ROMA – Il 20 giugno ripartirà ufficialmente il campionato di Serie A 2019/2020 con i recuperi della venticinquesima giornata. A tener banco, però, in questi giorni è la questione legata all’algoritmo, da tenere in considerazione nel caso in cui il torneo venisse sospeso nuovamente. Ma come funziona l’algoritmo? Scopriamolo insieme:
GARE GIOCATE rispetto a:
PUNTI REALIZZATI rispetto a:
GARE RESIDUE DA GIOCARE IN CAMPIONATO rispetto a:
DIFFERENZA RETI rispetto a:
TRE ELEMENTI costituenti il modello matematico:
ergo:
Pt(x) + 0,90 [(mpct (x) X Ct (z-x)) + (mpft (x) X ft (z-x))] + 0,10 [(iag X Δrt (x)]
dove:
Pt (x) = Punti validi rilevati su gare validamente svolte da ciascuna squadra
[(mpct (x) X Ct (z-x)) + (mpft (x) X ft (z-x))] = Proiezione punti determinata dalle gare residue in casa e in trasferta moltiplicate per i rispettivi indici di propensione punti
[(iag X Δrt (x)] = Indice di redditività delle reti
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy