mikkelsen

ITALIA (4-3-1-2): Longoni; Benjamin, Natali, Garofalo, Cama; Coletta, Sala, Di Nunzio; Liberali; Camarda, Mosconi. Ct. Favo.

Dove vederla in TV e in streaming

L’incontro non verrà trasmesso in diretta trasmessa in diretta televisiva ma soltanto in streaming su RaiPlay e UEFA TV