La partita Egitto – Marocco di domenica 30 gennaio 2022 in diretta: dopo il botta e risposta tra Boufal e Salah arriva la rete nel primo tempo supplementare a regalare le semifinali alla squadra di Queiroz
YAOUNDÉ – Domenica 30 gennaio 2022, alle ore 16.00, allo Stadio d’Embelé di Yaoundé, si affrontano Egitto e Marocco per i quarti di finale dell’African Nations Cup, la trentatreesima edizione della Coppa d’Africa. L’Egitto é arrivato secondo nel Gruppo D, alle spalle della Nigeria, con 6 punti, frutto delle vittorie di misura contro Guinea Bissau e Sudan e della sconfitta contro la Nigeria. Agli ottavi di finale ha avuto la meglio ai rigori contro Costa d’Avorio. Per Salah e compagni non sarà un’impresa semplice perché il Marocco si é classificato al primo posto del Gruppo C con 7 punti, dopo aver vinto per 2-1 contro il Ghana e 2-0 contro le Comore e pareggiato per 2-2 contro il Gabon. Dall’inizio del torneo 2019, il Marocco ha mantenuto la porta inviolata in cinque delle sette partite della Coppa d’Africa, subendo solo tre gol in totale. Due di questi gol sono arrivati proprio nell’ultima uscita. Ai quarti di finale ha battuto in rimonta il Malawi per 2-1 grazie alle reti di En Nesyri e dell’ex Inter Hakimi.
Cronaca con tabellino in tempo reale
RISULTATO FINALE: EGITTO 2-1 MAROCCO
Grazie per aver seguito il live di Egitto-Marocco con noi, alla prossima partita!
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE
18': triplice fischio! L'Egitto vince ai tempi supplementari con il punteggio di 2-1 contro il Marocco e si qualifica per la semifinale di Coppa d'Africa
17': cambio per l'Egitto: esce il capitano Salah, entra Hamdi
16': che occasione per l'Egitto! Riparte quattro con due, con il Marocco senza portiere, ma il passaggio è troppo lungo e Salah non ci arriva!
15': due minuti di recupero in questo secondo tempo supplementare!
14': ultime speranze per il Marocco, con un calcio di punizione fischiato nei pressi della bandierina dell'angolo
13': assedio Marocco in questi ultimi minuti di secondo tempo supplementare
12': si butta a terra Sobhi dopo aver afferrato il pallone, per rallentare il gioco il più possibile
10': si gira Salah in area di rigore, ma trova un muro di fronte a sé
9': ora è l'Egitto a difendere con undici uomini dietro la linea del pallone, la posta in palio è troppo alta
7': occasione Egitto con un tiro potente, ma che non inquadra lo specchio della porta
6': reazione d'orgoglio del Marocco, che ci prova con Amrabat
5': cambio anche per l'Egitto: esce Mohamed, entra Sobhi R.
4': cambio per il Marocco: dentro Tissoudali, fuori El Haddadi
2': la vincente tra Egitto e Marocco affronterà il Camerunm che ieri si è imposto sul Gambia per 2-0
1': fallo in attacco del Marocco e l'Egitto può provare ad impostare da dietro
Fischio d'inizio di questo secondo tempo supplementare!
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
17': fine primo tempo supplementare! Si porta in vantaggio l'Egitto, che per ora scongiura i calci di rigore
16': prova ad andare diretto in porta Hakimi, ma la palla va ampia sopra la traversa
15': cartellino giallo per Abdelmonem per fallo al limite della propria area di rigore
15': un minuto di recupero in questo primo tempo supplementare!
14': ci prova Mohamed con un tiro dalla distanza, ma il pallone finisce sugli spalti
13': cambio per il Marocco: esce Barkok, dentro Aboukhlal
12': il Marocco aveva iniziato bene questo primo tempo supplementare, ma Salah spacca la partita, come già fatto in precedenza
10': GOL DELL'EGITTO! Salah ruba un ottimo pallone, si invola verso l'area di rigore e mette in mezzo un pallone perfetto, che Trezeguet devo solo mette in rete! E' 2-1 per l'Egitto
8': fallo in attacco di Momo Salah nei confronti del portiere Bono, questa la decisione dell'arbitro
6': fallo su un giocatore egiziano, si riparte con il possesso palla per la formazione guidata da Salah
5': cambio per l'Egitto: esce Gabaski, che si deve arrendere all'infortunio subito, ed entra Sobhi M.
4': ci prova El Haddadi, ma il suo tiro non inquadra la porta difesa da Bono
3': attacca il Marocco con più insistenza rispetto alla sua avversaria
1': subito calcio di punizione per il Marocco, c'è deviazione di un giocatore avversario, è corner
Fischio d'inizio! Comincia il primo tempo supplementare tra Egitto e Marocco
SECONDO TEMPO
51': fischio finale! E' 1-1 tra Egitto e Marocco, si andrà dunque ai tempi supplementari in questo quarto di finale!
50': l'arbitro concede un altro minuto per via delle tante interruzioni
48': guadagna una preziosa rimessa laterale l'Egitto nei pressi della propria area di rigore
46': che numero Salah! Il giocatore del Liverpool prova ad infiammare il recupero del secondo tempo scartando da solo tre giocatori
45': cinque minuti di recupero in questo secondo tempo!
44': tiene palla l'Egitto, che sembra voglia guadagnare minuti per andare ai supplementari
42': rimane fermo per terra Gabaski, che fa entrare lo staff medico in campo
41': cambi per il Marocco: escono Amallah e En Nesyri, entrano Louza e Mmaee
40': non sfrutta il Marocco il calcio di punizione guadagnato
38': sembra che Gabaski possa riprendere a giocare, ma lascia il rinvio dal fondo ad un suo compagno
36': rimane fermo a terra Gabaski per l'intervento precedente
35': che occasione per il Marocco! Colpo di testa di Aguerd, Gabaski respinge sulla traversa ed impedisce il vantaggio del Marocco
35': cambio per l'Egitto: dentro Zizo, fuori Marmoush
34': brutto fallo di Ashraf su El Haddadi e viene ammonito
33': si è tradotto in un nulla di fatto il calcio di punizione del Marocco
32': ammoniti i due giocatori che hanno iniziato la rissa: Mohamed per l'Egitto, Hakimi per il Marocco
31': si scaldano gli animi e scoppia la rissa tra i giocatori delle due formazioni; l'arbitro non riesce a dividerli!
30': punizione diretta calciata dal El Haddadi, ma Gabaski respinge bene il pallone nella rimessa laterale
28': altre proteste per un calcio di punizione assegnato dell'Egitto, che sembra non gradire la direzione di gara di questo match
27': punizione battuta dal Marocco, ma c'è un giocatore dell'Egitto per terra per un colpo subito al volto
25': lancio lungo di un giocatore egiziano, ma Bono esce sicuro e afferra il pallone
24': prova ad entrare da solo in area di rigore da solo Salah, ma il Marocco porta tre uomini sul capitano dell'Egitto, che è costretto a lasciare il pallone
22': fallo su Salah, è calcio di punizione per l'Egitto
20': cambio per il Marocco: dentro Rahimi, fuori il marcatore del match, Boufal
19': di nuovo Marocco con En Nesyri, ma Bono ha la presa facile sul pallone
18': spizza più in alto di tutti Aguerd su calcio di punizione, ma non indirizza bene il pallone che finisce sopra la traversa
17': altro fischio dell'arbitro, altro fallo a centrocampo subito da un giocatore del Marocco
15': ritorna in zona offensiva il Marocco che guadagna un'importante rimessa laterale
14': altro fallo a centrocampo, si ripartirà con punizione per la Nazionale marocchina
12': si fa rivedere il Marocco nell'area di rigore avversaria, ma la difesa dell'Egitto respinge bene
11': fischiato fuorigioco per la posizione irregolare di Mohamed, il Marocco riparte con calcio di punizione
9': è dominio Egitto! La formazione di Queizos entra di nuovo in area di rigore, ma questa volta la difesa del Marocco è attenta
7': GOL DELL'EGITTO! Su sviluppi di calcio d'angolo, Bono respinge il colpo di testa, ma regala l'assist perfetto per Salah, che pareggia. E' 1-1 a Yaoundé
5': fallo in attacco per l'Egitto, che ha messo sotto assedio l'area di rigore avversaria in questi primi cinque minuti di gioco
3': occasione dell'Egitto! Ci prova Trezeguet sull'ottimo assist di Salah, ma il tiro esce di poco alla sinistra del portiere
2': ci prova l'Egitto con un pallone messo in area, ma nessuno ne approfitta
1': nell'intervallo cambio per l'Egitto, esce Hegazy ed entra Trezeguet
Fischio d'inizio! Inizia il secondo tempo del quarto di finale tra Egitto e Marocco
PRIMO TEMPO
47': fine primo tempo! Il Marocco è in vantaggio di 1-0 sull'Egitto grazie al rigore trasformato da Boufal
46': ultime azioni di questo primo tempo per l'Egitto, ma il Marocco difende tutto dietro la linea del pallone
45': due minuti di recupero in questo primo tempo!
43': prova a ripartire il Marocco con un'ottima palla rubata, ma le proteste in campo aumentano perché la direzione dell'arbitro di questo match
42': Bounou intercetta il pallone calciato da corner e prova a far ripartire i suoi
41': calcio d'angolo a favore dell'Egitto, che vuole chiudere il primo tempo in attacco
39': ci prova il Marocco con un tiro potente, ma viene respinto dalla difesa dell'Egitto
38': altro fischio dell'arbitro N'Diaye, la partita sta diventando sempre più fisica
37': punizione in favore del Marocco, fallo di Salah
36': si accascia Bounou dopo aver intercettato un cross del giocatore dell'Egitto, vuole guadagnare minuti preziosi
33': calcio di punizione per l'Egitto per un fallo di Amallah, che viene ammonito
32': ci prova Hakimi, ma la sua punizione è troppo angolata ed esce fuori dallo specchio della porta
31': il gioco non riprende a causa delle numerose proteste degli egiziani per la scelta dell'arbitro
29': non prendono bene la decisione i giocatori dell'Egitto dell'arbitro di fischiare calcio di punizione dal limite dell'area
27': riparte con il possesso del pallone l'Egitto, che cerca ogni soluzione per rimediare al gol subito ad inizio match
25': primo cartellino giallo del match, ammonito Kamal per l'Egitto
24': che occasione per l'Egitto! Altro tiro dalla lunga distanza di Marmoush, ma il portiere è attento anche questa volta
21': di nuovo dalla distanza, questa volta Mohamed, che però non centra lo specchio della porta
21': dopo una buona ripartenza dell'Egitto, il Marocco riesce a riordinarsi e a rubare temporaneamente il pallone agli avversari
19': dalla distanza Ashraf! Il suo tiro è potente e deviato e Bounou è costretto a fare una bella parata per evitare il pareggio
19': fallo a centrocampo, punizione per l'Egitto
18': non ha ancora inciso l'Egitto nell'area di rigore avversaria, che potrà ripartire con il rinvio dal fondo
16': finisce per terra Salah per un intervento scomposto di un suo avversario, è calcio di punizione per l'Egitto
14': finisce a terra El Solia, il gioco viene interrotto per prestargli le cure necessarie
12': angolo non sfruttato dal Marocco, con la palla calciata su un proprio compagno di Nazionale
11': occasione Marocco! Triangolo perfetto tra i giocatori marocchini, ma Amallah manca il tap-in vincente
10': il Marocco prova ad impostare con calma, in virtù di un vantaggio guadagnato dopo pochi minuti
8': prova a rispondere l'Egitto con una cavalcata sulla fascia, ma il difensore del Marocco respinge in calcio d'angolo
6': GOL DELL'MAROCCO! Segna su calcio di rigore Boufal, che spiazza Gabaski che va dall'altra parte. E' 1-0 per il Marocco
4': l'arbitro va a rivedere al VAR il contatto in area di rigore e assegna il calcio di rigore in favore del Marocco!
3': prova a scappare il Marocco in area di rigore, ma Ashraf interviene in modo duro. L'arbitro non fischia nulla
2': primo fischio dell'arbitro per una trattenuta nei confronti di Adam Masina
1': parte con il possesso del pallone il Marocco, che ha calciato la prima palla del match
Fischio d'inizio! L'arbitro dà il via al quarto di finale di Coppa d'Africa tra Egitto e Marocco
Un caro saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti nel live di Egitto-Marocco!
TABELLINO
EGITTO: Gabaski (dal 5' pts Sobhi M.); Kamal, Hegazy (dal 1' st Trezeguet), Abdelmonem, El Fotouh; Elneny, El Solia, Ashraf (dal 1' pts Alaa); Salah (dal 17' sts Hamdi), M.Mohamed, Marmoush (dal 35' st Zizo). A disposizione: M. Sobhi, Alaa, Ashour, Dowoud, Gad, Hamdi, Lasheen, Said, Sharif, R. Sobhi, Trezeguet, Zizo. Allenatore: Carlos Queiroz.
MAROCCO: Bono; Hakimi, Saïss, Aguerd, Masina; Barkok (dal 13' pts Aboukhlal), Amallah (dal 41' st Louza), S.Amrabat, Boufal (dal 20' st Rahimi); En-Nesyri (dal 41' st Mmaee), Munir El Haddadi (dal 6' sts Tissoudali). A disposizione: Tagnaouti, Aboukhlal, Alakouch, Chair, Chakla, Chibi, Louza, R. Mmaee, S. Mmaee, Ounahi, Rahimi, Tissoudali. Allenatore: Vahid Halilhodzic
Reti: 6' pt Boufal (M); 7' st Salah (E); 10' pts Trezeguet (E)
Ammonizioni: 25' pt Kamal (E); 33' pt Amallah (M); 32' st Mohamed (E); 32' st Hakimi (M); 35ì st Ashraf (E); 15' pts Abdelmonem (E)
Recupero: due minuti nel primo tempo; cinque minuti nel secondo tempo; un minuto nel primo tempo supplementare; tre minuti nel secondo tempo supplementare
le formazioni ufficiali
EGITTO (4-3-3): Gabaski; Kamal, Abdelmoneim, Helgazy, Fatouh; Ashraf, Elneny, Al-Sulaya; Salah, Mohamed, Marmoush. Allenatore: Carlos Queiroz
MAROCCO (4-4-2): Bono; Hakimi, Saïss, Aguerd, Masina; Barkok, Amallah, S.Amrabat, Boufal; En-Nesyri, Munir El Haddadi. Allenatore: Vahid Halilhodžić
La presentazione del match
QUI EGITTO – La formazione egiziana potrebbe adottare un modulo 4-3-3 con ElShenawy in porta e difesa composta al centro da Hegazy e Abdelmoneim e ai lati da Kamal e Ashraf. A centrocampo Elneny, Sulaya e Said, alle spalle del tridente offensivo composto da Salah, Mohammed e Marmoush.
QUI MAROCCO – Probabile modulo 4-4-2 per il Marocco con Bounou in porta e difesa composta al centro da Saiss e Aguerd e ai lati da Hakimi e Masina. In mezzo al campo Amrabat e Amallah; sulle corsie esterne Boufal e Louza. Davanti El Kaabi e Y. En-Nesyri.
Le probabili formazioni di Egitto – Marocco
EGITTO (4-3-3): Shenawi, Kamal, Hegazy, Abdelmoneim, Ashraf, Elneny, Sulaya, Said, Salah, Mohammed, Marmoush. Allenatore: Carlos Queiroz.
MAROCCO (4-4-2): Bounou; Masina, Saiss, Aguerd, Hakimi; S. Boufal, Amrabat, Amallah, Louza; El Kaabi, Y. En-Nesyri.
Dove vedere la partita in TV e streaming
La partita Egitto – Marocco, valida per gli ottavi di finale del campionato African Nations Cup, sarà visibile in diretta tv e streaming su Discovery +. Si potrà pertanto accedere al servizio dal sito ufficiale con pc, tablet, smartphone e altri dispositivi mobili per chi desidera lo streaming. É possibile abbonarsi scegliendo tra due pacchetti proposti ovvero quello base a 3,99 euro al mese e quello con intrattenimento e sport a 7,99 euro al mese. Previsto uno sconto del 40% per l’abbonamento annuale al pacchetto intrattenimento + sport. Gara visibile anche su TIM Vision e disponibili On Demand su Eurosport Player e Discovery+.